• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Teatro [1]
Medicina [1]

comandante

Sinonimi e Contrari (2003)

comandante s. m. [part. pres. di comandare] (anche f.). - [chi comanda, spec. un gruppo di militari: il c. del 5° reggimento di fanteria] ≈ ‖ capitano, capo, (lett.) condottiero, (lett.) duce. ... Leggi Tutto

capitano

Sinonimi e Contrari (2003)

capitano (ant. capitanio) s. m. [lat. ✻capitanus, var. del lat. tardo capitaneus, der. di caput -pĭtis "capo, testa"]. - 1. (milit.) a. [chi è a capo di un corpo armato] ≈ capo, comandante, condottiero, [...] , generale. 2. (marin.) [chi è a capo di una nave: c. marittimo di lungo corso; c. di porto] ≈ comandante. > guardamarina, sottotenente di vascello, tenente di vascello, c. di corvetta, c. di fregata, c. di vascello, contrammiraglio, ammiraglio ... Leggi Tutto

strategia

Sinonimi e Contrari (2003)

strategia /strate'dʒia/ s. f. [dal gr. stratēgía (lat. strategĭa) "comando dell'esercito; carica di stratego; arte militare", der. di stratēgós "comandante"]. - 1. (milit.) a. [individuazione degli obiettivi [...] la vittoria: s. terrestre, aerea] ≈ Ⓖ piano. b. [impostazione e condotta delle operazioni belliche da parte di un comandante, di un esercito: la s. romana nella seconda guerra punica] ↔ tattica. 2. (estens.) a. [individuazione degli obiettivi ... Leggi Tutto

stratego

Sinonimi e Contrari (2003)

stratego /stra'tɛgo/ (o stratega, quasi esclusivo nel sign. 2) s. m. [dal gr. stratēgós, comp. di stratós "esercito" e ágō "condurre"] (pl. -ghi). - 1. (stor.) [nell'antica Grecia, chi comandava l'esercito [...] o la flotta] ≈ comandante, condottiero, generale. 2. (estens.) [chi è alla guida di operazioni importanti e ne stabilisce la strategia: sarai tu il nostro s. durante la campagna elettorale] ≈ capo, comandante, condottiero, (lett.) duce, guida, leader ... Leggi Tutto

esitare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi esitare. Finestra di approfondimento Modi di esitare - E. indica il fermarsi per l’incertezza, l’aspettare, il prendere tempo prima di agire o di decidere. Vi sono varie modalità nell’esitazione, [...] (P. Metastasio). Irresolutezza indica un comportamento abituale, un’attitudine alla mancanza di sicurezza, di risolutezza: l’irresolutezza del comandante e l’immobilità dei soldati parve, a diritto o a torto, paura (A. Manzoni). Perplessità è sia lo ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] ; timone; tolda; torre; tribordo; tuga; vela; velatura. 3. Persone: barcaiolo; cambusiere; capitano; ciurma; comandante; equipaggio; guardiamarina; marinaio; marittimo; motonauta; mozzo; navigatore; nostromo; timoniere; vedetta; velista. 4. Azioni ... Leggi Tutto

capitana

Sinonimi e Contrari (2003)

capitana s. f. [da capitano]. - 1. [donna che sia a capo di altre] ≈ (iron.) capa, (scherz.) capessa, capo, caposquadra, leader. 2. (marin., ant.) [nave sulla quale è imbarcato il comandante] ≈ ‖ ammiraglia. ... Leggi Tutto

capo

Sinonimi e Contrari (2003)

capo s. m. [lat. caput]. - 1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ≈ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) [...] : capo d'istituto ≈ [→ ISTITUTO (2. a)]; essere a capo (di qualcosa o qualcuno) ≈ capeggiare (ø), capitanare (ø), comandare (ø), dirigere (ø), guidare (ø). ‖ capitanare (ø). b. [chi capeggia o sorveglia una squadra, anche scherz.] ≈ [→ CAPATAZ ... Leggi Tutto

capobarca

Sinonimi e Contrari (2003)

capobarca s. m. [comp. di capo- e barca¹] (pl. capibarca). - (marin.) [chi è a capo di una grossa barca, soprattutto da pesca] ≈ capitano, comandante. ... Leggi Tutto

plancia

Sinonimi e Contrari (2003)

plancia /'plantʃa/ s. f. [dal fr. planche, lat. planca "asse"] (pl. -ce). - 1. (marin.) a. [ponte mobile di un'imbarcazione che permette il collegamento con la banchina] ≈ palanca, passerella. b. [sovrastruttura, [...] posta generalm. a prua, da dove il comandante dirige la navigazione] ≈ ponte di comando. 2. (aut.) [insieme di strumenti e comandi posti dinanzi al guidatore] ≈ cruscotto, quadro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
comandante
Titolo attribuito a chi esplica un comando militare; in genere è accompagnato dal nominativo dell’unità o delle cose comandate. In particolare, nella Marina militare designa sia gli ufficiali e i sottufficiali preposti al comando di una nave,...
Valèrio, colonnello
Nome di battaglia del comandante partigiano Walter Audisio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali