• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
477 risultati
Tutti i risultati [477]
Arti visive [90]
Medicina [85]
Architettura e urbanistica [81]
Zoologia [47]
Industria [44]
Anatomia [41]
Storia [39]
Botanica [36]
Fisica [28]
Comunicazione [27]

banda³

Vocabolario on line

banda3 banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la [...] , come la banda nera lucida, nei pantaloni di abiti da cerimonia. d. In cinematografia, b. sonora, lo stesso che colonna sonora, ma solo nel sign. proprio. e. In informatica, con riferimento agli elaboratori elettronici del passato, b. perforata ... Leggi Tutto

pènsile

Vocabolario on line

pensile pènsile agg. [dal lat. pensĭlis, der. di pendēre «pendere»]. – 1. a. letter. Sospeso nell’aria senza alcun appoggio: la Terra, corpo p. e librato sopra ’l suo centro, indifferente al moto ed [...] alla quiete, posto e circondato da un ambiente liquido (Galilei). b. In architettura, archetto, capitello p., non sostenuti da una colonna, da un pilastro o sim. 2. Sollevato da terra per mezzo di varî sostegni, con riferimento a strutture che di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

alt

Vocabolario on line

alt interiez. [dal ted. halt! «ferma!»]. – 1. Comando militare che viene dato per arrestare la marcia degli individui o dei reparti; analogo comando può essere rivolto ad atleti in competizioni sportive [...] . 2. s. m. a. Il comando stesso: dare l’alt; ordinare l’alt. b. Sospensione o interruzione di marcia di una colonna di truppa: fare alt; anche, per estens., di escursionisti o sim.: fare un alt. 3. Termine telegrafico convenzionale, come l’ingl. stop ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ginòforo

Vocabolario on line

ginoforo ginòforo s. m. [comp. di gino- e -foro]. – In botanica, prolungamento del ricettacolo fiorale, in forma di colonna sorreggente il pistillo (per es., nel cappero). ... Leggi Tutto

ginostemio

Vocabolario on line

ginostemio ginostèmio s. m. [comp. di gino- e del gr. στήμων «stame»]. – In botanica, l’organo (detto anche colonna) che, nel fiore delle orchidacee, risulta dalla fusione dello stilo con i filamenti [...] staminali ... Leggi Tutto

chiroterapìa

Vocabolario on line

chiroterapia chiroterapìa s. f. [comp. di chiro- e terapia]. – Tecnica curativa (detta anche chiropratica) che, mediante opportune manovre manuali, e facendo anche ricorso, oggi, a particolari apparecchi, [...] è rivolta a combattere manifestazioni dolorose a carico delle articolazioni, a correggere atteggiamenti viziati della colonna vertebrale, e a favorire la ripresa funzionale dell’apparato locomotore nei soggetti motulesi. ... Leggi Tutto

uncovertebrale

Vocabolario on line

uncovertebrale agg. [comp. del lat. uncus «uncino» e dell’agg. vertebrale]. – In anatomia, articolazione u., quella che si stabilisce a livello della colonna cervicale tra le apofisi semilunari, o uncini, [...] di una vertebra e le corrispondenti faccette articolari della superficie inferiore della vertebra soprastante; in patologia, artrosi u., osteofitosi u., a carico di tale articolazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

spondilite

Vocabolario on line

spondilite s. f. [der. lat. spondy̆lus, gr. σπόνδυλος «vertebra» (v. spondilo), col suff. medico -ite]. – In medicina, lesione infiammatoria a carico di uno o più corpi vertebrali: s. tubercolare, o [...] primitivo polmonare o linfoghiandolare – di bacilli tubercolari in una o più vertebre vicine dei diversi segmenti della colonna vertebrale (si parla, in rapporto alla localizzazione, di s. cervicale, dorsale, ecc.), prevalentemente del tratto dorso ... Leggi Tutto

eterocèrco

Vocabolario on line

eterocerco eterocèrco agg. [comp. di etero- e -cerco] (pl. m. -chi). – Propr., che ha coda diversa. In zoologia, coda e., tipo di coda caratteristico dei pesci cartilaginei, degli acipenseridi e di alcuni [...] dipnoi estinti, in cui l’estremità della colonna vertebrale si curva dorsalmente in alto nella pinna caudale sorreggendo il lobo dorsale, maggiore, che sovrasta un lobo più piccolo, inferiore. ... Leggi Tutto

spondilògeno

Vocabolario on line

spondilogeno spondilògeno agg. [comp. di spondilo e -geno]. – In medicina, che è determinato da alterazioni alla colonna vertebrale: mielopatia s., sofferenza del midollo spinale provocata da artrosi [...] vertebrale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 48
Enciclopedia
Colónna
Famiglia romana; suo capostipite è Pietro, figlio del conte di Tuscolo Gregorio II ed erede della parte di signoria comprendente Monteporzio e il castello di Colonna; fin dal principio del 12º sec. Pietro, avversario e poi alleato di papa Onorio...
colonna
Anatomia Nome di organi, elementi morfologici o strutture di forma più o meno cilindrica o allungata. C. di Bertin Prolungamenti della sostanza corticale del rene fra le piramidi del Malpighi. C. carnose Formazioni muscolari presenti nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali