• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Industria [8]
Chimica [7]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [6]
Geologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Matematica [1]
Fisica [1]
Fisica matematica [1]

fiamma¹

Vocabolario on line

fiamma1 fiamma1 s. f. [lat. flamma, affine a flagrare «ardere»]. – 1. Sorgente di calore e di luce costituita da masse gassose ottenute, generalmente, per combustione di sostanze solide o liquide o gassose [...] (il comburente è di solito l’ossigeno dell’aria), che presenta una forma caratteristica, con una zona esterna, poco luminosa e molto calda, ove si ha combustione completa, una intermedia, molto luminosa, a combustione incompleta, e una interna (zona ... Leggi Tutto

polveriżżatóre

Vocabolario on line

polverizzatore polveriżżatóre s. m. [der. di polverizzare]. – 1. In generale, qualunque apparecchio impiegato per ridurre in particelle minutissime un solido o un liquido (per i liquidi è detto più propriam. [...] , hanno lo scopo di polverizzare o nebulizzare i combustibili così da permettere un’intima miscela con l’aria comburente e da agevolarne e accelerarne la combustione (nei motori Diesel il polverizzatore è comunem. detto iniettore). In agraria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

combùrere

Vocabolario on line

comburere combùrere v. tr. [dal lat. comburĕre, comp. di con- e urĕre «bruciare», con -b- inserita per influenza di amburĕre]. – Bruciare. Si trova usato, nella lingua letter., in poche forme, tra cui [...] il part. pass. combusto (v.) e i tempi composti con questo, il pass. rem. combussi, combusse e il ger. comburendo; è comune invece, con sign. tecnico, il part. pres. comburente (v.). ... Leggi Tutto

propellènte

Vocabolario on line

propellente propellènte agg. e s. m. [dal lat. propellens -entis, part. pres. di propellĕre «spingere avanti» (v. propellere)]. – 1. agg. Che dà la propulsione, la spinta in avanti a un corpo: carica [...] per combustione, si origina la spinta propulsiva: è costituita da un sistema combustibile e ossidante (o comburente), mescolati (monopropellente) o separati, che si mescolano solo nella camera di combustione (bipropellente, polipropellente). I p ... Leggi Tutto

endoreattóre

Vocabolario on line

endoreattore endoreattóre s. m. [comp. di endo- e reattore]. – Motore a combustione interna che, essendo alimentato contemporaneamente da combustibile e comburente, è indipendente dall’aria ambiente [...] e può quindi funzionare anche nel vuoto (contrapposto a esoreattore) ... Leggi Tutto

rigeneratóre

Vocabolario on line

rigeneratore rigeneratóre s. m. e agg. [der. di rigenerare; cfr. lat. tardo regenerator -oris]. – 1. s. m. (f. -trice) e agg. Chi, o che, rigenera. Per lo più fig., in senso religioso o sociale: Gesù [...] di calore alternativo), usato per recuperare il calore sensibile di un gas di scarico al fine di preriscaldare il combustibile, l’aria comburente, ecc. (per es., in un forno a riverbero, in un altoforno): è di solito formato da due camere, piene di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

dardo

Vocabolario on line

dardo s. m. [dal fr. dard, di origine francone]. – 1. Arma da lanciare a mano o con l’arco, con la cerbottana, ecc., costituita da un’asta di legno con punta di ferro, di solito senza impennatura. Nell’uso [...] (o l’una e l’altra) di una fiamma quando questa è ottenuta con efflusso sotto pressione di combustibile e comburente (come, per es., nella fiamma ossidrica). 5. In arboricoltura, ramo a frutto, breve, liscio, terminato da una gemma differenziata a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

litergòlo

Vocabolario on line

litergolo litergòlo s. m. [comp. di lito- e ergolo]. – Denominazione corrente di propellenti ibridi per endoreattori, costituiti da un combustibile solido e da un comburente liquido. ... Leggi Tutto

aeroreattóre

Vocabolario on line

aeroreattore aeroreattóre s. m. [comp. di aero- e reattore]. – Termine generico per indicare un aeromobile a reazione che sfrutta l’aria esterna come comburente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

càmera

Vocabolario on line

camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, [...] macchine e negli impianti termici, ambiente opportunamente delimitato entro il quale avviene la reazione tra un combustibile e un comburente; c. di decompressione, con più usi (v. decompressione, n. 1); c. gas, lo spazio interno all’involucro di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – DIRITTO PUBBLICO
1 2 3
Enciclopedia
comburènte
comburènte Sostanza che si combina con un combustibile in una reazione di combustione. La sua azione è quella di ossidare il materiale combustibile. Il c. più comune è l'ossigeno dell'aria, ma anche altre sostanze possono comportarsi da c. (nitriti,...
endoreattore
Tipo di propulsore che utilizza un comburente immagazzinato nei propri serbatoi o miscelato al combustibile che lo alimenta; tale meccanismo permette di operare anche in condizioni nelle quali vi è scarsità o assenza di comburenti esterni al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali