• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Religioni [4]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

incolpato

Sinonimi e Contrari (2003)

incolpato agg. [dal lat. tardo inculpatus], lett. - [non colpevole, privo di colpa: Alle i. ceneri Nessuno insulterà (A. Manzoni)] ≈ e ↔ [→ INCOLPEVOLE]. ... Leggi Tutto

incolpevole

Sinonimi e Contrari (2003)

incolpevole /inkol'pevole/ agg. [der. di colpevole, col pref. in-²], non com. - [di persona, che è privo di colpa: riconoscere i.] ≈ (lett.) incolpabile, (lett.) incolpato, innocente. ↔ colpevole, Ⓣ (giur.) [...] reo ... Leggi Tutto

rifare

Sinonimi e Contrari (2003)

rifare [der. di fare, col pref. ri-] (io rifò o rifàccio, tu rifài, egli rifà, ecc.; coniug. come fare). - ■ v. tr. 1. a. [con riferimento a cose distrutte, deteriorate, vecchie o fuori uso, costruirne [...] danno; r. di una spesa; con questa vincita, mi sono rifatto] ≈ recuperare (ø), rientrare. b. (estens.) [prendersi una rivincita con la prep. di o assol.: r. dell'umiliazione subita; r. con uno che non ha colpa] ≈ riscattarsi, rivalersi. ↑ vendicarsi. ... Leggi Tutto

incriminato

Sinonimi e Contrari (2003)

incriminato agg. [part. pass. di incriminare]. - 1. (giur.) [di persona, che è ritenuto o dichiarato colpevole di un reato, con la prep. di o assol.] ≈ Ⓖ accusato (di), Ⓖ incolpato (di), [con uso assol.] [...] (di), sospettato (di). ↔ Ⓖ assolto (da), Ⓖ discolpato (da), prosciolto (da), Ⓖ scagionato (da). 2. (estens., scherz.) [spec. di espressione verbale e sim., che è considerato come una colpa: sarebbe questa la frase i.?] ≈ colpevolizzato, sotto accusa. ... Leggi Tutto

onta

Sinonimi e Contrari (2003)

onta /'onta/ s. f. [dal fr. ant. honte, voce di origine germanica], lett. - 1. [motivo di discredito conseguente a un'offesa ricevuta, a una colpa punita duramente e sim.: l'o. della sconfitta; un'o. che [...] non si può cancellare] ≈ (non com.) disdoro, disonore, ignominia, infamia, macchia, scorno, smacco, umiliazione, vergogna. ↔ fama, gloria, lustro, merito, onore, vanto. 2. [atto ingiurioso arrecato volontariamente ... Leggi Tutto

dimenticare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dimenticare. Finestra di approfondimento Non ricordare - Il verbo più com. e fam. per esprimere il concetto di «perdere la memoria di una cosa» è scordare, o, ancora più com., scordarsi (sia [...] le cose della fanciullezza (G. Leopardi). Più ricercati sono rammentare (e rammentarsi di: io triemo tutta, quando io mi rammento / de’ colpi fatti e del vostro potere [L. Pulci]), avere (o tenere) a mente (e altro disse, ma non l’ho a mente [Dante ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] (definitiva, interlocutoria); spese di lite; udienza di spedizione. Diritto penale - 1. Attenuante; colpa; crimine; contravvenzione; delitto (colposo, doloso, preterintenzionale); difesa; dolo; premeditazione; reato. 2. Ergastolo; interdizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

rimorso

Sinonimi e Contrari (2003)

rimorso /ri'mɔrso/ s. m. [part. pass. di rimordere]. - [anche al plur., consapevolezza tormentosa di aver fatto del male: lo tormentava il r. delle sue colpe; spinto dai r., confessò tutto] ≈ (non com.) [...] attrizione, contrizione, pentimento, senso di colpa. [⍈ DOLORE] ... Leggi Tutto

discolpare

Sinonimi e Contrari (2003)

discolpare [der. di colpa, col pref. dis-¹] (io discólpo, ecc.). - ■ v. tr. [addurre argomenti in difesa d'altri: d. un collega] ≈ giustificare, scagionare, (non com.) scolpare. ↓ scusare. ‖ difendere. [...] ↔ accusare, incolpare. ■ discolparsi v. rifl. [addurre argomenti in prova della propria innocenza] ≈ giustificarsi, scagionarsi, (non com.) scolparsi. ‖ difendersi. ↔ accusarsi, incolparsi. ‖ confessare ... Leggi Tutto

rio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

rio¹ agg. [dal lat. reus], poet. - 1. [di persona, che ha la colpa di qualcosa] ≈ colpevole, reo, responsabile. ↔ incolpevole, innocente. 2. (estens.) [di fatto, situazione, elemento e sim., che costituisce [...] grave avversità: Sì che fortuna od altro tempo r. Non ci potesse dare impedimento (Dante)] ≈ avverso, cattivo, maligno, ostile, sfavorevole. ↔ benigno, buono, favorevole, propizio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Enciclopedia
colpa
Diritto Diritto civile La lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità, sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per c. (art. 2043 c.c.). In tale settore del diritto la c. assume maggiore rilevanza...
colpa
colpa Fernando Salsano Con valore assoluto, significa il giudizio negativo o l'imputazione che ricade su di un fallo o sul suo autore, presunto o reale, come in Pg XXXIII 99 cotesta oblivïon chiaro conchiude / colpa ne la tua voglia (cfr....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali