• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Botanica [11]
Industria [9]
Letteratura [8]
Diritto [7]
Arti visive [6]
Medicina [5]
Storia [5]
Religioni [5]
Militaria [4]
Comunicazione [4]

mancolista

Vocabolario on line

mancolista s. f. [comp. di mancare e lista]. – Elenco dei pezzi che mancano al completamento di una collezione, soprattutto in filatelia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILATELIA

chimericità

Neologismi (2008)

chimericita chimericità s. f. inv. Caratteristica di ciò che appare fantastico e irraggiungibile, perché utopistico. ◆ Pubblicato nel 1847, «Il cugino Pons» è la storia di un ingenuo e bruttissimo musicista [...] sole passioni, le cose belle e la nuova cucina, e che, creduto poverissimo, lascia invece alla sua morte una favolosa collezione di opere d’arte attorno alla quale si scatena l’avidità generale, non esclusa quella dei parenti ricchi e altolocati il ... Leggi Tutto

aldino

Vocabolario on line

aldino agg. – Di Aldo Manuzio; che ha rapporto con l’attività tipografica dell’umanista, editore e stampatore Aldo Manuzio e dei suoi discendenti, che furono attivi a Venezia nei sec. 15° e 16°. In partic.: [...] caratteristiche in marocchino variamente ornato; carattere a., il carattere corsivo introdotto da Aldo Manuzio il Vecchio per la sua nuova collezione di classici in 12° (si dà ora tale nome a caratteri dall’asta nera e spessa, che esistono in tondo ... Leggi Tutto

quotazióne

Vocabolario on line

quotazione quotazióne s. f. [der. di quotare]. – 1. L’operazione di quotare (nel senso di valutare, determinare il valore), il fatto di venire quotato, e la valutazione stessa che viene data: proporre [...] categorie di soci; un terreno fabbricativo, un dipinto che ha sul mercato un’alta q.; catalogo, listino delle q. dei francobolli da collezione. In senso fig., il grado di stima, di apprezzamento e di consenso che ha una persona nella sua attività: un ... Leggi Tutto

prêt-à-porter

Vocabolario on line

pret-a-porter prêt-à-porter 〈prèet a porté〉 locuz. m., fr. (propr. «pronto per essere indossato»). – Capi di vestiario confezionati in serie in varie taglie, anche su disegno di grandi stilisti, e a [...] costi relativamente bassi: una sfilata, una collezione di prêt-à-porter; il mercato del prêt-à-porter. Anche, settore dell’industria della moda che si occupa della produzione di tali abiti: il successo del prêt-à-porter italiano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

quadrerìa

Vocabolario on line

quadreria quadrerìa s. f. [der. di quadro2, sul modello di libreria]. – Raccolta, collezione di quadri; pinacoteca: la q. di Palazzo Bianco a Genova; il museo buio e affastellato, la vecchia q. coi quadri [...] appesi alla rinfusa fino al soffitto, mi sembrano oramai intollerabili (Piovene) ... Leggi Tutto

spermotèca

Vocabolario on line

spermoteca spermotèca s. f. [comp. di spermo- e -teca]. – 1. Collezione di frutti e di semi ordinata a scopo di studio. 2. Sinon. disusato di pericarpo. ... Leggi Tutto

fòssile

Vocabolario on line

fossile fòssile agg. e s. m. [dal lat. fossĭlis «ottenuto scavando», der. di fodĕre «scavare», part. pass. fossus]. – 1. agg. a. In origine, di materiale in genere che si estrae dalla crosta terrestre: [...] e vissuto in epoca anteriore alla nostra, e anche la traccia o l’impronta lasciata in sedimenti ora consolidati: una collezione di fossili; lo studio dei f.; fossili guida o caratteristici, quelli che, essendo limitati nel tempo e diffusi nello ... Leggi Tutto

protomotèca

Vocabolario on line

protomoteca protomotèca s. f. [comp. di protome e -teca]. – Collezione, galleria di busti, di protomi: per es., la p. Capitolina di Roma, raccolta di busti di uomini illustri iniziata nel Pantheon da [...] Canova e trasferita nel 1820 nel Palazzo dei Conservatori sul Campidoglio ... Leggi Tutto

bachèca

Vocabolario on line

bacheca bachèca s. f. [etimo incerto]. – 1. a. Tipo di mobile costituito da un piedistallo, a forma per lo più di tavolino o consolle, sormontato da una vetrina spesso con il piano inclinato, che si [...] a giorno (senza cioè vetri o sportelli), che viene di solito appeso alla parete per mettere in mostra minuscoli oggetti da collezione (ne fanno uso soprattutto i bambini). 2. In senso fig., si usò anticam. per indicare uomo dappoco che ama mettersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
pseudoisidoriana, Collezione
(o Decretali p.) Collezione canonica spuria del 9° sec., falsamente attribuita a un Isidoro Mercatore (o Peccatore), e consistente in una raccolta di decretali in gran parte apocrife. Contiene 8 canoni conciliari autentici.
PSEUDOISIDORIANA, COLLEZIONE
PSEUDOISIDORIANA, COLLEZIONE * . Si designa con questo nome - ma converrebbe usare il plurale, giacché dal medesimo ambiente uscirono anche altre opere - la collezione canonica che si presenta come opera di un Isidoro mercator (o peccator,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali