• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [15]
Industria [10]
Chimica [10]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]
Botanica [2]
Zoologia [1]
Militaria [1]

cocaina

Vocabolario on line

cocaina s. f. [der. di coca, col suff. -ina]. – Il principale degli alcaloidi contenuti nelle foglie della coca, che si presenta in cristalli prismatici incolori o in forma di polvere cristallina bianca [...] .) manifestantesi già dopo la somministrazione di piccole dosi, che i tossicomani, per un fenomeno di tolleranza, sono portati ad aumentare giungendo al cocainismo cronico; è talora usata anche in odontoiatria e in oculistica come anestetico locale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

crack

Vocabolario on line

crack 〈kräk〉 s. ingl. [propr. «fenditura, spacco»; nel sign. 2 prob. nel senso di «scricchiolìo», dal crepitare dei cristalli quando bruciano, nei sign. 3 e 4 in quello di (to) crack «vantarsi»], usato [...] dalla metà degli anni ’80 del Novecento viene indicato uno stupefacente (poco costoso a parità di dose, rispetto alla cocaina, e per questo diffuso negli strati sociali inferiori delle comunità nere e ispaniche) ottenuto facendo bollire la pasta di ... Leggi Tutto

còca

Vocabolario on line

coca còca s. f. [dallo spagn. coca, voce di origine quechua]. – 1. Arbusto o alberetto delle eritroxilacee (Erythroxylon coca), originario delle Ande del Perù e Bolivia, alto fino a 4 m, con foglie a [...] Giava, nonché le foglie della specie affine Erythroxylon novogranatense della Colombia, che contengono diversi alcaloidi tra cui la cocaina: disseccate costituiscono una delle droghe più diffuse tra gli indigeni del versante orientale delle Ande e in ... Leggi Tutto

cocaìnico

Vocabolario on line

cocainico cocaìnico agg. [der. di cocaina] (pl. m. -ci). – Che è dovuto, o è relativo, alla cocaina: intossicazione cocainica. ... Leggi Tutto

cocainismo

Vocabolario on line

cocainismo s. m. [. di cocaina]. – Intossicazione cronica da cocaina, caratterizzata da alterazioni psichiche e somatiche: allucinazioni, illusioni, delirî, stati demenziali, cui possono seguire marasma [...] e cachessia progressiva con esito letale ... Leggi Tutto

cocainiżżare

Vocabolario on line

cocainizzare cocainiżżare v. tr. [der. di cocaina]. – Sottoporre all’effetto della cocaina un organo nervoso per anestetizzare il territorio innervato. ... Leggi Tutto

cocainomanìa

Vocabolario on line

cocainomania cocainomanìa s. f. [comp. di cocaina e -mania]. – Tossicomania consistente nella ricerca di particolari stati di ebbrezza mediante l’uso della cocaina; inveterata, porta al cocainismo. ... Leggi Tutto

sniffare

Vocabolario on line

sniffare v. tr. [dall’ingl. (to) sniff «fiutare, annusare», di origine onomatopeica]. – Fiutare, aspirare con il naso, spec. cocaina e altre droghe in polvere: s. cocaina; con uso assol.: è uno che sniffa, [...] cui piace sniffare ... Leggi Tutto

pseudococaina

Vocabolario on line

pseudococaina s. f. [comp. di pseudo- e cocaina]. – Composto chimico, stereoisomero della cocaina; è una sostanza cristallina incolore che forma con diversi acidi sali solubili in acqua, tra i quali [...] il tartrato di p., noto con il nome di psicaina, usato un tempo come anestetico locale ... Leggi Tutto

rachicocainiżżazióne

Vocabolario on line

rachicocainizzazione rachicocainiżżazióne s. f. [der., con rachi-, di cocaina]. – In chirurgia, rachianestesia attuata mediante introduzione di soluzione di cocaina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
cocaina
Principale alcaloide contenuto nelle foglie della coca (Erythroxylon coca e Erythroxylon truxillense). È dotato di forte azione stupefacente (senso di euforia, di benessere fisico) già a piccole dosi, che i tossicomani, per un fenomeno di tolleranza,...
cocaina
cocaina Principale alcaloide contenuto nelle foglie di Erythroxylon coca; si presenta in cristalli prismatici incolori o in forma di polvere cristallina bianca, di sapore amaro, solubile in alcol, etere, cloroformio e meno in acqua. Isolata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali