proclitico /pro'klitiko/ agg. [der. di proclisi, sul modello di enclitico] (pl. m. -ci). - (ling.) [di parola che presenta proclisi: particella p., pronome p.] ≈ ⇑ clitico. ↔ enclitico. ...
Leggi Tutto
Il termine partitivo indica la funzione, propria di alcuni elementi (l’➔articolo, il clitico ne o altri ➔ clitici), di indicare il prelievo di una ‘parte’, una quantità indeterminata, dal referente del nome a cui si legano. In italiano il partitivo...
di Christoph Schwarze
I clitici (dal gr. klíno «flettersi») costituiscono una categorie di parole variegata, caratterizzate essenzialmente dal fatto di essere brevi o brevissime (monosillabe o bisillabe); particelle, non autonome, simili per...