• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
477 risultati
Tutti i risultati [477]
Arti visive [90]
Medicina [85]
Architettura e urbanistica [81]
Zoologia [47]
Industria [44]
Anatomia [41]
Storia [39]
Botanica [36]
Fisica [28]
Comunicazione [27]

spondilolistèṡi

Vocabolario on line

spondilolistesi spondilolistèṡi s. f. [comp. di spondilo e gr. ὀλίσϑησις «scivolamento»]. – Lo scivolamento in avanti di un corpo vertebrale e della porzione soprastante del rachide, che per lo più si [...] osserva in vertebre sede di spondilolisi: determina il formarsi di curve di compenso nei segmenti prossimali della colonna ed è talora causa di dolori per la compressione delle radici dei nervi spinali. ... Leggi Tutto

spondilomalacìa

Vocabolario on line

spondilomalacia spondilomalacìa s. f. [comp. di spondilo- (v. spondilo) e malacia]. – In patologia, processo di osteomalacia particolarmente pronunciato a livello della colonna vertebrale (v. osteomalacia). ... Leggi Tutto

spondilopatìa

Vocabolario on line

spondilopatia spondilopatìa s. f. [comp. di spondilo e -patia]. – In medicina, genericam., ogni affezione della colonna vertebrale. ... Leggi Tutto

colonnata

Vocabolario on line

colonnata s. f. [der. di colonna]. – Sinon. meno com. di colonnato2, come motivo architettonico. ... Leggi Tutto

colonnato²

Vocabolario on line

colonnato2 colonnato2 s. m. [dal lat. tardo columnatum, der. di columna «colonna»]. – 1. Motivo architettonico costituito da una serie di colonne collegate superiormente da architravi piani o da arcate [...] di vario tipo: il c. di Piazza S. Pietro o c. del Bernini, a Roma. 2. In geologia, c. basaltico, insieme di blocchi litoidi, colonnari o prismatici, a sezione per lo più pentagonale o esagonale, originati ... Leggi Tutto

colonnato³

Vocabolario on line

colonnato3 colonnato3 s. m. [der. di colonna]. – Nome di alcune monete spagnole d’argento fatte coniare dall’imperatore Carlo V e dai suoi successori, dette così per il tipo delle due colonne con il [...] motto Plus ultra ... Leggi Tutto

inclinazióne

Vocabolario on line

inclinazione inclinazióne s. f. [dal lat. inclinatio -onis]. – 1. a. Il fatto di essere inclinato, di avere cioè una determinata pendenza rispetto a un piano verticale o orizzontale di riferimento; più [...] piega sulle anche abbassandosi fino ad assumere una posizione orizzontale formando con le gambe un angolo retto, senza però che la colonna vertebrale si fletta (come nella flessione), e tenendo il capo sempre in linea col tronco. 3. fig. Attitudine a ... Leggi Tutto

assostilo

Vocabolario on line

assostilo (o axostilo) s. m. [comp. di asso- e del gr. στῦλος «colonna»]. – In zoologia, struttura assile, costituita da un fascio di rizoplasti, che sorregge i flagelli in varî protozoi (per es., nei [...] polimastigini) ... Leggi Tutto

mangiafumo

Vocabolario on line

mangiafumo agg. [comp. di mangiare2 e fumo], invar. – Candela m., tipo di candela profumata che, accesa in un ambiente chiuso denso di fumo, purifica l’aria bruciando le particelle carboniose che, attirate [...] dalla colonna d’aria ascendente da essa provocata, vengono a contatto con la sua fiamma. ... Leggi Tutto

figurato

Vocabolario on line

figurato agg. [part. pass. di figurare]. – 1. Rappresentato per mezzo di una figura (disegno, pittura, statua) o di figure, o, anche, foggiato, plasmato, espresso in una determinata forma o figura. Con [...] , ecc.). 2. Che ha immagini, che contiene figure: vetro, vaso f.; un libro f., illustrato; carte da gioco f.; una colonna f., un portale f. (più com. istoriati, se contenenti gruppi, scene, azioni). In araldica, attributo dei bisanti e delle torte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 48
Enciclopedia
Colónna
Famiglia romana; suo capostipite è Pietro, figlio del conte di Tuscolo Gregorio II ed erede della parte di signoria comprendente Monteporzio e il castello di Colonna; fin dal principio del 12º sec. Pietro, avversario e poi alleato di papa Onorio...
colonna
Anatomia Nome di organi, elementi morfologici o strutture di forma più o meno cilindrica o allungata. C. di Bertin Prolungamenti della sostanza corticale del rene fra le piramidi del Malpighi. C. carnose Formazioni muscolari presenti nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali