• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
484 risultati
Tutti i risultati [484]
Diritto [48]
Religioni [44]
Storia [13]
Medicina [13]
Industria [13]
Arti visive [11]
Fisica [10]
Architettura e urbanistica [10]
Matematica [9]
Letteratura [8]

immeritato

Vocabolario on line

immeritato agg. [comp. di in-2 e meritato, part. pass. di meritare]. – Non meritato, detto sia di cosa di cui si è indegni, sia di danno ricevuto senza propria colpa: onori, lodi i., premio i., una promozione [...] i.; rimprovero, biasimo, castigo immeritato. ◆ Avv. immeritataménte, con gli stessi sign. (e con uso anche più frequente) di immeritamente ... Leggi Tutto

immeritévole

Vocabolario on line

immeritevole immeritévole agg. [comp. di in-2 e meritevole]. – Non meritevole, indegno: essere i. di perdono, di comprensione, di aiuto; attore non i. di successo. ◆ Avv. immeritevolménte, senza averne [...] merito, indegnamente: godere immeritevolmente di un privilegio; meno com., ingiustamente, senza colpa: essere punito immeritevolmente. ... Leggi Tutto

delitto

Vocabolario on line

delitto s. m. [dal lat. delictum, der. di delinquĕre (v. delinquere), part. pass. delictus]. – 1. In diritto, atto illecito, doloso o colposo, che determina danno ad altri e obbliga chi lo commette a [...] compiuto in modo da non lasciare nessun indizio che possa guidare l’autorità inquirente all’identificazione dell’autore. Anche, più genericam., colpa grave: è un d. contro la società, contro l’umanità. Per iperbole o ironia: ho commesso il d. di non ... Leggi Tutto

autopunirsi

Vocabolario on line

autopunirsi v. rifl. [comp. di auto-1 e punire] (io mi autopunisco, ecc.). – In psicologia e psicanalisi, sottoporsi ad autopunizione; provocarsi sofferenza, morale o materiale, per lenire un senso di [...] colpa. ... Leggi Tutto

autopunizióne

Vocabolario on line

autopunizione autopunizióne s. f. [comp. di auto-1 e punizione]. – In psicologia e psicanalisi, processo mentale, largamente inconscio, per cui un individuo è portato a cercare inconsapevolmente il proprio [...] danno, morale o materiale, per appagare un senso di colpa, anch’esso inconscio e, di solito, completamente irrazionale. ... Leggi Tutto

tariffa bioraria

Neologismi (2008)

tariffa bioraria loc. s.le f. Tariffa diversificata sulla base di due fasce orarie prestabilite. ◆ Innanzitutto la colpa: «È delle tariffe progressive, il sistema che applica aliquote più alte man mano [...] che aumentano i consumi», dice Michele Cavuoti, responsabile ricerche di mercato dell’associazione [Altroconsumo]. «Dovrebbe limitare gli sprechi, invece penalizza le famiglie numerose». Quindi la cura: ... Leggi Tutto

confitènte

Vocabolario on line

confitente confitènte agg. e s. m. e f. [dal lat. confitens -entis, part. pres. di confiteri «confessare»], non com. – 1. Che o chi confessa una propria colpa in giudizio; che o chi si confessa, nel [...] sign. religioso. 2. ant. Che o chi professa la fede (cfr. confessore, nel sign. 2 a) ... Leggi Tutto

partécipe

Vocabolario on line

partecipe partécipe (ant. partìcipe) agg. [dal lat. partĭceps -icĭpis, comp. di pars partis «parte» e tema di capere «prendere»]. – Che prende parte a qualche cosa insieme con altri; per lo più con compl. [...] costituiti da sost. astratti: gli eletti sono p. della beatitudine celeste; chi non punisce una colpa, si fa p. di quella (se ne fa cioè corresponsabile); essere p. dei doveri e dei diritti comuni; meno com. di altre forme di partecipazione: essere p ... Leggi Tutto

scipare

Vocabolario on line

scipare v. tr. [lat. dissipare o *exsipare: v. dissipare; sciupare], ant. – Sciupare, straziare: Perché nostra colpa sì ne scipa? (Dante). Come intr. pron., abortire: una donna gravida, la quale ne cadde [...] in terra per la forma che si scipòe (Sacchetti) ... Leggi Tutto

rispóndere

Vocabolario on line

rispondere rispóndere (letter. ant. respóndere) v. intr. [lat. respondēre (comp. di re- e spondēre «promettere»), con mutamento di coniugazione] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi [ant. rispuòsi], [...] ad altri avendo con essi un legame di vario genere, reale o anche soltanto fittizio: al lampo rispose il tuono; ai colpi di fucile rispose l’urlo della folla atterrita; S’ode a destra uno squillo di tromba; A sinistra risponde uno squillo (Manzoni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 49
Enciclopedia
colpa
Diritto Diritto civile La lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità, sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per c. (art. 2043 c.c.). In tale settore del diritto la c. assume maggiore rilevanza...
colpa
colpa Fernando Salsano Con valore assoluto, significa il giudizio negativo o l'imputazione che ricade su di un fallo o sul suo autore, presunto o reale, come in Pg XXXIII 99 cotesta oblivïon chiaro conchiude / colpa ne la tua voglia (cfr....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali