controindagine
s. f. Indagine investigativa svolta dall’avvocato difensore di un cittadino indiziato o imputato per aver commesso un reato. ◆ Ai magistrati è stata sufficiente poco più di un’ora di camera [...] di avere Claudio Cucos era stato lì fino a una certa ora e che poi lo aveva incontrato di nuovo alla casa di accoglienza Umberto I in un orario compatibile con il crimine contestato. (Giuseppe Legato, Stampa, 21 aprile 2007, p. 59, Cronaca diTorino ...
Leggi Tutto
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento [...] tanti pediatri. «Solo falsità», sostiene il dottor Ettore Garzena, ricercatore della cattedra di Neonatologia dell’Università diTorino diretta dal professor [Claudio] Fabris. «Il latte umano è l’alimento base del neonato. Può non bastare, richiedere ...
Leggi Tutto
agg. Che riguarda la compresenza, nell’individuo e nella società, della dimensione fisica e di quella digitale e l’interazione reciproca tra i due àmbiti. | s. m. La dimensione individuale e sociale in [...] e spazi pubblici figitali, Politecnico diTorino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La successo, da figitali inconsapevoli quali eravamo, durante la scorsa edizione. (Claudio Giua, Repubblica, 4 ottobre 2021, p. 6, Cronaca).
Composto ...
Leggi Tutto
Vescovo di Torino dall'817-18 (n. in Spagna nella seconda metà del sec. 8º - m. nell'827 circa); è noto soprattutto per l'aspra polemica contro il culto delle immagini e dei santi, che gli ha meritato nell'ampia letteratura dei secoli scorsi...
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo del Piemonte, già capitale del...