rittochino
s. m. [comp. di ritto e chino1]. – In agraria, tipo di sistemazione del terreno in collina e montagna, mediante il quale la pendenza è suddivisa in tanti campi da fossi di scolo disposti secondo [...] le linee di massima pendenza, mentre i capifossi risultano all’incirca secondo le linee di livello e hanno pendenza ridotta: tale sistemazione ha lo scopo d’impedire che le acque scorrenti sulla superficie ...
Leggi Tutto
gavi
s. m. – Vino bianco, ottenuto da uve del vitigno cortese in un’area circoscritta della prov. di Alessandria con al centro la collina di Gavi (da cui il nome): ha colore paglierino, profumo aromatico [...] e delicato, sapore asciutto, gradevole, gradazione alcolica 10-11°, ed è adatto per il pesce e gli antipasti freddi ...
Leggi Tutto
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa [...] piatta banchina del lungomare che ha sommerso la spiaggia, oltre l'estesa piana del centro il cemento è dilagato sulle colline intorno. In certe zone della periferia, là dove un tempo erano bellissime oasi di verde incombe ora la disordinata massa ...
Leggi Tutto
In geografia fisica si considera come c. un rilievo poco elevato (600 m s.l.m.) su un piano, per lo più alluvionale, costituito da roccia in sito oppure da materiali di trasporto eolico, alluvionale o morenico. Da un punto di vista geomorfologico...