• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Industria [41]
Storia [25]
Alimentazione [21]
Militaria [20]
Arti visive [20]
Architettura e urbanistica [16]
Medicina [11]
Religioni [10]
Zoologia [8]
Matematica [8]

seghettato

Vocabolario on line

seghettato agg. [part. pass. di seghettare, o tratto direttamente da seghetta]. – Che presenta una dentellatura simile a quella delle seghe: coltello s.; foglio con orli s.; si vede in testa a una lunga [...] carovana, che lo porta via dal deserto del mare, verso oasi d’acqua dolce all’ombra s. delle palme (I. Calvino). In botanica, detto di un organo (foglia, ecc.) e del suo margine quando questo presenta ... Leggi Tutto

chirurgo

Vocabolario on line

chirurgo s. m. (f. -a) [dal lat. tardo chirurgus, gr. χειρουργός; v. chirurgia] (pl. -ghi, meno com. -gi). – 1. Medico specialista in chirurgia; in senso stretto, chi, laureato in medicina e chirurgia, [...] professione, la quale riunisce insieme le due attività. 2. In funzione appositiva, pesce ch. (pl. pesci chirurgo), nome comune dei pesci della famiglia acanturidi, così detti per le caratteristiche spine mobili della coda, simili a lame di coltello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

spónda

Vocabolario on line

sponda spónda s. f. [lat. spŏnda «bordo del letto»]. – Margine, limite estremo. In partic.: 1. a. Tratto di terreno che delimita una distesa o un corso d’acqua (sinon. più elevato di riva): la s. del [...] nell’azione. e. Nelle impalcature e in altre costruzioni provvisorie in legno, nome generico di tavole (o tavolati) disposte di coltello a costituire il fianco di un cassero, il parapetto di un ponte di servizio, ecc. 3. fig., region. Protezione o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – TRASPORTI TERRESTRI

zac

Vocabolario on line

zac (o żac). – Voce onomatopeica che (alternandosi con za, o anche con zacchete) indica un colpo improvviso, rapido e violento, dato di piatto, e, talora, anche di taglio: prese il libro, e zac!, glielo [...] diede sulla testa; impugnò il coltello, e zac!, con un colpo netto tagliò il cocomero in due parti. Con uso estens., può anche indicare un fatto improvviso: avevo appena imboccato il senso vietato e, zac!, ecco spuntare il vigile. ... Leggi Tutto

ruòta

Vocabolario on line

ruota ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, [...] quali: a. R. (o mola) dell’arrotino, disco di roccia silicea rotante, su cui si affilano coltelli, forbici, ecc.: dare la r. a un coltello, affilarlo. b. R. di Brunswick, apparecchio domestico rudimentale per la filatura a mano, apparso verso il sec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

omicida

Vocabolario on line

omicida s. m. e f. e agg. [dal lat. homicida, comp. di homo «uomo» e -cida «-cida»] (pl. m. -i, ant. -e). – 1. s. m. e f. Chi uccide un altro uomo, chi ha commesso un omicidio: omicide e ciascun che [...] (Manzoni). 2. agg. Per estens., detto dello strumento con cui viene data o è stata data la morte: il ferro, il coltello, l’arma o.; Volgonsi tutti gli altri a quella banda Ond’era uscito il calamo o. (Ariosto); analogam., la mano omicida. Anche ... Leggi Tutto

tagliacarte

Vocabolario on line

tagliacarte s. m. [comp. di tagliare e carta], invar. – 1. Arnese costituito da materiali varî, a forma di coltello a uno o due bordi taglienti, usato per tagliare le pagine dei libri intonsi o, in genere, [...] per tagliare carte ripiegate, per aprire buste, ecc. 2. Macchina dell’industria cartaria e grafica dotata di grosse lame che tagliano a misura blocchi di carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tramèżżo²

Vocabolario on line

tramezzo2 tramèżżo2 s. m. [comp. di tra- e mèzzo1]. – Elemento situato in mezzo a due o più altri elementi. Si usa spec. nei seguenti sign. tecnici: 1. a. Struttura sottile che serve a dividere un ambiente [...] divisorio) che non ha funzione portante, ma solo di separazione di ambienti contigui, costruito, in genere, con mattoni forati in coltello (t. in foglio) o, meno frequentemente, con mattoni in spessore (t. a una testa); per tramezzi leggeri sono oggi ... Leggi Tutto

pér

Vocabolario on line

per pér prep. [lat. pĕr]. – Come le altre prep. proprie, può fondersi con l’articolo determinativo per dare luogo alle prep. articolate, raramente usate, pel (per il), pei o pe’ (per i), e ad altre, [...] : ero proprio per scattare! 13. Serve infine a formare numerose locuz. avverbiali, esprimenti relazioni spaziali: per lungo, per largo, per coltello, per costa, per diritto, per traverso, per fianco, ecc.; o temporali: per ora, per l’innanzi, per l ... Leggi Tutto

rusticano

Vocabolario on line

rusticano agg. [dal lat. rusticanus, der. di rustĭcus «rustico»]. – Proprio delle persone di campagna e dei piccoli centri: maniere r., modi r.; tradizioni r.; semplicità, schiettezza rusticana. In partic., [...] da P. Mascagni, che ne fu tratta); duello r., duello tra due contadini o popolani che si svolge di solito col coltello, con norme più elementari e una violenza e passionalità più grezze e immediate di quelle del duello cavalleresco; poesia r., che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 20
Enciclopedia
coltello
Strumento da taglio, usato come utensile e come arma, formato da una lama d’acciaio innestata in un manico, il quale può essere dello stesso materiale della lama e far corpo con essa oppure di altro materiale (corno, legno, avorio ecc.). Sono...
coltello
coltello Andrea Mariani Abbastanza frequente nel Convivio (sette volte); una sola occorrenza nell'Inferno e due nel Fiore. È da osservare che la parola è usata quasi sempre in senso proprio (Fiore CVII 11, If XXIX 83, Cv I XI 11, XIII 4 [due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali