• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Fisica [7]
Meteorologia [7]
Medicina [5]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Telecomunicazioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Chimica [1]

risentire

Sinonimi e Contrari (2003)

risentire /risen'tire/ [der. di sentire, col pref. ri-] (io risènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ascoltare di nuovo: non voglio r. quegli sciocchi discorsi] ≈ riascoltare, riudire. 2. a. [provare una sensazione [...] . c. [ricevere l'effetto cattivo di qualcosa, con la prep. di del secondo arg.: r. gli effetti negativi del clima malsano] ≈ (pop.) beccarsi, (lett.) patire, soffrire, subire. ■ v. intr. (aus. avere) [sentire l'influenza, conservare la traccia di ... Leggi Tutto

insalubre

Sinonimi e Contrari (2003)

insalubre /insa'lubre/, meno corretto /in'salubre/ agg. [dal lat. insalūber -bris, der. di salūber "salubre", col pref. in- "in-²"], non com. - [dannoso per la salute: clima i.] ≈ malsano, nocivo. ↔ benefico, [...] giovevole, salubre, salutare, sano ... Leggi Tutto

dolcezza

Sinonimi e Contrari (2003)

dolcezza /dol'tʃets:a/ s. f. [der. di dolce¹]. - 1. [sapore dolce, gradevole al palato] ↔ amarezza, (lett.) amarore, asprezza. ‖ acidità. 2. (estens.) a. [l'essere senza bruschi cambiamenti di clima o [...] temperature estreme] ≈ gradevolezza, mitezza. ↔ crudezza. ‖ rigidità, rigore. b. [di cosa, il prestarsi facilmente ad essere lavorata] ≈ e ↔ [→ DOCILITÀ (2)]. 3. a. (fig.) [qualità di ciò che dà sensazione ... Leggi Tutto

bollente

Sinonimi e Contrari (2003)

bollente /bo'l:ɛnte/ agg. [part. pres. di bollire]. - 1. a. [che bolle, che è in ebollizione] ≈ (non com.) fervente. b. [molto caldo] ≈ rovente, scottante, [di ambiente, clima e sim.] torrido. ↔ gelato, [...] ghiacciato. ↓ freddo. > gelato, freddo, fresco, tiepido, caldo, bollente. 2. a. (fig.) [facile a eccitarsi e ad accendersi: temperamento b.] ≈ animoso, (scherz.) caliente, impulsivo, irruento. ↓ fervido. ... Leggi Tutto

bontà

Sinonimi e Contrari (2003)

bontà s. f. [lat. bonĭtas -atis]. - 1. a. [l'essere buono, altruista, generoso] ≈ altruismo, generosità, magnanimità, umanità. ‖ carità, pietà. ↔ cattiveria. ↑ crudeltà, egoismo, malignità, malvagità. [...] e sim.] ≈ buona azione, cortesia, gentilezza. ↔ canagliata, cattiva azione, cattiveria, sgarbo. 3. a. [riferito a clima, luogo e sim., buona qualità] ≈ clemenza, dolcezza, mitezza, piacevolezza, salubrità. b. [riferito a rimedio, terapia e ... Leggi Tutto

instaurare

Sinonimi e Contrari (2003)

instaurare (meno com. istaurare) [dal lat. instaurare "rinnovare, rifare, restaurare"] (io instàuro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare luogo a un processo duraturo: i. la pace; i. un clima di collaborazione] [...] ≈ creare, inaugurare (burocr.) porre in essere. 2. (polit.) [stabilire un nuovo sistema politico o sociale: i. la monarchia] ≈ costituire, fondare, istituire. ‖ avviare, inaugurare, introdurre, varare. ... Leggi Tutto

boreale

Sinonimi e Contrari (2003)

boreale agg. [dal lat. tardo borealis, der. di boreas "borea"]. - 1. [appartenente al nord o relativo al nord] ≈ artico, nordico, settentrionale. ↔ antartico, australe, meridionale. ● Espressioni: aurora [...] boreale → □. 2. [di clima o temperatura, molto rigido] ≈ artico, gelido, glaciale, polare. ↓ freddo, rigido. ↔ caldo. ↑ equatoriale, tropicale. □ aurora boreale (astron.) [fenomeno celeste] ≈ aurora polare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

durezza

Sinonimi e Contrari (2003)

durezza /du'rets:a/ s. f. [lat. durĭtia, der. di durus "duro"]. - 1. [qualità di ciò che è duro, che è resistente alla scalfittura, alla penetrazione o alle deformazioni: la d. del marmo] ≈ compattezza, [...] ] ≈ difficoltà, faticosità, gravosità, (non com.) pesantezza. ↔ facilità. c. [avversità di condizioni meteorologiche: la d. del clima] ≈ asprezza, inclemenza, rigidità. ↔ clemenza, dolcezza, mitezza. d. [carattere di ciò che è accanito, violento: la ... Leggi Tutto

temperato

Sinonimi e Contrari (2003)

temperato agg. [part. pass. di temperare]. - 1. (meteor.) [di clima, temperatura e sim., non eccessivo, in quanto il caldo e il freddo sono equamente regolati] ≈ ‖ benigno, clemente, dolce, mite. ↔ ‖ inclemente. [...] 2. (fig.) [di comportamento, sentimento e sim., regolato da temperanza: un'allegria t.] ≈ controllato, misurato, moderato, (lett.) rattenuto. ↔ eccessivo, esagerato, esasperato, (non com.) intemperato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

tempo

Sinonimi e Contrari (2003)

tempo /'tɛmpo/ s. m. [lat. tempus -pŏris, voce d'incerta origine, con il solo sign. cronologico; quello atmosferico era indicato da tempestas -atis]. - 1. [il succedersi dei minuti, delle ore, ecc.: il [...] (estens., meteor.) [insieme delle condizioni fisiche atmosferiche e meteorologiche di una data località: il t. a Milano è spesso umido] ≈ clima, Ⓖ (non com.) temperie. ● Espressioni: fig., fare il bello e il cattivo (o, non com., il buono e il brutto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
clima
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima
clima (climate) Giovanni Buti Renzo Bertagni La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali