• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Fisica [7]
Meteorologia [7]
Medicina [5]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Telecomunicazioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Chimica [1]

dolce¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dolce¹ /'doltʃe/ agg. [lat. dulcis]. - 1. a. [del sapore dello zucchero] ≈ ‖ zuccherino, zuccheroso. ↑ (lett.) melato, mielato, mieloso. ↔ acre, agro, amaro, aspro. ‖ acido. b. [che non è piccante: formaggio [...] ] leggero, [di cambiamento di pendenza] lieve. ↔ aspro, brusco, forte. b. [senza bruschi cambiamenti di clima o temperature estreme: stagione, clima d.] ≈ gradevole, mite, temperato, tiepido. ↔ crudo, inclemente, rigido. c. [di materia che si lavora ... Leggi Tutto

temperie

Sinonimi e Contrari (2003)

temperie /tem'pɛrje/ s. f. [dal lat. temperies "giusta proporzione, equilibrio"]. - 1. (non com.) [complesso delle condizioni climatiche e atmosferiche in un determinato luogo] ≈ clima, tempo. 2. (fig., [...] lett.) [particolare carattere di un determinato paese o momento culturale e storico] ≈ ambiente, clima, contesto. ... Leggi Tutto

calura

Sinonimi e Contrari (2003)

calura s. f. [lat. ✻calura, der. di calēre "esser caldo"]. - [clima molto caldo] ≈ caldo, (lett.) caldura, canicola, cappa di piombo, solleone. ↑ afa, afosità, arsura, (ant.) cociore. ↔ freddo. ↑ gelo. [...] ↓ fresco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

lacustre

Sinonimi e Contrari (2003)

lacustre agg. [der. del lat. lacus "lago"]. - [di lago, che vive nei laghi o sulle loro sponde: animali, piante l.; clima l.] ≈ (non com.) lacuale. ... Leggi Tutto

caratterizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

caratterizzare /karat:eri'dz:are/ v. tr. [dal fr. caractériser, gr. kharaktērýzō]. - 1. [definire una persona o una cosa mettendone in rilievo le caratteristiche: con poche parole lo caratterizzò esattamente] [...] (fam.) inquadrare, rappresentare, tratteggiare. 2. [costituire il tratto distintivo di una persona o d'una cosa: l'abbondanza di precipitazioni caratterizza il clima irlandese] ≈ contraddistinguere, contrassegnare, definire, distinguere, qualificare. ... Leggi Tutto

umidità

Sinonimi e Contrari (2003)

umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis]. - 1. [condizione di ciò che è umido] ≈ (non com.) umidezza, umido, (lett.) umidore. ↔ secchezza, [del clima, della terra e sim.] aridità. ‖ asciuttezza. [...] 2. [presenza nell'atmosfera di una quantità più o meno alta di vapore acqueo: rientriamo in casa, fuori c'è troppa u.] ≈ umido. ↔ secchezza, secco ... Leggi Tutto

polare

Sinonimi e Contrari (2003)

polare agg. [dal lat. mediev. polaris, der. del lat. polus "polo"; nel sign. 2, per calco del ted. polar]. - 1. a. (geogr.) [del polo, dei poli o relativo ai poli] ≈ ‖ antartico, artico. b. (estens.) [di [...] clima, freddo e sim., che raggiunge temperature bassissime] ≈ gelido, glaciale, siberiano. ↔ equatoriale, torrido, tropicale. 2. (fig.) [di argomento, opinione e sim., che è in antitesi rispetto ad altri argomenti, opinioni e sim.: idee p.] ≈ ... Leggi Tutto

cattivo

Sinonimi e Contrari (2003)

cattivo agg. [dal lat. captivus "prigioniero"; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diaboli "prigioniero del diavolo"]. -1. a. [nel senso morale, disposto al male] ≈ [...] puro, salubre, salutare, sano. ● Espressioni: fig., farsi cattivo sangue → □. e. [di tempo atmosferico o clima non propizio] ≈ avverso, inclemente, perturbato, sfavorevole, uggioso. ↑ orribile, pessimo. ⇓ burrascoso, coperto, freddo, nebbioso, nevoso ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; centro, centrodestra, centrosinistra, destra, sinistra; centro del potere; ceto; classe (dirigente, dominante, politica); clima politico; cogestione; collettività; colpo di stato o golpe; competenza istituzionale; compromesso (storico); comunità ... Leggi Tutto

venefico

Sinonimi e Contrari (2003)

venefico /ve'nɛfiko/ agg. [dal lat. venefĭcus] (pl. m. -ci). - ■ 1. a. [che produce avvelenamento: sostanze, erbe v.] ≈ tossico, velenoso. ↔ atossico, innocuo, [di cibo] commestibile, [di cibo] (non com.) [...] edule, [di cibo] mangereccio. b. (estens.) [che nuoce all'organismo: clima, esalazione v.] ≈ insalubre, malefico, malsano, nocivo, [di aria] mefitico. ↑ esiziale, fatale, letale, mortale. ↔ benefico, salubre, salutare, sano, [di aria] balsamico. 2. ( ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
clima
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima
clima (climate) Giovanni Buti Renzo Bertagni La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali