• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
837 risultati
Tutti i risultati [837]
Medicina [165]
Zoologia [154]
Vita quotidiana [111]
Alta moda [102]
Moda [102]
Industria [84]
Anatomia [63]
Storia [58]
Arti visive [48]
Alimentazione [40]

giùgulo

Vocabolario on line

giugulo giùgulo (o iùgulo) s. m. [dal lat. iugŭlum, propr. «clavicola» e per estens. «gola»]. – 1. In anatomia topografica, la regione anteriore e inferiore del collo, a forma concava, di fossetta, soprastante [...] alla forchetta dello sterno. 2. Al plur., giuguli, le parti laterali della gola del cavallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ìdria

Vocabolario on line

idria ìdria s. f. [dal lat. hydria, gr. ὑδρία, der. di ὕδωρ «acqua»]. – Grande vaso, di ceramica o anche di bronzo, anticamente usato in Grecia e in Italia soprattutto per tenervi l’acqua (o anche per [...] riporvi i voti nelle assemblee), con piede basso, corpo grosso svasato in alto o ovoide, collo più o meno alto e stretto, e tre manici, due laterali orizzontali, uno sul tergo verticale. ... Leggi Tutto

panna²

Vocabolario on line

panna2 panna2 s. f. [forse der. (come il fr. panne) del lat. pannus «panno» (cfr. spagn. paño «vela»); nel sign. 2, è direttamente dal francese]. – 1. Posizione di arresto in mare di un’imbarcazione [...] opportuna disposizione delle vele, le une con tendenza a farla avanzare (in portare), le altre a farla indietreggiare (a collo), in modo da annullare l’effetto complessivo del vento: essere, mettersi in panna. 2. Guasto meccanico improvviso, che ... Leggi Tutto

difflùgia

Vocabolario on line

difflugia difflùgia s. f. [lat. scient. Difflugia, der. del lat. diffluĕre (v. diffluente), nel senso di «essere mal connesso»]. – Genere di protozoi sarcodici, del gruppo delle tecamebe, con citoplasma [...] rinchiuso in un nicchio a forma di bottiglia senza collo e costituito da particelle estranee agglutinate. ... Leggi Tutto

sommersióne

Vocabolario on line

sommersione sommersióne s. f. [dal lat. tardo submersio -onis, der. di submergĕre «sommergere»]. – 1. L’azione di sommergere, il fatto di sommergersi o di venire sommerso: l’improvvisa rottura della [...] l’una dall’altra da arginelli. b. In geologia, coste di sommersione, coste sommerse per ingressione marina (v. ingressione). c. In medicina, s. interna, penetrazione di sangue nelle vie aeree, per lo più conseguente a ferite da taglio del collo. ... Leggi Tutto

idroadenòma

Vocabolario on line

idroadenoma idroadenòma (o idradenòma) s. m. [comp. di idro- e adenoma] (pl. -i). – In medicina, piccolo tumore benigno della cute, di colorito bianco giallastro, singolo o multiplo, localizzato alle [...] palpebre o alla superficie anteriore del tronco e del collo o alla vulva. ... Leggi Tutto

pòrgere

Vocabolario on line

porgere pòrgere v. tr. [lat. pŏrgĕre, forma sincopata di pŏrrĭgĕre, comp. di por- «in avanti» (affine a pro- e per-) e rĕgĕre «dirigere in linea retta»] (io pòrgo, tu pòrgi, ecc.; pass. rem. pòrsi, porgésti, [...] ; Porsi ver’ lui le guance lagrimose (Dante); fervidi sonanti Baci scoccavi nelle curve labbra De’ tuoi bambini, il niveo collo intanto Porgendo (Leopardi), qui col sign. di stendere, allungare. Con sign. affine: p. ascolto, p. orecchio (o orecchi ... Leggi Tutto

damigiana

Vocabolario on line

damigiana s. f. [dal fr. dame-jeanne, propr. «signora Giovanna», nome di donna attribuito al recipiente per traslato scherzoso]. – Recipiente di vetro a forma di vescica gonfiata, con collo breve, protetto [...] da un intreccio di vimini (oggi sostituito spesso da un rivestimento di plastica) con fondo di legno; ha una capacità che varia, nelle misure più comuni, da 5 a 50 litri. ◆ Dim. damigianina, damigianétta ... Leggi Tutto

càlcio¹

Vocabolario on line

calcio1 càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. [...] letter. Parte inferiore, piede di una pianta: L’altro sedeva al c. d’un castagno (Pascoli). b. ant. Falda, piede d’un monte. c. Estremità o parte inferiore della lancia. d. Parte inferiore della cassa ... Leggi Tutto

dolcevita

Vocabolario on line

dolcevita (meno com. 'dolce vita') s. m. [dal titolo del film di F. Fellini La dolce vita, 1960, in cui un personaggio indossava una maglia di tale foggia], invar. – Maglione a collo alto e aderente; [...] anche in funzione appositiva: maglione d. (o a dolcevita) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABITI TESSUTI E ACCESSORI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 84
Enciclopedia
collo
Nell’Uomo e in altri Vertebrati, la parte superiore e ristretta del tronco, su cui s’articola e si muove la testa, che il c. unisce al torace. Nell’Uomo il c. corrisponde alla regione delimitata in alto dai confini topografici della testa, in...
collo
collo Domenico Consoli . Il vocabolo - che non si trova mai adoperato nella prosa - ha normalmente senso proprio e si riferisce alla figura umana, come nell'abbraccio di Virgilio a D. (Lo collo poi con le braccia mi cinse, If VIII 43), o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali