• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
837 risultati
Tutti i risultati [837]
Medicina [165]
Zoologia [154]
Vita quotidiana [111]
Alta moda [102]
Moda [102]
Industria [84]
Anatomia [63]
Storia [58]
Arti visive [48]
Alimentazione [40]

grigio

Thesaurus (2018)

grigio 1. MAPPA Il GRIGIO è un colore che dà all’occhio una sensazione intermedia tra bianco e nero, più o meno accentuata verso l’uno o verso l’altro; è simile al colore della cenere (un g. molto chiaro; [...] sinistra. Le calze erano di grossa lana; la camicia di tela di stoppa piena di pungenti stecchi, – un vero cilicio: al collo una pezzuola di tela pari a quella della camicia. Gli stivaletti erano di cuoio non tinto, allacciati. Il cappello era bianco ... Leggi Tutto

gola

Thesaurus (2018)

gola 1. MAPPA La GOLA è la parte anteriore del collo, che corrisponde internamente alla parte più profonda della bocca, al tratto superiore del tubo costituito dalla laringe e dalla trachea, che da [...] un lato porta l’aria a bronchi e polmoni, e dall’altro dà accesso all’esofago per permettere il passaggio del cibo nello stomaco (coprirsi la g. con la sciarpa; avere mal di g.; il boccone mi è rimasto ... Leggi Tutto

lavare

Thesaurus (2018)

lavare 1. MAPPA LAVARE significa rendere pulito qualcosa, rimuovendo lo sporco con l’acqua o con altre sostanze liquide (l. i panni sporchi, i. piatti, i vetri; l. l’insalata, la frutta; l. con acqua [...] oppure, quando è seguito da complemento oggetto, lavare soltanto una parte del proprio corpo (lavarsi le mani, la faccia, il collo, i denti). Parole, espressioni e modi di dire lavare col sangue lavare i panni sporchi in famiglia lavare la testa all ... Leggi Tutto

nudo

Thesaurus (2018)

nudo 1. MAPPA Si dice NUDO, riferito a una persona che non è coperta da alcun capo di vestiario (un uomo n., una donna nuda.; stare, restare n.; spogliarsi n.; andare in giro n.; tutto n.; mezzo n.); [...] , nudo vuol dire che non è coperto di peli o di piume, in tutto il corpo oppure in alcune parti (uccellini ancora nudi; il collo n. del condor). 4. Se invece si parla di un oggetto o di un luogo, nudo significa che è privo della normale copertura o ... Leggi Tutto

rompere

Thesaurus (2018)

rompere 1. MAPPA ROMPERE significa spezzare, dividere qualche cosa in due o più parti, con un movimento rapido e un taglio non preciso (r. un ramo, un bastone in due; r. il ghiaccio), o anche travolgere [...] rompere le file rompere le righe rompere l’incanto rompersi il capo rompersi l’anima rompersi la schiena rompersi l’osso del collo Proverbi chi rompe paga e i cocci sono suoi Citazione Ore confuse della notte / la malinconia non è uno stato d’animo ... Leggi Tutto

scossa

Thesaurus (2018)

scossa 1. MAPPA La SCOSSA è un movimento improvviso e violento in senso laterale o verticale (una s. di terremoto; dare, ricevere una s.; le s. continue del treno hanno riacceso i miei dolori al collo), [...] con particolare riferimento ai movimenti della superficie terrestre che costituiscono un terremoto (una s. di terremoto; una s. di IV grado della scala Mercalli). Molto spesso con questa parola si intende ... Leggi Tutto

umile

Thesaurus (2018)

umile 1. MAPPA L’aggettivo UMILE si usa in riferimento a una persona che non si esalta del proprio valore e dei propri meriti, e si mostra invece sempre consapevole dei propri limiti (è rimasto una [...] sé è un gaudio; ma non lo manifesta, perché, quando ci s’è provata, l’hanno respinta con uno schiaffo sulla bocca o pigliandola per il collo. Ed ella è doventata, allora, rossa di vergogna. Federigo Tozzi, Giovani Vedi anche Miseria, Povero, Superbo ... Leggi Tutto

Piangina

Neologismi (2023)

piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, [...] fine degli allenamenti lo bombardavano di domande, è venuto al microfono, fuori degli spogliatoi, con la medaglia d'oro al collo e un berretto da baseball in testa (sponsorizzato, ebbene sì: dalla più famosa birra brasiliana), e ha parlato. A raffica ... Leggi Tutto

POV

Neologismi (2024)

POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non [...] c’è cascato. In uno dei suoi video più celebri, appare con una camicia estiva e una ghirlanda di fiori al collo, accompagnato dalla didascalia «POV: stai cercando posto in spiaggia». Niente di più sbagliato. Allo stesso modo, il creator Matteo Stanga ... Leggi Tutto

vèneto

Vocabolario on line

veneto vèneto agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Venĕtus]. – 1. a. Della regione del Veneto (Venezia Euganea) o, con senso più ampio, del territorio comprendente le Tre Venezie (escludendo per lo più la [...] e Treviso: ha mantello grigio, testa corta e leggera con corna piegate in avanti e in alto; musello colore ardesia; collo piuttosto corto, torace lungo e alto, arti robusti; è razza a triplice attitudine (lavoro, latte, carne). 2. agg. Della città ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 84
Enciclopedia
collo
Nell’Uomo e in altri Vertebrati, la parte superiore e ristretta del tronco, su cui s’articola e si muove la testa, che il c. unisce al torace. Nell’Uomo il c. corrisponde alla regione delimitata in alto dai confini topografici della testa, in...
collo
collo Domenico Consoli . Il vocabolo - che non si trova mai adoperato nella prosa - ha normalmente senso proprio e si riferisce alla figura umana, come nell'abbraccio di Virgilio a D. (Lo collo poi con le braccia mi cinse, If VIII 43), o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali