posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato [...] palla, di giocatore che piazza i piedi e poggia il bastone a terra per prepararsi al colpo. d. stato, debitorio o creditorio, di un cliente di fronte alla banca in un dato momento, cioè la situazione di tutti i conti intrattenuti dal cliente e di ...
Leggi Tutto
schiaffo
s. m. [prob. voce onomatopeica]. – 1. Colpo dato sulla guancia con la mano aperta: dare, tirare, ricevere, prendersi uno s.; prendere a schiaffi; misurare uno s., fare l’atto di darlo; avere [...] del biliardo, tirare (e tiro) di schiaffo o di striscio, cercare dicolpire la palla avversaria indirettamente, facendo ricevere uno s. morale; vedersi superato da tali concorrenti è stato per lui un vero schiaffo. ◆ Dim. schiaffétto, schiaffettino; ...
Leggi Tutto
mortificazione
mortificazióne s. f. [dal lat. tardo mortificatio -onis, der. di mortificare: v. mortificare]. – 1. a. ant. Stato d’insensibilità, simile a morte, di un organismo. b. In medicina, m. dei [...] tessuti sottoposti a una azione traumatica; zona di m., zona di alterazione tessutale (fino alla necrosi) che si rileva in corrispondenza di ferite contuse, lacero-contuse o da colpo d’arma da fuoco. c. Per estens., termine usato talvolta nell’arte ...
Leggi Tutto
tredici
trédici agg. num. card. [lat. trēdĕcim, comp. di tres «tre» e decem «dieci»]. – 1. Numero composto di dieci unità più tre, che nella successione dei numeri naturali segue immediatamente il 12, [...] scrivi un t. sulla lavagna; il t. del mese, ai t. di giugno; è uscito il t., nel gioco del lotto o della tombola; stato modificato e il numero di partite in pronostico portato a 14; l’espressione è passata poi a indicare genericam. un colpo grosso di ...
Leggi Tutto
regolare1
regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla «regola»]. – 1. Conforme a una regola o alle regole, al regolamento o alle disposizioni di legge, alle norme e alle prescrizioni: seguire [...] di studî, vincere un r. concorso; nomina, elezione, promozione r.; la seduta ha avuto uno svolgimento e un esito del tutto r.; elezioni r.; gare r., e un colpo r. (o laminare o di Poiseuille) dei liquidi, statodi moto caratterizzato da una velocità ...
Leggi Tutto
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., [...] suo parente; che ci ho che f. se oggi è brutto tempo?, che colpa ne ho?; ebbe che f. con quella donna (può essere eufemismo); ma iperb., farò poltiglia di lui; che hai fatto di me!, in quale stato m’hai ridotto!; posso fare di lui ciò che voglio ...
Leggi Tutto
tv mobile
loc. s.le f. La possibilità di ricevere trasmissioni televisive mediante il telefono cellulare. ◆ È stato chiesto a [Jorma] Ollila quando [l’N92] arriverà sul mercato, e lui ha risposto che [...] di 3 Italia partirà con i Mondiali di calcio in diretta»: Vincenzo Novari, amministratore delegato della società di Hutchison Whampoa, ha annunciato ieri di aver piazzato il primo grande colpo si riuniranno i produttori di apparecchi, servizi e ...
Leggi Tutto
raddoppiare
v. tr. e intr. [der. di doppio, col pref. ra-] (io raddóppio, ecc.). – 1. tr. a. Rendere, fare doppio, ingrandendo, prolungando, aggiungendo la stessa quantità, ripetendo, ecc.: r. un numero, [...] superficie; r. il vantaggio, il distacco; gli è stato raddoppiato lo stipendio; in pochi anni ha raddoppiato il suo o più intenso, far crescere di molto: r. il lavoro, lo studio, gli sforzi, l’attenzione; r. i colpi, le botte, le gentilezze, i ...
Leggi Tutto
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce [...] e alimentazione di motori, ecc.; a. liquida, aria portata allo stato liquido mediante raffreddamento al di sotto della .) qui; non stare alla corrente d’a. se sei sudato; colpo d’a., infreddatura o flussione prodotta da una corrente d’aria fredda ...
Leggi Tutto
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi [...] di errori di stampa; segnare, correggere gli e. di un compito; versione con parecchi e.; e. gravi, leggeri, madornali; è stato un e. di distrazione. g. Azione inopportuna, svantaggiosa: è stato Nella scherma, ogni esecuzione dicolpo che non arrivi a ...
Leggi Tutto
Si intende generalmente con questa espressione un fatto contro la legge e al di fuori della legge, volto a modificare il vigente ordinamento dei pubblici poteri. In senso più ristretto si vuole che questa violenta trasformazione sia operata...
di Marta Montanini
Il colpo di stato del 2012, grazie al quale Michel Djotodia è riuscito ad autoproclamarsi presidente mettendo fine al lungo governo di Bozizé, salvo poi perdere completamente il controllo della situazione, è l’ennesimo e ultimo...