• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Fisica [7]
Meteorologia [7]
Medicina [5]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Telecomunicazioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Chimica [1]

subdeserto

Sinonimi e Contrari (2003)

subdeserto /subde'zɛrto/ s. m. [comp. di sub- e deserto]. - (geogr., bot.) [formazione vegetale molto aperta, diffusa nei paesi caldi a clima secco] ≈ ‖ steppa. ... Leggi Tutto

benedetto

Sinonimi e Contrari (2003)

benedetto /bene'det:o/ agg. [part. pass. di benedire]. - 1. [che ha ricevuto la benedizione divina: anima b.] ≈ beato, sacro, santo. ↔ dannato, maledetto. 2. (estens.) a. [molto produttivo: terra b.] ≈ [...] fecondo, fertile. ↔ infecondo, sterile. b. [molto sano: clima b.] ≈ benefico, salubre. ↔ insalubre, malsano. c. [capace di ben operare: ha le mani b.] ≈ abile, (fam.) fatato. ↔ maldestro. 3. [che ha recato gioia, consolazione, giovamento: b. il ... Leggi Tutto

benignità

Sinonimi e Contrari (2003)

benignità s. f. [dal lat. benignitas -atis]. - 1. a. [buona disposizione d'animo verso una persona] ≈ e ↔ [→ BENEVOLENZA (1)]. b. [giudizio indulgente] ≈ e ↔ [→ BENEVOLENZA (2)]. 2. (estens.) [l'essere [...] favorevole, mite: b. del clima] ≈ clemenza, dolcezza, mitezza. ↔ asprezza, inclemenza, rigidità. ... Leggi Tutto

benigno

Sinonimi e Contrari (2003)

benigno agg. [da lat. benignus "di buona natura"]. - 1. [incline alla bontà, ben disposto] ≈ e ↔ [→ BENEVOLO (1)]. 2. (estens.) a. [che è a favore: sorte b.] ≈ benevolo, favorevole, propizio. ↔ avverso, [...] maligno, ostile, sfavorevole. b. [caratterizzato da mitezza: clima b.] ≈ clemente, dolce, mite. ↔ aspro, inclemente, rigido. c. (med.) [di malattia, che è di prognosi fausta] ↔ maligno, mortale. ... Leggi Tutto

infelice

Sinonimi e Contrari (2003)

infelice [dal lat. infelix -icis, propr. "infecondo"]. - ■ agg. 1. [di persona, che è in uno stato di profonda scontentezza: un uomo, una donna i.] ≈ addolorato, afflitto, desolato, mesto, rattristato, [...] , inopportuno. ↔ adatto, opportuno. 4. [di posizione, condizione climatica e sim., che sono contrarie: regione con clima i.; il paese sorge in posizione i.] ≈ avverso, inclemente, ostile, sfavorevole. ↔ favorevole, felice, positivo, propizio ... Leggi Tutto

influenza

Sinonimi e Contrari (2003)

influenza /influ'ɛntsa/ s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. del class. inflŭere "scorrere dentro"]. - 1. a. [azione esercitata sopra altra persona o cosa, con la prep. su: esercitare una pessima i. [...] su qualcuno; l'i. del clima sulla vegetazione] ≈ [→ INFLUSSO (1)]. b. [potere personale che si esercita sugli altri: una donna di grande i.] ≈ ascendente, autorevolezza, autorità, credito, effetto, peso, prestigio. ↑ carisma. 2. (astrol.) [azione ... Leggi Tutto

influsso

Sinonimi e Contrari (2003)

influsso s. m. [dal lat. tardo influxus -us, der. di influĕre "scorrere dentro"]. - 1. [azione esercitata da qualcuno o da qualcosa sopra altra persona o cosa: l'i. del clima sulla vegetazione] ≈ azione, [...] effetto, impatto, influenza. 2. (astrol.) [azione esercitata dagli astri sull'indole e sui destini umani: è nato sotto l'i. del Sagittario] ≈ influenza ... Leggi Tutto

informale

Sinonimi e Contrari (2003)

informale agg. [der. di formale, col pref. in-², sull'es. del fr. informel nel sign. 1, e dell'ingl. informal nel sign. 2]. - 1. [di incontro, colloquio e sim., privo di carattere ufficiale] ≈ ‖ confidenziale, [...] privato, ufficioso, [di atmosfera, clima e sim.] rilassato. ↔ formale, ufficiale. 2. (estens.) a. [di abbigliamento, semplice e comune: andare a una festa con un abito molto i.] ≈ casual, sportivo. ↔ elegante, formale, raffinato. b. [di stile, tono e ... Leggi Tutto

infuocato

Sinonimi e Contrari (2003)

infuocato (non com. infocato) agg. [part. pass. di infuocare (o infocare)]. - 1. [che raggiunge altissime temperature: marchiare il bestiame con un ferro i.] ≈ ardente, arroventato, bollente, incandescente, [...] rovente. ↔ freddo, raffreddato. 2. (estens.) [di clima, temperatura e sim., molto caldo: aria i.] ≈ canicolare, cocente, rovente, torrido. ↔ glaciale, polare. ↓ freddo, gelido, rigido. 3. (fig.) a. [di tramonto e sim., che assume il colore della ... Leggi Tutto

caldo

Sinonimi e Contrari (2003)

caldo [dal lat. caldus, forma volg. di calĭdus, der. di calēre "essere caldo"]. - ■ agg. 1. a. [che ha temperatura superiore a quella normale] ≈ ↑ bollente, cocente, incandescente, infuocato, rovente, [...] [di clima e sim., anche fig.] torrido. ↓ tiepido. ↔ freddo. ↑ gelido. ↓ fresco. > gelato, freddo, fresco, tiepido, c., bollente. ● Espressioni: fig., tavola calda → □. b. (fig.) [anche ripetuto, di cose fatte o avvenute da poco: dare una notizia c ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
clima
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima
clima (climate) Giovanni Buti Renzo Bertagni La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali