• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [15]
Industria [10]
Chimica [10]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]
Botanica [2]
Zoologia [1]
Militaria [1]

cocaetilina

Vocabolario on line

cocaetilina s. f. [comp. di coca e etile, col suff. -ina]. – Composto organico, omologo della cocaina, di cui possiede analoga azione anestetica locale. ... Leggi Tutto

cocainiżżato

Vocabolario on line

cocainizzato cocainiżżato agg. e s. m. (f. -a) [der. di cocaina]. – Affetto da cocainismo. ... Leggi Tutto

cocainiżżazióne

Vocabolario on line

cocainizzazione cocainiżżazióne s. f. [der. di cocainizzare]. – Tecnica medica con cui si sottopone all’effetto della cocaina un organo di senso: è usata in fisiologia sperimentale, per dimostrare, attraverso [...] la sua soppressione temporanea, la distribuzione topografica di una funzione sensitiva ... Leggi Tutto

cocainòmane

Vocabolario on line

cocainomane cocainòmane s. m. e f. [comp. di cocaina e -mane]. – Chi è affetto da cocainomania. ... Leggi Tutto

sniffata

Vocabolario on line

sniffata s. f. [der. di sniffare]. – Presa di cocaina o di altra droga in polvere aspirata con il naso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sniffatóre

Vocabolario on line

sniffatore sniffatóre s. m. (f. -trice) [der. di sniffare]. – Chi si droga sniffando cocaina o altre droghe in polvere. ... Leggi Tutto

stupefacènte

Vocabolario on line

stupefacente stupefacènte agg. e s. m. [part. pres. di stupefare]. – 1. agg. Che desta stupore: una notizia, uno spettacolo s.; è stato di una s. arroganza; è usato anche con valore verbale neutro: è [...] genericamente considerate stupefacenti numerosissime sostanze eterogenee, quali l’oppio e i suoi derivati morfina ed eroina, la cocaina, la mescalina, la psilocibina, l’anfetamina, la dietilamide dell’acido lisergico (LSD), ecc.; vi si accomunano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

olocaina

Vocabolario on line

olocaina s. f. [comp. di olo- e (co)caina]. – Sostanza cristallina incolore ottenuta per condensazione della fenacetina con la para-fenetidina, usata sotto forma di cloridrato come anestetico locale [...] in sostituzione della cocaina, particolarm. nella chirurgia oculare. ... Leggi Tutto

pólvere

Vocabolario on line

polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque [...] del lasciarlo colare (I. Nievo); p. bianca, termine gergale con cui si indicano quelle sostanze stupefacenti (spec. la cocaina) che si presentano in forma di polvere cristallina bianca; mulino di p., adibito alla triturazione e alla miscelazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

polverina

Vocabolario on line

polverina s. f. [dim. di polvere]. – Polvere fine, minuta. In partic., piccola quantità di sostanza medicinale, chimica, e sim., di solito contenuta in apposita cartina, usata per scopi varî: prendere [...] i dolci; anche, additivo per sofisticare sostanze alimentari: un vino fatto con le polverine. Il termine viene anche usato gergalmente, per indicare sostanze stupefacenti in polvere (spec. la cocaina): fiutare la p. (ma più com. la polvere) bianca. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
cocaina
Principale alcaloide contenuto nelle foglie della coca (Erythroxylon coca e Erythroxylon truxillense). È dotato di forte azione stupefacente (senso di euforia, di benessere fisico) già a piccole dosi, che i tossicomani, per un fenomeno di tolleranza,...
cocaina
cocaina Principale alcaloide contenuto nelle foglie di Erythroxylon coca; si presenta in cristalli prismatici incolori o in forma di polvere cristallina bianca, di sapore amaro, solubile in alcol, etere, cloroformio e meno in acqua. Isolata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali