• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
143 risultati
Tutti i risultati [143]
Geologia [36]
Industria [23]
Botanica [14]
Medicina [11]
Vita quotidiana [11]
Alta moda [10]
Moda [10]
Arti visive [10]
Storia [9]
Alimentazione [9]

DCC

Vocabolario on line

DCC 〈diččiččì〉 s. m. – Sigla dell’ingl. Digital Compact Cassette «cassetta compatta digitale», usata in ital. per indicare le cassette di nastro magnetico, più piccole di quelle ordinarie, usate nel [...] sistema di registrazione magnetica DAT (v.) ... Leggi Tutto

cilindrare

Vocabolario on line

cilindrare v. tr. [der. di cilindro]. – 1. Far passare sotto un cilindro o fra due cilindri per appianare o per dare il lucido: c. latta, carta, gomma (anche calandrare). 2. Comprimere la superficie [...] di una strada con una macchina a rulli compressori per renderla più compatta e liscia. ◆ Part. pass. cilindrato, anche come agg.: strada cilindrata. ... Leggi Tutto

ammassicciare

Vocabolario on line

ammassicciare v. tr. [der. di massiccio] (io ammassìccio, ecc.). – Ammassare, raccogliere in una massa compatta. Nell’intr. pron., formare massa, rassodarsi: il ferro liquefatto, raffreddandosi, s’ammassiccia; [...] anche, stare massiccio: Lo terzo [scaglione], che di sopra s’ammassiccia, Porfido mi parea (Dante). Per altri sign., v. massicciare, che è forma più comune ... Leggi Tutto

zolla

Vocabolario on line

zolla żòlla (o zòlla) s. f. [dal longob. *zolla, ted. medio zolle «massa compatta» (di sterco)]. – 1. a. Pezzo compatto e non molto grande di terra, che si stacca dal terreno, quando lo si lavora con [...] parte Mirando il cielo (Leopardi); o terreno in genere: Amaranti educavano e vïole Su la funebre zolla (Foscolo). b. Pezzo compatto di altra materia, spec. nell’espressione una z. (ma più com. una zolletta) di zucchero. 2. In geologia, ognuna delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

afanite

Vocabolario on line

afanite s. f. [der. del gr. ἀϕαν ή ς «non evidente», per la struttura molto minuta]. – In litologia, nome usato dapprima per indicare tipi di rocce oscure a orneblenda con struttura minutissima e compatta, [...] e poi esteso a tutte le rocce a struttura non risolvibile a occhio nudo (per le quali è più esatta la denominazione di roccia afanitica o a struttura afanitica) ... Leggi Tutto

afanìtico

Vocabolario on line

afanitico afanìtico agg. [der. di afanite] (pl. m. -ci). – Di roccia a struttura minutissima e compatta come l’afanite. ... Leggi Tutto

Loden

Vocabolario on line

Loden ‹lóodën› s. m., ted. [voce germ. di origine incerta; cfr. ant. alto ted. lodo «abito di tela ruvida»]. – 1. Tessuto di lana cardata, a struttura compatta, con le fibre superficiali lavorate a pelo [...] e disposte tutte nello stesso senso, in modo da favorire lo scorrimento della pioggia e da rendere così il tessuto praticamente impermeabile; tradizionalmente usato nei costumi tipici austriaci, trova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

opposizione

Vocabolario on line

opposizione oppoṡizióne s. f. [dal lat. oppositio -onis, der. di opponĕre «opporre», part. pass. opposĭtus]. – 1. a. non com. L’atto di opporre: l’o. di fronte all’avanzata nemica, di un argine alla [...] consiglieri dell’o.; i settori, i banchi dell’o., nel parlamento o nei consigli regionali, provinciali e comunali; un’o. compatta; far parte dell’o.; essere, passare all’o.; l’o. di destra, di sinistra. O. extraparlamentare, quella di gruppi politici ... Leggi Tutto

battipista

Vocabolario on line

battipista s. m. e f. [comp. di battere e pista], invar. – 1. s. m. e f. Nello sci, chi è incaricato di percorrere il tracciato sul quale si svolgerà una gara, per rendere la neve compatta e scorrevole. [...] 2. s. m. Il veicolo cingolato a motore (detto comunem. «gatto delle nevi») che apre la pista comprimendo il fondo nevoso ... Leggi Tutto

marna

Vocabolario on line

marna s. f. [dal fr. marne, che è dal gallico *màrgila; cfr. anche marga]. – Roccia sedimentaria clastica compatta o terrosa, talora scistosa, costituita da calcare misto a quantità variabili di sostanze [...] argillose e contenente spesso anche quarzo, dolomite, bitume, ecc. (m. quarzosa, dolomitica, bituminosa), per cui assume colori diversi, dall’azzurrastro al bruno; alcune varietà vengono usate nella preparazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 15
Enciclopedia
microfelsite
In petrografia, massa compatta di colore vario, generalmente chiaro, costituita da microscopici cristallini di quarzo e feldspato in forma di granuletti o di masserelle concrezionate e raggiate o di sferoliti, cementati da una pasta vetrosa;...
girello
In botanica, parte basale, compatta, dei bulbi (chiamata anche disco), che corrisponde al caule ridotto e sulla quale sono inserite le squame. Nell’infiorescenza del carciofo è il ricettacolo dell’infiorescenza stessa, cioè la parte carnosa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali