• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
381 risultati
Tutti i risultati [381]
Geografia [57]
Botanica [32]
Geologia [28]
Medicina [23]
Industria [17]
Biologia [15]
Zoologia [12]
Alimentazione [10]
Religioni [9]
Ecologia vegetale e fitogeografia [8]

estate

Thesaurus (2018)

estate 1. MAPPA L’ESTATE è la seconda stagione dell’anno, compresa fra la primavera e l’autunno; nel nostro emisfero, cioè nell’emisfero settentrionale, inizia il 21 giugno e termina il 23 settembre, [...] di dire estate di san Martino solstizio d’estate Citazione L’estate a Milano era un inconveniente che tutti si aspettavano finisse in fretta. Giorgio Fontana, Morte di un uomo felice Vedi anche Ambiente, Autunno, Clima, Inverno, Primavera, Vacanza ... Leggi Tutto

energia

Thesaurus (2018)

energia 1. MAPPA Il termine ENERGIA si riferisce in primo luogo alla forza fisica, cioè alla potenza attiva che ha un organismo, alla sua capacità di muoversi e di agire (riacquistare le energie perdute; [...] e sì disparata; genio, fermezza, coraggio, immense cognizioni, una volontà di ferro, ed un’energia onnipotente. Giovanni Verga, I carbonari della montagna Vedi anche Ambiente, Clima, Elettricità, Illuminare, Luce, Nucleare, Potenza, Pressione, Scossa ... Leggi Tutto

zona

Thesaurus (2018)

zona 1. MAPPA Una ZONA è innanzitutto una parte di una superficie o di uno spazio (l’alternarsi sul terreno di zone d’ombra e di luce; affresco con molte zone da restaurare); 2. MAPPA in particolare, [...] , si chiama zona ognuna delle cinque fasce in cui viene divisa la superficie terrestre dal punto di vista del clima (z. polare, equatoriale, temperata). 7. Nelle telecomunicazioni, infine, si chiama zona il nastro di carta su cui viene stampato ... Leggi Tutto

geologia

Thesaurus (2018)

geologia 1. MAPPA La GEOLOGIA è la scienza che studia la costituzione, la struttura e l’evoluzione della crosta terrestre, in stretto collegamento con altre discipline come l’astronomia, la fisica, [...] . Non ricordo più che cosa siano gli oligoscisti: ma quella, mio caro, quella è letteratura». Giorgio Manganelli, Il rumore sottile della prosa Vedi anche Ambiente, Biologia, Botanica, Clima, Ecologia, Isola, Meteorologia, Natura, Scienza, Terra ... Leggi Tutto

geografia

Thesaurus (2018)

geografia 1. MAPPA La GEOGRAFIA è la scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione e la rappresentazione della Terra, nella configurazione della sua superficie e nella distribuzione dei fenomeni [...] il colera, e, credo, la febbre gialla; ed era stato in Germania e in Olanda. Natalia Ginzburg, Lessico famigliare Vedi anche Ambiente, Biologia, Bosco, Botanica, Campagna, Clima, Deserto, Ecologia, Geologia, Meteorologia, Montagna, Natura, Terra ... Leggi Tutto

inquinamento

Thesaurus (2018)

inquinamento 1. MAPPA L’INQUINAMENTO è la contaminazione e il degrado di un ambiente o di qualcos’altro (acqua, alimenti, colture ecc.), che avviene a opera di batteri o di altri agenti e sostanze; [...] anche acustico per i continui rumori del traffico che talvolta superavano la soglia di tolleranza. In una città dal clima continentale, piuttosto freddo e nebbioso d’inverno, caldo umido d’estate, favoriva l’accumulo di sostanze nocive nell’atmosfera ... Leggi Tutto

influenza

Thesaurus (2018)

influenza 1. MAPPA Si chiama genericamente INFLUENZA l’azione esercitata da una cosa o da una persona su un’altra (l’i. del clima sulla flora e sulla fauna; l’i. della cultura greca su quella romana; [...] quei compagni hanno avuto su di lui una cattiva i.). 2. MAPPA Più specificamente, è detta influenza la capacità di imporre il proprio volere a qualcun altro, utilizzando la forza della persuasione, il ... Leggi Tutto

inverno

Thesaurus (2018)

inverno 1. MAPPA L’INVERNO è la quarta delle quattro stagioni dell’anno, compresa fra l’autunno e la primavera; è la più fredda perché i raggi solari investono in modo obliquo l’atmosfera terrestre [...] Citazione Così dicevi ed era d’inverno e come gli altri verso l’inferno te ne vai triste come chi deve il vento ti sputa in faccia la neve. Fabrizio De Andrè, La guerra di Piero Vedi anche Acqua, Ambiente, Autunno, Clima, Estate, Inverno, Primavera ... Leggi Tutto

natura

Thesaurus (2018)

natura 1. MAPPA Con il termine NATURA si intende l’insieme degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose ina­nimate e minerali che si trovano sulla Terra (i regni della n.; i fenomeni, le forze [...] gli alberi del monte e la nebbia leggera sulla pianura scintillava come un mare. Massimo Bontempelli, L’amante fedele Vedi anche Ambiente, Biologia, Bosco, Botanica, Clima, Ecologia, Geografia, Geologia, Inquinamento, Minerale, Natura, Organismo ... Leggi Tutto

montagna

Thesaurus (2018)

montagna 1. MAPPA La MONTAGNA è un rilievo della superficie terrestre di età geologica antica e di altezza superiore a 600-700 metri sul livello del mare; può avere forma arrotondata e altitudine moderata [...] e orrida, detta l’Inferno, e sovrasta quell’albergo per miliardari che è villa d’Este. Vincenzo Cardarelli, Villa Tarantola Vedi anche Ambiente, Biologia, Bosco, Botanica, Campagna, Clima, Deserto, Ecologia, Geografia, Mare, Natura, Salire, Vetta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Enciclopedia
clima
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima
clima (climate) Giovanni Buti Renzo Bertagni La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali