• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Storia [26]
Militaria [20]
Medicina [17]
Industria [15]
Religioni [11]
Fisica [11]
Diritto [10]
Geografia [10]
Araldica e titoli nobiliari [9]
Matematica [8]

tirare

Vocabolario on line

tirare v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, [...] colpo: t. un colpo di coltello al ventre, un colpo di sciabola al fianco, e t. una coltellata, una sciabolata, un fendente; t. un colpo di fucile, di rivoltella, di riaversi da una malattia, da uno stato di debilitazione fisica e psichica: è proprio ... Leggi Tutto

telefonare

Vocabolario on line

telefonare v. intr. e tr. [der. di telefono] (io telèfono, ecc.; come intr., aus. avere). – Comunicare, parlare per mezzo del telefono: a che ora posso telefonarti?; mi ha telefonato mio fratello per [...] fig. nel gergo sportivo, in espressioni quali colpo telefonato (nel pugilato) e lancio telefonato (per es., nel calcio), colpo, o lancio, lento ma preciso, di cui è facile prevedere la traiettoria, come se fosse stato preannunciato da una telefonata. ... Leggi Tutto

liftato²

Vocabolario on line

liftato2 liftato2 agg. [part. pass. di liftare]. – Nel tennis, di colpo e sim. a cui sia stato impresso un lift: colpo liftato, palla liftata. ... Leggi Tutto

brumàio

Vocabolario on line

brumaio brumàio s. m. [dal fr. brumaire, der. di brume «nebbia», coniato da Ph.-F.-N. Fabre d’Églantine nel 1793]. – Nome del secondo mese nel calendario repubblicano francese (1792-1806); corrispondeva [...] all’intervallo tra il 22 ott. e il 21 nov. Il 18 brumaio (9 nov. 1799) è la storica data del colpo di stato con cui Napoleone Bonaparte pose fine al governo del Direttorio. ... Leggi Tutto

blanquismo

Vocabolario on line

blanquismo ‹blaṅkì-› (o blanchismo) s. m. – Corrente del movimento operaio francese del sec. 19°, impersonata dall’attività e dal pensiero di Louis-Auguste Blanqui (1805-1881), il quale sosteneva l’assunzione [...] del potere da parte del proletariato attraverso la tecnica del colpo di stato. ... Leggi Tutto

guanciata

Vocabolario on line

guanciata s. f. [der. di guancia], ant. – Colpo dato con la mano aperta sulla guancia, schiaffo, ceffone: dette al Conte Gano una guanciata Che nel viso e nel cor riman segnata (Pulci); è stato così [...] chiamato in passato anche il leggero schiaffo che si dava al nuovo cavaliere nella cerimonia d’investitura, e quello dato dal celebrante al cresimando, nel rito della cresima ... Leggi Tutto

tensióne

Vocabolario on line

tensione tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della [...] 4 a). c. In geotecnica, colpo di t., il distacco di porzioni di roccia che si verifica improvvisamente in cavità risolversi in uno stato di distensione e di equilibrio: t. tra marito e moglie, tra colleghi d’ufficio; inasprirsi, risolversi di una t. ... Leggi Tutto

maldèstro

Vocabolario on line

maldestro maldèstro agg. [comp. di mal- e destro1]. – Inesperto, incapace; non abile: guidatore m.; un colpo m.; che rivela goffaggine, imbarazzo, disagio: un m. tentativo; fare una mossa maldestra. [...] ◆ Avv. maldestraménte, in modo maldestro, in modo impacciato: passando urtò maldestramente il vaso e lo fece cadere; senza abilità né perizia: il restauro è stato eseguito maldestramente. ... Leggi Tutto

trafitta

Vocabolario on line

trafitta s. f. [der. di trafiggere, part. pass. trafitto]. – 1. Colpo inferto con un’arma da punta o con altro oggetto sottile e acuminato, che passa da parte a parte o ferisce a fondo: è stato ucciso [...] con due t. al petto. 2. fig. a. Dolore fisico, breve e acuto, come per puntura, per lo più ripetuto a dati intervalli: provavo (o sentivo, avevo, ero tormentato da) frequenti t. al capo. b. non com. Grave ... Leggi Tutto

primo

Vocabolario on line

primo agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano [...] p. impulso, seguire la p. ispirazione; versi composti di p. getto; fare centro al p. colpo, o di p. acchito. In partic., la p. volta, per sottolineare il fatto che non ci sono state altre volte precedenti (anche in riferimento a esperienze importanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – FISICA MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
COLPO DI STATO
Si intende generalmente con questa espressione un fatto contro la legge e al di fuori della legge, volto a modificare il vigente ordinamento dei pubblici poteri. In senso più ristretto si vuole che questa violenta trasformazione sia operata...
Un conflitto inspiegabile?
di Marta Montanini Il colpo di stato del 2012, grazie al quale Michel Djotodia è riuscito ad autoproclamarsi presidente mettendo fine al lungo governo di Bozizé, salvo poi perdere completamente il controllo della situazione, è l’ennesimo e ultimo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali