• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Zoologia [169]
Medicina [4]
Botanica [3]
Religioni [2]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Matematica [2]
Biologia [2]
Fisica [2]

pàrnidi

Vocabolario on line

parnidi pàrnidi s. m. pl. [lat. scient. Parnidae, dal nome del genere Parnus, che è dal gr. Πάρνης, nome del monte Parnete nell’Attica settentr., al confine con la Beozia]. – Famiglia di insetti coleotteri [...] con numerosi generi europei e specie italiane: vivono nelle acque dolci correnti, attaccati alle pietre del fondo o alla vegetazione acquatica, e sono caratterizzati dal capo retrattile, dalle zampe lunghe, ... Leggi Tutto

latrìdidi

Vocabolario on line

latrididi latrìdidi s. m. pl. [lat. scient. Lathridiidae, dal nome del genere Lathridius, che è dal gr. λαϑρίδιος «nascosto»]. – Famiglia di piccoli o piccolissimi insetti coleotteri clavicorni, le cui [...] larve fusiformi e cilindriche vivono, come gli adulti, su sostanze vegetali e animali marcescenti; sono diffusi in tutto il mondo e contano più di 500 specie ... Leggi Tutto

tricotterìgidi

Vocabolario on line

tricotterigidi tricotterìgidi (o tricopterìgidi) s. m. pl. [lat. scient. Trichopterygidae, dal nome del genere Trichopteryx, comp. di tricho- «trico-» e gr. πτέρυξ -υγος «ala»]. – Famiglia di insetti [...] coleotteri, sinon. di ptilidi. ... Leggi Tutto

tìfidi

Vocabolario on line

tifidi tìfidi s. m. pl. [lat. scient. Tiphiidae, dal nome del genere Tiphia, der. del gr. τίϕη «scarafaggio»]. – Famiglia di insetti imenotteri vespoidei, con specie di grandi dimensioni (fino a 25 mm [...] di lunghezza), di colore bruno brillante, marrone o a fasce gialle e nere, le cui femmine, a volte attere, depongono le uova nel corpo delle larve di altri insetti (coleotteri e imenotteri). ... Leggi Tutto

cantàride

Vocabolario on line

cantaride cantàride s. f. [dal lat. canthăris -ĭdis, gr. κανϑαρίς -ίδος]. – 1. Genere d’insetti coleotteri (lat. scient. Lytta) della famiglia meloidi, ben noti per le proprietà irritanti e afrodisiache [...] dei prodotti che se ne ricavano; una sua specie, nota anch’essa col nome di cantaride (lat. scient. Lytta vesicatoria), di color verde metallico, con riflessi dorati, è comune in tutta Europa sul sambuco, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cantàridi

Vocabolario on line

cantaridi cantàridi s. m. pl. [lat. scient. Cantharidae, dal nome del genere Cantharis, che è dal lat. canthăris, gr. κανϑαρίς «cantaride»]. – Famiglia d’insetti coleotteri del sottordine polifagi comprendente [...] una trentina di generi paleartici; alcuni di questi insetti sono carnivori, altri fitofagi e dannosi ai peschi, meli, peri, susini ... Leggi Tutto

brèntidi

Vocabolario on line

brentidi brèntidi s. m. pl. [lat. scient. Brenthidae, dal nome del genere Brenthos, che è dal gr. βρένϑος, nome di un uccello acquatico]. – Famiglia d’insetti coleotteri, che comprende specie con notevole [...] dimorfismo sessuale, proprie delle regioni tropicali, con due soli generi europei; la specie Amorphocephalus coronatus, lunga circa 15 mm, di colore rosso castagno, vive sotto le cortecce degli alberi ... Leggi Tutto

edemèridi

Vocabolario on line

edemeridi edemèridi s. m. pl. [lat. scient. Oedemeridae, dal nome del genere Oedemera, comp. del gr. οἶδος «gonfiore» e μηρίον «femore»]. – Famiglia di insetti coleotteri, agili e vivacissimi, dai colori [...] splendenti, metallici, diffusi in tutto il mondo, soprattutto nelle zone a clima temperato ... Leggi Tutto

pterigòti

Vocabolario on line

pterigoti pterigòti s. m. pl. [lat. scient. Pterygota, dal gr. πτερυγωτός «alato»] (sing. -e o -o). – Una delle due sottoclassi (l’altra è quella degli apterigoti) in cui si dividono gli insetti; comprende [...] le ali secondariamente), sempre prive di arti locomotori addominali allo stato adulto, con metamorfosi completa o incompleta. Ne fanno parte, tra gli altri, odonati, plecotteri, ortotteri, emitteri, lepidotteri, ditteri, coleotteri e imenotteri. ... Leggi Tutto

ptìlidi

Vocabolario on line

ptilidi ptìlidi s. m. pl. [lat. scient. Ptiliidae, dal nome del genere Ptilia, der. del gr. πτίλον «piuma»]. – Famiglia di insetti a cui appartengono i più piccoli coleotteri conosciuti, lunghi al massimo [...] un millimetro, cosmopoliti ma più abbondanti nelle zone temperate: hanno una livrea di tinte scure, capo piccolo con antenne lunghe e sottili, irte di peli, elitre di forma varia e ali membranose mancanti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 20
Enciclopedia
Coleotteri
Il più grande ordine della classe degli Insetti (e del regno animale) con circa 300.000 specie descritte, diffuse su tutta la superficie della Terra. Sono insetti terrestri e acquatici, con dermascheletro consistente, buoni o mediocri volatori,...
Alticini
Tribù di Insetti Coleotteri della famiglia Crisomelidi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali