mancare
v. intr. e tr. [der. di manco1] (io manco, tu manchi, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) a. Essere in quantità o in numero insufficiente, essere meno di quanto sarebbe necessario o conveniente o [...] degli anni (letter., o pop., con lo stesso sign., mancato ai vivi); anche, di ciò che non è stato portato a effetto, o non è riuscito secondo l’intenzione: colpo, omicidio, gol mancato; un libro, un film mancato; analogam., con riferimento a persona ...
Leggi Tutto
euroreferendum
(euro referendum), s. m. inv. Consultazione popolare sull’adesione di uno Stato all’Unione europea o sul suo ingresso nel sistema monetario europeo. ◆ [tit.] Gran Bretagna / euroreferendum [...] p. 1, Prima pagina) • Tony Blair potrebbe anche dare un colpodi telefono al suo amico George W. Bush per farsi garantire che, aiutare Blair a vincere il suo. (Timothy Garton Ash, trad. di Emilia Benghi, Repubblica, 27 maggio 2003, p. 1, Prima pagina ...
Leggi Tutto
scoperta
scopèrta (ant. o poet. o region. scovèrta) s. f. [femm. sostantivato di scoperto, part. pass. di scoprire]. – 1. Lo scoprire, l’essere scoperto. In partic.: a. Acquisizione alla conoscenza e [...] era all’oscuro, che non si sospettava e sim.: la s. di un segreto, della verità; la s. di una congiura, di un complotto, di un tentativo dicolpodistato; la s. del tradimento del marito l’ha fatta piombare in una crisi profonda; anche, il trovarsi ...
Leggi Tutto
malware
s. m. inv. Software scaricato dall’utente sul proprio computer, in modo spesso inconsapevole, che ha la funzione di registrare e segnalare al mittente i siti visitati durante la navigazione in [...] o computer da scrivania siano staticolpiti, toccati, anche soltanto sfiorati senza che ce ne accorgessimo, da un microrganismo trasmesso dallo starnuto di una mail, dal colpodi tosse di un file scaricato, dall’apertura di un sito dall’apparenza ...
Leggi Tutto
minicoalizione
(mini-coalizione), s. f. Alleanza tra un numero ristretto di partecipanti per il perseguimento di obiettivi comuni. ◆ A conti fatti, la minicoalizione che [Leoluca] Orlando sta riunendo [...] vi sono due dossier. Il primo è affidato al Dipartimento diStato, che prova a raccogliere una mini-coalizione (con Francia e molto avanzato, tocca al Pentagono e può portare ad un colpodi maglio terrificante. (Guido Olimpio, Corriere della sera, 10 ...
Leggi Tutto
calore
calóre s. m. [lat. calor -ōris, der di calere «essere caldo»]. – 1. La sensazione determinata dalla vicinanza o dal contatto del corpo umano con un oggetto o con un ambiente caldi, cioè a temperatura [...] distato (latente, perché la cessione o la sottrazione di calore non è rivelata da una variazione di temperatura); c. specifico, quantità di animali omeotermi, derivante dai processi metabolici; colpodi c., quadro clinico (ipertermia, tachicardia, ...
Leggi Tutto
mettere
méttere v. tr. [lat. mĭttĕre «mandare», nel lat. tardo «mettere»] (pass. rem. miṡi, mettésti, ecc. [pop. tosc. méssi, mésse, méssero]; part. pass. mésso). – Verbo di sign. ampio e generico, dai [...] bastone, n. 1 b). In senso più astratto, per indicare un cambiamento di condizione o distato: m. al sole, all’aria; m. in ombra (in senso Qualche volta equivale a far andare: con un abile colpodi stecca ha messo la pallina nella buca (nel gioco ...
Leggi Tutto
quantum dot
loc. s.le m. Punto quantico o nanocristallo: particella infinitesimale che emette un’intensa fluorescenza; è particolarmente utilizzata nel settore delle tecnologie laser. ◆ Anzi il colpo [...] [Lorenzo] Pavesi e [Francesco] Priolo è stato proprio nell’aver sfruttato le caratteristiche quantistiche dei cosiddetti «quantum dot», cioè degli aggregati di atomi il cui comportamento è diverso da quello dello stesso materiale, quando è presente ...
Leggi Tutto
anti-festivaliero
antifestivaliero (anti-festivaliero), agg. Che tende a contrapporsi a un festival, alla sua organizzazione e ai criteri che lo ispirano; con particolare riferimento al Festival di Sanremo. [...] dopo il «Sanremo contro tutti» scaturito dal colpodi scena di ieri sera, con conduttrice, direttore artistico e Molleggiato a ragionare (?) di complotti e sgambetti anti-festivalieri. (Francesco Fredi, Giornale di Brescia, 7 marzo 2004, p. 42 ...
Leggi Tutto
lotteria
lotterìa s. f. [der. di lotto]. – Gioco di fortuna nel quale la vincita di un premio prefissato, in cose o denaro, dipende dall’estrazione a sorte di un biglietto o di una cartella contrassegnati [...] l. nazionali, organizzate o controllate dallo stato; l. di beneficenza, l. commerciali, ecc.; vendere i biglietti della l.; comprare un biglietto della l.; vincere alla l. o anche vincere la l. (soprattutto in senso fig., avere un colpodi fortuna). ...
Leggi Tutto
Si intende generalmente con questa espressione un fatto contro la legge e al di fuori della legge, volto a modificare il vigente ordinamento dei pubblici poteri. In senso più ristretto si vuole che questa violenta trasformazione sia operata...
di Marta Montanini
Il colpo di stato del 2012, grazie al quale Michel Djotodia è riuscito ad autoproclamarsi presidente mettendo fine al lungo governo di Bozizé, salvo poi perdere completamente il controllo della situazione, è l’ennesimo e ultimo...