• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

sopprimere

Sinonimi e Contrari (2003)

sopprimere /so'p:rimere/ [dal lat. supprimĕre, propr. "premere in giù, schiacciare", der. di premĕre "schiacciare", col pref. sub- "sotto"] (pass. rem. sopprèssi, sopprimésti, ecc.). - ■ v. tr. 1. (giur.) [...] a. [sottoporre a soppressione una legge, una clausola e sim: s. un articolo di legge] ≈ Ⓖ abolire, abrogare, cassare, Ⓖ eliminare, revocare. ↔ Ⓖ introdurre, istituire. ↑ promulgare, ratificare. b. [provvedere alla soppressione di un istituto e sim.: ... Leggi Tutto

retorica

Sinonimi e Contrari (2003)

retorica /re'tɔrika/ (ant. o lett. rettorica) s. f. [da lat. rhetorica (ars), gr. rhētorikḗ (tékhnē)]. - 1. (crit.) [l'arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace] ≈ eloquenza, oratoria. [...] arcaismo; argomentazione; associazione; augurio; avantesto; barbarismo; cacofonia; circonlocuzione o perifrasi; citazione; clausola; colon; comma; comparazione; composizione; concatenazione; concessione; concinnità; confutazione; contesto; cronografia ... Leggi Tutto

implicare

Sinonimi e Contrari (2003)

implicare [dal lat. implicare, der. di plicare "piegare", col pref. in- "in-¹"] (io ìmplico, tu ìmplichi, ecc.; poet. io implìco, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far entrare qualcuno in un affare, un impegno e sim., [...] 2. (estens.) [di cosa, recare in sé come conseguenza: la firma del contratto implica l'accettazione di una clausola] ≈ comportare, contemplare, prevedere. ‖ sottintendere. ■ implicarsi v. intr. pron., non com. [restare preso in difficoltà da cui sia ... Leggi Tutto

derogabile

Sinonimi e Contrari (2003)

derogabile /dero'gabile/ agg. [der. di derogare]. - (giur.) [a cui si può derogare: clausola d.] ↔ imperativo, inderogabile, perentorio. ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] rito. 2. Appello, opposizione di terzo, revocazione, ricorso per Cassazione; astensione; azione; citazione; clausola di esecuzione provvisoria; comparizione; compensazione delle spese; conciliazione; conflitto di giurisdizione; contumacia; correzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

inserire

Sinonimi e Contrari (2003)

inserire [dal lat. inserĕre "mettere dentro"] (io inserisco, tu inserisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa dentro un'altra: i. la spina nella presa] ≈ immettere, infilare, innestare, introdurre, [...] , staccare. 3. [incorporare in un'opera, in uno scritto e sim. un ulteriore elemento: i. una clausola in un contratto] ≈ aggiungere, immettere, includere, introdurre. ↔ cancellare, eliminare, escludere, espungere, levare, togliere. 4. (giorn ... Leggi Tutto

integrante

Sinonimi e Contrari (2003)

integrante agg. [part. pres. di integrare]. - [che concorre a costituire un tutto: questa clausola è parte i. del contratto] ≈ costitutivo, essenziale, fondamentale. ↑ indispensabile. ↔ accessorio, complementare. ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] rito. 2. Appello, opposizione di terzo, revocazione, ricorso per Cassazione; astensione; azione; citazione; clausola di esecuzione provvisoria; comparizione; compensazione delle spese; conciliazione; conflitto di giurisdizione; contumacia; correzione ... Leggi Tutto

intrudere

Sinonimi e Contrari (2003)

intrudere /in'trudere/ [dal lat. mediev. intrudere, der. del lat. trudĕre "cacciare, spingere", col pref. in- "in-¹"] (pass. rem. intrusi, intrudésti, ecc.; part. pass. intruso), lett. - ■ v. tr. [mettere [...] indebitamente o di soppiatto, con la prep. in del secondo arg.: è riuscito a i. una clausola vessatorianel nuovo contratto] ≈ (fam.) ficcare, includere, (fam.) infilare, inserire, introdurre. ↔ eliminare, escludere, espungere. ■ intrudersi v. intr ... Leggi Tutto

retorica e stilistica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi retorica e stilistica. Finestra di approfondimento Figure retoriche - Accumulazione (caotica, coordinante, subordinante); adynaton o adinato; allegoria; allitterazione; allusione; anacoluto; [...] arcaismo; argomentazione; associazione; augurio; avantesto; barbarismo; cacofonia; circonlocuzione o perifrasi; citazione; clausola; colon; comma; comparazione; composizione; concatenazione; concessione; concinnità; confutazione; contesto; cronografia ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
clausola
Diritto C. compromissoria Uno dei due tipi di convenzione di arbitrato (➔) previsti dal codice di procedura civile. Tradizionalmente si è soliti distinguerla dall’altro tipo di convenzione, il compromesso (➔), poiché con quest’ultimo le parti...
clausola
clausola clausola in logica, formula ben formata consistente nella disgiunzione di zero o più lettere enunciative, dette letterali; è quindi, una disgiunzione generalizzata di letterali. Nel caso in cui si tratti di disgiunzione di zero lettere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali