• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Religioni [4]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

correità

Sinonimi e Contrari (2003)

correità s. f. [der. di correo]. - (giur.) [l'essere correo: è stato accusato di c.] ≈ complicità, concorso (di colpa), connivenza, corresponsabilità. ↔ estraneità, innocenza. ... Leggi Tutto

corresponsabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

corresponsabilità /kor:esponsabili'ta/ s. f. [der. di corresponsabile]. - [responsabilità che si ha insieme con altri] ≈ complicità, Ⓣ (giur.) concorso (di colpa), connivenza, Ⓣ (giur.) correità. ↔ estraneità. ... Leggi Tutto

gravare

Sinonimi e Contrari (2003)

gravare [lat. gravare, der. di gravis "grave"]. - ■ v. tr. 1. a. [imporre un peso, con la prep. di del secondo arg., anche fig.: g. le spalle d'un fardello; g. gli alunni di compiti] ≈ appesantire, caricare, [...] [premere fortemente col proprio peso, con la prep. su, anche fig.: tutto l'arco grava sui due pilastri; è una colpa che grava sulla mia coscienza] ≈ gravitare, pesare, poggiare, premere. 2. (fig., lett.) [recare fastidio, anche assol.: l'attesa grava ... Leggi Tutto

gravità

Sinonimi e Contrari (2003)

gravità (ant. gravitate) s. f. [dal lat. gravĭtas -atis, der. di gravis "grave")]. - 1. (fis.) [tendenza dei corpi a cadere verticalmente al suolo] ≈ (forza di) attrazione. 2. (fig.) a. [di accusa, prova [...] e sim., l'essere grave e dannoso: g. di una colpa] ≈ (non com.) gravezza, importanza, peso, rilevanza, serietà, valore. ↔ irrilevanza, leggerezza, levità, (lett.) tenuità, trascurabilità. b. [condizione che desta preoccupazione o annuncia pericolo: g ... Leggi Tutto

grazia

Sinonimi e Contrari (2003)

grazia /'gratsja/ s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus "gradito; riconoscente"]. - 1. [di aspetto, volto e sim., qualità di tutto ciò che impressiona gradevolmente i sensi e lo spirito: la g. dei lineamenti; [...] bene] ● Espressioni: rendere grazie (a qualcuno) → □. 7. (ant.) [insieme di qualità che rendono degni di lode] ≈ merito, valore, virtù. ↔ colpa, torto. ▼ Perifr. prep.: lett., in grazia di ≈ a causa di, in virtù di, per via di. □ essere fuori della ... Leggi Tutto

grazie

Sinonimi e Contrari (2003)

grazie /'gratsje/ [plur. di grazia]. - ■ interiez. 1. [per esprimere la propria gratitudine] ≈ (non com.) obbligato, ringraziamenti. ● Espressioni: dire grazie (a qualcuno) ≈ rendere grazie, ringraziare [...] aiuto di, in forza di, in grazia di, in virtù di, mediante, (lett.) mercé, per merito di, per opera di. ↔ per colpa di; grazie al cielo (o a Dio) ≈ deo gratias, fortunatamente, per fortuna, per grazia di Dio. ↔ disgraziatamente, malauguratamente, per ... Leggi Tutto

ascrivere

Sinonimi e Contrari (2003)

ascrivere /a'skrivere/ v. tr. [dal lat. adscribĕre, der. di scribĕre "scrivere", col pref. ad-] (coniug. come scrivere). - 1. (non com.) [porre qualcuno in un gruppo, in una serie e sim., con la prep. [...] comprendere, immettere, includere, inserire, iscrivere. ↔ cancellare, depennare, eliminare, escludere, estromettere. 2. (estens.) [assegnare una lode, una colpa, una responsabilità, ecc., a qualcuno, con la prep. a del secondo arg.: a. l'esito di un ... Leggi Tutto

reato

Sinonimi e Contrari (2003)

reato s. m. [dal lat. tardo reatus -us "condizione di accusato; colpa"]. - (giur.) [atto antigiuridico, volontario e libero, che produce un evento contrario a un interesse protetto dalla norma penale e [...] che pertanto è punibile con sanzioni specifiche: commettere un r.; r. militari, finanziari] ≈ Ⓖ illegalità, Ⓖ misfatto. ↑ crimine, delitto. ↓ illecito, infrazione ... Leggi Tutto

recidivare

Sinonimi e Contrari (2003)

recidivare v. intr. [der. di recidivo] (aus. avere). - 1. (non com.) [di persona, essere recidivo, con la prep. in: r. in una colpa, in un reato] ≈ (fam.) ricaderci, ricadere. 2. (med.) [assol., di malattia, [...] presentarsi di nuovo o assumere nuovamente forma acuta: l'afta tende a r.] ≈ riacutizzarsi, Ⓖ ricomparire, Ⓖ ripresentarsi ... Leggi Tutto

immeritato

Sinonimi e Contrari (2003)

immeritato agg. [der. di meritato, part pass. di meritare, col pref. in-²]. - [non meritato, detto sia di cosa di cui non si è degni, sia di danno ricevuto senza propria colpa: promozione i.; rimprovero [...] i.] ≈ immotivato, indebito, ingiusto. ↑ indegno. ↔ debito, dovuto, giusto, meritato, motivato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
colpa
Diritto Diritto civile La lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità, sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per c. (art. 2043 c.c.). In tale settore del diritto la c. assume maggiore rilevanza...
colpa
colpa Fernando Salsano Con valore assoluto, significa il giudizio negativo o l'imputazione che ricade su di un fallo o sul suo autore, presunto o reale, come in Pg XXXIII 99 cotesta oblivïon chiaro conchiude / colpa ne la tua voglia (cfr....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali