• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Botanica [11]
Industria [9]
Letteratura [8]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Medicina [5]
Storia [5]
Religioni [5]
Militaria [4]
Comunicazione [4]

Piwi

Neologismi (2025)

Piwi (piwi) Acronimo del ted. Pilzwiderstandfähige (‘resistente ai funghi’, detto di vitigno), usato in it. come s. m. inv. per designare un tipo di vitigno, frutto di incroci di varietà e di specie differenti, [...] questi uno dei più attivi è Werner Morandell proprietario del Maso Lieselehof a Caldaro, che non solo possiede una ricca collezione di vitigni, tra i quali molti di varietà resistenti, ma ha appena scritto un libro dedicato all’argomento, Meine Reben ... Leggi Tutto

libro-culto

Neologismi (2008)

libro-culto (libro culto), loc. s.le m. Libro che è oggetto di particolare apprezzamento come simbolo di un’epoca, di una generazione, di un settore d’interesse o dello stile di un scrittore. ◆ Nella [...] collezione [«I Bassotti»] sono già apparsi 21 titoli, alcuni dei quali hanno riservato delle sorprese, com’è il caso – ha riferito la [Lia] Volpatti – de «L’ospite invisibile» scritto nel 1930 da una coppia di giornalisti americani e rivelatosi l’ ... Leggi Tutto

logomania

Neologismi (2008)

logomania (logo-mania), s. f. Tendenza all’uso smodato di marchi grafici aziendali come elemento decorativo. ◆ La logomania ha colpito anche in casa Coveri, così sfilano capi di lana e seta con le iniziali [...] in alta quota, ma tra gli stilisti-pionieri nello scoprire il «magico mondo dello sci» c’è sicuramente Prada. La prima collezione risale al ’98, seguita dall’organizzazione di tre scuole di sci, a Saint Moritz, a Selva di Val Gardena e a Megeve ... Leggi Tutto

avòrio

Vocabolario on line

avorio avòrio s. m. [lat. ebŏreus, agg. di ebur ebŏris «avorio»]. – 1. a. Tipo di tessuto osseo, che costituisce le zanne dell’elefante, del tricheco, dell’ippopotamo, ecc., di color bianco caratteristico [...] di ritagli e raschiature di avorio, usata come colorante o per levigare. b. Al plur., avorî, oggetti d’arte in avorio: una collezione di a. cinesi. 2. Nei denti dell’uomo e degli altri mammiferi, sinon. di dentina. 3. Nel linguaggio com. il termine è ... Leggi Tutto

bronżétto

Vocabolario on line

bronzetto bronżétto s. m. [dim. di bronzo]. – Statuina o altra piccola scultura in bronzo: un b. etrusco; fare collezione di bronzetti. ... Leggi Tutto

armerìa

Vocabolario on line

armeria armerìa s. f. [der. di arma]. – 1. Luogo dove vengono custodite le armi dei corpi militari: l’a. dell’arsenale. 2. Collezione di armi (per lo più antiche), e il luogo dove sono conservate; museo [...] d’armi antiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

scompletare

Vocabolario on line

scompletare v. tr. [der. di completare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scomplèto, ecc.). – Rendere scompleto, mancante cioè di qualche elemento, un gruppo di oggetti costituente una serie organica: [...] ; ha rotto due bicchieri, e così mi ha scompletato il servizio; se ti dessi questo francobollo, scompleterei la serie; s. una collezione di monete antiche, un’opera in più volumi. ◆ Part. pass. scompletato, anche come agg., che non è più completo: ho ... Leggi Tutto

biblïòfilo

Vocabolario on line

bibliofilo biblïòfilo s. m. (f. -a) [comp. di biblio- e filo]. – Chi ama i libri in sé stessi, per la loro antichità o rarità, e ne fa collezione. ... Leggi Tutto

scomplèto

Vocabolario on line

scompleto scomplèto agg. [der. di completo, col pref. s- (nel sign. 1)]. – Non completo, mancante di uno o più elementi, detto di un gruppo o di una serie che ha valore e funzionalità solo se completo [...] di tutti gli elementi che lo costituiscono: una collezione, un’opera s.; una serie di francobolli, di caratteri tipografici s.; di quella rivista mi è rimasta qualche annata scompleta. ... Leggi Tutto

nudo

Vocabolario on line

nudo agg. [lat. nūdus]. – 1. a. Non coperto da vestito o da altro indumento, riferito al corpo umano: un bambino n., un uomo n., una donna n.; spesso in funzione predicativa: essere, stare, restare n.; [...] del n., e scuola, accademia di nudo; disegnare, dipingere, scolpire, fotografare, un n.; un bel n. di Venere, di Apollo; una collezione di nudi, dipinti o scolpiti o fotografati. b. In araldica, figura umana, o parti di essa (come braccia, gambe, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
pseudoisidoriana, Collezione
(o Decretali p.) Collezione canonica spuria del 9° sec., falsamente attribuita a un Isidoro Mercatore (o Peccatore), e consistente in una raccolta di decretali in gran parte apocrife. Contiene 8 canoni conciliari autentici.
PSEUDOISIDORIANA, COLLEZIONE
PSEUDOISIDORIANA, COLLEZIONE * . Si designa con questo nome - ma converrebbe usare il plurale, giacché dal medesimo ambiente uscirono anche altre opere - la collezione canonica che si presenta come opera di un Isidoro mercator (o peccator,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali