• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Zoologia [11]
Botanica [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Chimica [1]

collèmboli

Vocabolario on line

collemboli collèmboli s. m. pl. [lat. scient. Collembola, comp. del gr. κόλλα «colla» e tema di ἐμβάλλω «scagliare»]. – Ordine d’insetti apterigoti di piccole dimensioni: presentano un addome fornito [...] di un tubo ventrale (colloforo) vischioso che può essere estroflesso e fare aderire l’insetto al substrato; sul 4° segmento è un lungo processo biforcato, la furca, che, spinta con forza sul suolo a guisa ... Leggi Tutto

retinàcolo

Vocabolario on line

retinacolo retinàcolo s. m. [dal lat. retinacŭlum «mezzo per tenere o trattenere», der. di retinere «trattenere»]. – 1. In zoologia, in generale, struttura che ha la funzione di agganciare o collegare [...] parti mobili o fisse. In partic., negli insetti collemboli, area del terzo segmento addominale in cui si incastra la furca; nei crostacei, dispositivo di aggancio dell’endopodite di alcune appendici; nei pesci elasmobranchi, formazioni che ancorano ... Leggi Tutto

fórca

Vocabolario on line

forca fórca s. f. [lat. fŭrca]. – 1. a. Attrezzo agricolo usato per smuovere e caricare fieno, paglia e prodotti analoghi; è per lo più fatto di un ramo biforcuto di legno duro, come il corniolo, oppure [...] moine. 4. In zoologia, nome di due appendici dell’ultimo segmento addominale dei crostacei, e, negli insetti dell’ordine collemboli, di un lungo processo del quarto segmento addominale biforcato e ripiegato in avanti, che serve per il salto. Con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

deṡòria

Vocabolario on line

desoria deṡòria s. f. [lat. scient. Desoria, dal nome del naturalista svizz. E. Desor (1811-1882)]. – In zoologia, genere di insetti collemboli, che comprende la pulce dei ghiacciai (Desoria glacialis), [...] presente sulle Alpi ... Leggi Tutto

podura

Vocabolario on line

podura s. f. [lat. scient. Podura, comp. di podo- e -urus «-uro1»]. – Genere di piccoli insetti collemboli, unico rappresentante della famiglia Poduridae, a cui appartiene la specie Podura aquatica, [...] diffusa in tutta l’Europa e nell’America Settentr., che si trova in grandissimo numero a formare una sorta di velo grigio sulla superficie delle acque in pozze, stagni, coste dei laghi, dal livello del ... Leggi Tutto

smintùridi

Vocabolario on line

sminturidi smintùridi s. m. pl. [lat. scient. Sminthuridae, dal nome del genere Sminthurus, comp. del gr. σμίνϑος «topo» e di -urus «-uro1»]. – Famiglia di insetti collemboli con 15 generi e circa 250 [...] specie, di piccole dimensioni (massimo 5 mm), dal corpo globoso, con segmenti addominali fusi, che vivono in ambienti umidi, nel terriccio, sopra le acque; qualche specie può essere occasionalmente dannosa ... Leggi Tutto

iṡòtoma

Vocabolario on line

isotoma iṡòtoma s. f. [lat. scient. Isotoma, comp. di iso- e -tomo]. – Genere di insetti collemboli, a cui appartiene la pulce dei ghiacciai (Isotoma saltans), lunga un paio di millimetri, dal corpicciolo [...] piuttosto tozzo, quasi cilindrico, di colore scurissimo, che vive sulle Alpi, a un’altitudine quasi sempre superiore ai tremila metri ... Leggi Tutto

collòforo

Vocabolario on line

colloforo collòforo s. m. [comp. di colla1 e -foro]. – In zoologia, organo adesivo che si trova nella parte ventrale dell’addome degli insetti collemboli. ... Leggi Tutto

ametàbolo

Vocabolario on line

ametabolo ametàbolo agg. e s. m. [dal gr. ἀμετάβολος «che non cambia», comp. di ἀ- priv. e μετάβολος «cangiante», dal tema di μεταβάλλω «cambiare»]. – In zoologia, sono così denominati gl’insetti il [...] cui sviluppo si compie senza metamorfosi, cioè i proturi, i collemboli, i tisanuri. ... Leggi Tutto

endòtrofo

Vocabolario on line

endotrofo endòtrofo (o entòtrofo) agg. [comp. di endo- (o ento-) e -trofo]. – In zoologia, tipo di apparato boccale dei collemboli, dipluri e proturi (detto anche endògnato o entògnato), in cui i pezzi [...] boccali sono più o meno ritirati entro il capo, in modo da essere più adatti a suggere che non a rodere o masticare ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Collemboli
Classe di Artropodi, a lungo considerata come un ordine di Insetti Apterigoti. Molti autori, date le notevoli differenze morfologiche con gli Insetti (numero inferiore di segmenti addominali, presenza di appendici addominali), hanno ritenuto...
pesciolini d'argento e collemboli
pesciolini d’argento e collemboli Giuseppe M. Carpaneto Insetti senza ali Vengono chiamati pesciolini d’argento i più comuni rappresentanti dell’ordine dei Tisanuri, piccoli Insetti privi di ali che vivono in ambienti umidi. In particolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali