• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Zoologia [169]
Medicina [4]
Botanica [3]
Religioni [2]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Matematica [2]
Biologia [2]
Fisica [2]

girìnidi

Vocabolario on line

girinidi girìnidi s. m. pl. [lat. scient. Gyrinidae, dal nome del genere Gyrinus, der. del gr. γῦρος «cerchio»]. – Famiglia d’insetti coleotteri acquatici, carnivori, di piccole dimensioni, con corpo [...] ovale, convesso dorsalmente, di colore scuro con splendore metallico, occhi sdoppiati in una porzione superiore e una inferiore; vivono nelle acque più o meno correnti, limpide, trattenendosi alla superficie, ... Leggi Tutto

calamòbio

Vocabolario on line

calamobio calamòbio s. m. [lat. scient. Calamobius, comp. del gr. καλάμη «stelo del grano» e -bius «-bio»]. – Genere di insetti coleotteri della famiglia cerambicidi, rappresentato nella fauna italiana [...] da una sola specie, il mozzaspighe (Calamobius filum), insetto allungato e nero che rode i culmi di grano vicino alla spiga disseccandola ... Leggi Tutto

antrèno

Vocabolario on line

antreno antrèno s. m. [lat. scient. Anthrenus, dal gr. ἀνϑρήνη «ape selvatica»]. – Genere d’insetti coleotteri della famiglia dermestidi, lunghi da 2 a 4 mm, le cui larve attaccano tappeti, pellicce, [...] animali imbalsamati, e rappresentano perciò un flagello per i musei zoologici ... Leggi Tutto

calandra³

Vocabolario on line

calandra3 calandra3 s. f. [lat. scient. Calandra, dal fr. calandre, di etimo ignoto]. – Genere d’insetti coleotteri della famiglia curculionidi, comprendente due sole piccole specie cosmopolite: Calandra [...] granaria, o punteruolo del grano, e C. oryzae; sono lunghe più di due millimetri, depresse, di color bruno castagno; le larve si nutrono della sostanza amilacea dei semi immagazzinati di diversi cereali ... Leggi Tutto

càssida²

Vocabolario on line

cassida2 càssida2 s. f. [lat. scient. Cassida, der. del lat. class. cassis -ĭdis «elmo»]. – Genere di insetti coleotteri della famiglia crisomelidi, con parecchie specie di cui la più diffusa è la c. [...] delle barbabietole (lat. scient. Cassida nebulosa), le cui larve si nutrono del parenchima delle foglie della barbabietola ... Leggi Tutto

temnochìlidi

Vocabolario on line

temnochilidi temnochìlidi s. m. pl. [lat. scient. Temnochilidae, dal nome del genere Temnochilus, comp. del gr. τέμνω «tagliare» e χεῖλος «labbro»]. – Famiglia di insetti coleotteri, molto diffusi specialmente [...] nei tropici, che vivono sotto la corteccia degli alberi o nel legno marcescente, dove predano altri insetti xilofagi; alcune specie, come Tenebrioides mauritanicus, divorano, allo stato di larva, i semi ... Leggi Tutto

càlcide²

Vocabolario on line

calcide2 càlcide2 s. m. [lat. scient. Chalcis, dal gr. χαλκίς, nome di varî animali, der. di χαλκός «rame», con allusione al colore della pelle e delle penne]. – Genere di insetti imenotteri, parassiti [...] di lepidotteri, ditteri e coleotteri. ... Leggi Tutto

mantìcora²

Vocabolario on line

manticora2 mantìcora2 s. f. [lat. scient. Manticora o Mantichora, che ha lo stesso etimo della voce prec.]. – Genere di insetti coleotteri cicindelidi, che comprende specie africane di grande mole, dannose [...] alle piante di tè e di caffè, nei cui rami scavano lunghe gallerie ... Leggi Tutto

atèmele

Vocabolario on line

atemele atèmele s. m. [lat. scient. Atemeles, dal gr. ἀτημελής «negligente, trascurato», comp. di ἀ- priv. e τημελής «solerte, accurato»]. – Genere di insetti coleotteri della famiglia stafilinidi, il [...] cui ciclo vitale si compie nel nido di due ospiti diversi della famiglia formicidi, appartenenti ai generi Myrmica e Formica; nei nidi del primo genere trascorrono l’inverno, allo stato adulto; in quelli ... Leggi Tutto

atèuco

Vocabolario on line

ateuco atèuco s. m. [lat. scient. Ateuchus, comp. di a- priv. e del gr. τεύχω «fare», cioè «non fatto», «nato da sé», secondo la credenza degli antichi Egizî sullo scarabeo]. – Genere di coleotteri, [...] sinon. di scarabeo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 20
Enciclopedia
Coleotteri
Il più grande ordine della classe degli Insetti (e del regno animale) con circa 300.000 specie descritte, diffuse su tutta la superficie della Terra. Sono insetti terrestri e acquatici, con dermascheletro consistente, buoni o mediocri volatori,...
Alticini
Tribù di Insetti Coleotteri della famiglia Crisomelidi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali