• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Medicina [22]
Biologia [17]
Industria [9]
Chimica [7]
Alimentazione [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Zoologia [2]
Religioni [2]
Geografia [2]

betaglobulina

Vocabolario on line

betaglobulina s. f. [comp. di beta e globulina]. – In biochimica (anche β-globulina), globulina appartenente al sottogruppo β delle globuline del siero, costituite principalmente da β-lipoproteine, dai [...] fattori del complemento della coagulazione del sangue e dalla proteina C reattiva. ... Leggi Tutto

coàgulo

Vocabolario on line

coagulo coàgulo s. m. [dal lat. coagŭlum, der. di cogĕre (da co-agĕre) «stringere insieme»; cfr. caglio]. – 1. Il fatto, il processo di coagularsi. 2. In biochimica, la sostanza solida o gelatinosa che [...] rappresenta l’esito di un processo di coagulazione, spec. del sangue. 3. Caglio, presame. ... Leggi Tutto

trombocito

Vocabolario on line

trombocito (o trombocita) s. m. [comp. di trombo- e -cito (o -cita)] (pl. -i). – In biologia, elemento figurato del sangue dei vertebrati, associato al processo di coagulazione, che nei mammiferi prende [...] il nome di piastrina ... Leggi Tutto

coagulare

Vocabolario on line

coagulare v. tr. [dal lat. coagulare, der. di coagŭlum: v. coagulo] (io coàgulo, ecc.). – Operare la coagulazione di una soluzione colloidale. Come intr. pron., coagularsi, rapprendersi, raggrumarsi, [...] detto soprattutto del sangue e del latte (con lo stesso sign. anche coagulare intr.); per estens., addensarsi, prendere corpo. ◆ Part. pres. coagulante, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ... Leggi Tutto

flocculazióne

Vocabolario on line

flocculazione flocculazióne s. f. [der. di flocculare2]. – In chimica, la fase immediatamente successiva alla coagulazione, quella cioè in cui le particelle del colloide destabilizzato si riuniscono [...] : f. microscopica, quella in cui i flocculi non sono visibili a occhio nudo; reazioni di f., eseguite sul siero del sangue per la diagnosi di alcune malattie, in conseguenza delle quali esso acquista la proprietà di subire una flocculazione specifica ... Leggi Tutto

tromboelastògrafo

Vocabolario on line

tromboelastografo tromboelastògrafo s. m. [comp. di trombo, elasto- e -grafo]. – In medicina, apparecchio che registra graficamente le variazioni di elasticità del coagulo di sangue, in rapporto con [...] la coagulazione in vitro. ... Leggi Tutto

sieroproteina

Vocabolario on line

sieroproteina s. f. [comp. di siero- e proteina]. – In biochimica, nome, generalm. usato al plur., dato alle proteine del siero di sangue diverse dalle plasmaproteine solo per la mancanza di fibrinogeno, [...] che, nella coagulazione, si trasforma in fibrina. ... Leggi Tutto

plasmafèreṡi

Vocabolario on line

plasmaferesi plasmafèreṡi s. f. [comp. di plasma1 e aferesi (nel sign. 4)]. – In medicina, tecnica di separazione selettiva, dal sangue intero, del plasma, per rimuovere da questo sostanze responsabili [...] ecc. (p. terapeutica), o per ricavarne, dopo donazione e con procedimenti in vitro, varie frazioni (sieroalbumine, immunoglobine, fattori della coagulazione, ecc.) con le quali allestire preparati atti a specifici impieghi clinici (p. preparatoria). ... Leggi Tutto

massa

Vocabolario on line

massa s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine [...] se ne voglia porre in evidenza la compattezza: il liquido si coagula in masse (o masserelle) più dense. In anatomia: m sanguigna, la quantità totale di sangue di un organismo; m. comune, altra denominazione del muscolo sacrospinale (in quanto formato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA

tèmpo

Vocabolario on line

tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la [...] operazioni accessorie, ecc.); t. di coagulazione, t. di emorragia, t. po’ di t. per me?; puoi dedicarmi un po’ del tuo t.?; bisogna trovare t. a tante cose; è una Di gente in gente e d’uno in altro sangue (Dante); per un periodo di tempo determinato: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
coagulante
In medicina, farmaco o mezzo che facilita o provoca la coagulazione del sangue. A seconda della condizione morbosa trovano elettiva indicazione i preparati che contengono o che comunque promuovono la formazione di sostanze della coagulazione...
anticoagulanti, fàrmaci
anticoagulanti, fàrmaci Sostanze che ostacolano la coagulazione del sangue sia in vivo, prevenendo l’instaurarsi o l’estendersi della tromboembolia o disciogliendo il trombo formato e ristabilendo la normale circolazione nel vaso occluso, sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali