• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Industria [41]
Storia [25]
Alimentazione [21]
Militaria [20]
Arti visive [20]
Architettura e urbanistica [16]
Medicina [11]
Religioni [10]
Zoologia [8]
Matematica [8]

affilacoltèlli

Vocabolario on line

affilacoltelli affilacoltèlli s. m. [comp. di affilare 1 e coltello]. – Utensile di vario tipo per affilare la lama dei coltelli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

affilato

Vocabolario on line

affilato agg. [part. pass. di affilare 1]. – Che ha il filo della lama sottile, molto tagliente: rasoio, coltello a.; fig., lingua a., maledica. Del volto e delle parti del volto, sottile, scarno: viso, [...] naso a.; un profilo a.; Trema su ’l bianco ed a. volto L’aleggiar d’un sorriso (Carducci); meno com., d’altre parti del corpo: stese la mano a. e bianca (Panzini) ... Leggi Tutto

marràncio

Vocabolario on line

marrancio marràncio s. m. [forse der. del lat. marra «zappa»]. – Coltello grosso e pesante dei macellai, col quale si squartano le bestie macellate. ... Leggi Tutto

seppuku

Vocabolario on line

seppuku s. giapp. (propr. «taglio del ventre con un coltello»), usato in ital. al masch. – Termine usato tradizionalmente in Giappone per indicare il suicidio rituale più noto nei paesi occidentali come [...] harakiri (v.) ... Leggi Tutto

pèrno

Vocabolario on line

perno pèrno (o pèrnio) s. m. [der. del lat. perna «prosciutto», per la somiglianza della forma]. – 1. a. Asticciola di metallo o di legno che, conficcata in due blocchi contigui di marmo, creta o altra [...] presentano una serie di corone circolari (dette collari) che ripartiscono lo sforzo sulle diverse superfici portanti; p. a coltello, per articolazioni di ampiezza limitata (per es., i fulcri delle bilance). Nella costruzione navali indica in partic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

düèllo

Vocabolario on line

duello düèllo s. m. [dal lat. mediev. duellum, che riprende una forma arcaica del lat. bellum «guerra» ma sentito come connesso con duo «due»]. – 1. Combattimento ad armi pari fra due contendenti, sia, [...] d.; d. alla pistola, alla sciabola, alla spada; d. all’ultimo sangue; d. rusticano, fatto senza testimoni, di solito col coltello, per motivi d’amore o d’onore. Per estens., d. aereo, combattimento tra due aerei in volo. 2. fig. Lotta, competizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

gola

Vocabolario on line

gola góla s. f. [lat. gŭla]. – 1. a. Termine generico con cui si designa soprattutto la faringe orale e la parte alta del tubo laringo-tracheale e dell’esofago: malattie della g., le affezioni morbose [...] di qualcuno offrendogli una buona cucina; essere preso per la g., essere costretto a qualcosa da grave necessità; obbligare, costringere col coltello alla g., con minacce; avere la morte alla g., vicina; essere, trovarsi con l’acqua alla g., avere l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

fàccia

Vocabolario on line

faccia fàccia s. f. [lat. facies «forma, aspetto, faccia», affine a facĕre «fare»] (pl. -ce). – 1. a. Parte della testa dell’uomo, situata inferiormente alla parte anteriore del cranio, costituita da [...] a riso sardonico. Inoltre, con riguardo soprattutto all’età infantile: f. adenoidea, cute pallida, naso a lama di coltello, bocca semiaperta, sguardo poco espressivo; f. linfatica, volto rotondo, falsamente florido, con cute roseo-pallida, mucosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

raccomandare

Vocabolario on line

raccomandare v. tr. [comp. di r- e accomandare]. – 1. a. Affidare ad altri persona o cosa che sta molto a cuore, pregando o esortando caldamente di soccorrerla o proteggerla o custodirla, o di averne [...] linguaggio letter.: r. l’ancora a una fune, a una catena; r. la corda a un gancio; Aveva ei seco ... Il suo coltello di marinaio, ancóra Raccomandato alla sua vecchia corda (D’Annunzio); in senso astratto o fig.: la sua vita è raccomandata a un filo ... Leggi Tutto

córrere

Vocabolario on line

correre córrere v. intr. [lat. cŭrrĕre] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso; aus. essere quando l’azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa, e nei sign. di cui [...] : c. ai ripari, ai rimedî. b. Compiere un movimento molto rapido e quasi involontario: la mano gli corse al coltello, alla tasca, al portafoglio; l’occhio mi corse subito allo specchio. c. Presentarsi con prontezza e intensità, di parole, pensieri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 20
Enciclopedia
coltello
Strumento da taglio, usato come utensile e come arma, formato da una lama d’acciaio innestata in un manico, il quale può essere dello stesso materiale della lama e far corpo con essa oppure di altro materiale (corno, legno, avorio ecc.). Sono...
coltello
coltello Andrea Mariani Abbastanza frequente nel Convivio (sette volte); una sola occorrenza nell'Inferno e due nel Fiore. È da osservare che la parola è usata quasi sempre in senso proprio (Fiore CVII 11, If XXIX 83, Cv I XI 11, XIII 4 [due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali