• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Chimica [114]
Industria [40]
Botanica [24]
Industria chimica e petrolchimica [11]
Chimica industriale [11]
Medicina [11]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [10]
Geologia [10]
Biologia [9]

tèrra

Vocabolario on line

terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di [...] per la meccanica delle t., v. terreno2, n. 1. c. In pedologia, al plurale e con epiteti diversi a seconda del colore dominante, nome di varî suoli: t. rosse, quelle ad elevato contenuto di argilla e derivate dalla decarbonatazione di calcari duri; t ... Leggi Tutto

morindóne

Vocabolario on line

morindone morindóne s. m. [der. di morinda]. – Colorante rosso-arancione, derivato dall’antrachinone, presente in una pianta della famiglia rubiacee (Morinda tinctoria). ... Leggi Tutto

pirantróne

Vocabolario on line

pirantrone pirantróne s. m. [der. di pirantr(ene), col suff. -one dei chetoni]. – Composto organico, dichetone policiclico formato da otto anelli benzenici condensati; è una sostanza cristallina rossa [...] ottenuta per sintesi e usata come colorante (del tipo «al tino») per tingere in arancio. ... Leggi Tutto

eoṡina

Vocabolario on line

eosina eoṡina s. f. [der. del gr. ἠώς «aurora», col suff. -ina]. – Colorante derivato dalla fluoresceina: e. comune o e. propriamente detta, polvere rossa cristallina, solubile in alcol e acqua con fluorescenza [...] verde, usata nell’industria per la colorazione di dolciumi, liquori, rossetti per labbra, inchiostri, lacche, coloranti per istologia e batteriologia, ecc.; e. BN o scarlatto di e., polvere bruna cristallina, solubile in acqua, di impiego simile alla ... Leggi Tutto

séppia

Vocabolario on line

seppia séppia (ant. sépia e sèpia) s. f. [lat. sēpia, dal gr. σηπία, der. di σήπω «imputridire», con riferimento all’odore]. – 1. a. Nome di alcuni molluschi cefalopodi sepioidei, appartenenti al genere [...] atlantiche e dei mari del Nord, su fondi arenosi e fangosi, fino a profondità di oltre 100 m: hanno corpo ovale, depresso, di colore che varia, per l’azione dei cromatofori, dal giallo, al bruno, al verde, munito ai lati di due pinne per il nuoto, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

fissativo

Vocabolario on line

fissativo agg. e s. m. [der. di fissare]. – 1. agg. Che serve a fissare, a rendere stabile, permanente. 2. s. m. Sostanza usata a tale scopo; per es., le sostanze impiegate per proteggere disegni (a [...] dall’azione dell’acqua, della polvere, dallo sfregamento, ecc.; il mordente usato in tintoria per fissare il colorante sulle fibre tessili; i prodotti chimici che servono a conservare e stabilizzare tessuti organici, ecc.; nella tecnica fotografica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

auramina

Vocabolario on line

auramina (o aurammina) s. f. [comp. di auro- e am(m)ina]. – Colorante basico del gruppo del difenilmetano, usato per tingere in giallo oro direttamente seta, lana o cotone con mordente; è anche dotato [...] di proprietà antisettiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

pararoṡòlico

Vocabolario on line

pararosolico pararoṡòlico agg. [comp. di para-2 e rosolico]. – Acido p.: colorante del gruppo del trifenilmetano, appartenente alla classe delle aurine. ... Leggi Tutto

aurina

Vocabolario on line

aurina s. f. [der. del lat. aurum «oro»]. – Colorante derivato dal trifenilmetano, usato per colorare la carta e, in chimica, come indicatore. Al plur., aurine, denominazione generica di una classe di [...] coloranti (aurina, acido rosolico, ecc.) usati per colorare la carta. ... Leggi Tutto

aurotina

Vocabolario on line

aurotina s. f. [der. del lat. aurum «oro», per il colore]. – Sostanza colorante organica artificiale, derivata dalla fenolftaleina; si presenta come una polvere giallo-arancio, capace di tingere la lana [...] in bagno acido ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 23
Enciclopedia
coloranti
Composti chimici che, fissandosi su un supporto (da soli o per mezzo di opportuni mordenti), gli conferiscono una determinata colorazione. Le sostanze c. devono essere solubili o disperdibili per poter penetrare e permeare il supporto. Cenni...
porpora
Sostanza colorante che deriva da uno speciale prodotto di secrezione dei Molluschi Gasteropodi Muricidi dei generi Murex e Purpura. Per estensione qualsiasi varietà di colore rosso intenso tendente al violaceo. Botanica Legno di p. è il legno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali