• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
165 risultati
Tutti i risultati [165]
Botanica [31]
Geologia [22]
Medicina [22]
Industria [22]
Arti visive [14]
Anatomia [11]
Zoologia [9]
Storia [9]
Architettura e urbanistica [8]
Alimentazione [7]

pècto-

Vocabolario on line

pecto- pècto- [dal gr. πηκτός «condensato», der. di πήγνυμι «mettere insieme, rinsaldare, congelare, coagulare»]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scient., formate modernamente, nelle [...] quali ha il sign. di «connesso», «condensato», «compatto», oppure di «coagulato» e quindi «gelatinoso». In alcuni casi, rappresenta il termine pectina (per es., in pectolitico). ... Leggi Tutto

pècton

Vocabolario on line

pecton pècton s. m. [dal gr. πηκτόν, neutro di πηκτός «compatto»]. – In ecologia, parte del benthos, costituita da organismi perfettamente aderenti al substrato e generalmente mineralizzati (come alcune [...] alghe calcaree, taluni briozoi, spugne calcaree, ecc.) ... Leggi Tutto

saussurite

Vocabolario on line

saussurite 〈sossu-〉 s. f. [dal nome del naturalista svizz. H.-B. de Saussure (1740-1799)]. – Minerale, miscuglio torbido e compatto di prodotti di alterazione di plagioclasî ricchi di calcio (in partic., [...] albite, calcite, zoisite, ecc.), di cui si usa in gioielleria una varietà molto compatta in sostituzione della giadeite e della nefrite. ... Leggi Tutto

màndorlo

Vocabolario on line

mandorlo màndorlo s. m. [der. di mandorla]. – Albero delle rosacee prunoidee (Prunus dulcis o P. amygdalus o P. communis), originario dell’Asia centro-occid., oggi estesamente coltivato nella regione [...] , verde, a nocciolo oblungo, che contiene 1 o 2 semi, detti mandorle. Il suo legno, di colore rosso-bruno verso il centro e giallo-rossastro verso la periferia, è duro, pesante, compatto, ha scarsa tendenza a screpolarsi e prende bella lucidatura. ... Leggi Tutto

tablet

Neologismi (2012)

tablet s. m. inv. Computer portatile compatto di dimensioni ridotte, dotato di schermo sensibile al tatto, sul quale è possibile scrivere e attivare le funzionalità disponibili per mezzo di un’apposita [...] penna o tramite il contatto con le dita. ◆ La cosa interessante è che lo schermo ruota su se stesso come in un tablet e può poi essere ripiegato, chiuso. E quindi l’oggetto può essere usato come un nomale ... Leggi Tutto

guipure

Vocabolario on line

guipure ‹ġipü′ür› s. f., fr. [der. del v. guiper «frangiare», di origine germ.]. – Specie di grossa trina ad ago, in rilievo, a disegno piuttosto compatto, usata per rifiniture di biancheria da casa [...] o personale e talvolta anche per camicette e abiti eleganti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

antidòro

Vocabolario on line

antidoro antidòro s. m. [dal gr. ἀντίδωρος, comp. di ἀντί «invece di» e δῶρον «dono»]. – Nel rito bizantino, pane eucaristico fermentato e compatto che viene benedetto e distribuito ai fedeli, spec. [...] a coloro che non si sono comunicati ... Leggi Tutto

tegnènte

Vocabolario on line

tegnente tegnènte part. e agg. – Part. pres., ant., di tenere (usato accanto alla forma regolare tenente), con il sign. di «che tiene saldamente», e, con funzione di agg., compatto (detto per es. della [...] terra, contrapp. a sciolto), tenace, viscoso (detto di cera, stucco, colla, pania, ecc.): la candida farina Che la pasta farà molto tegnente E farà pane che molto ricresce (D’Annunzio); le ancore non hanno ... Leggi Tutto

mògano

Vocabolario on line

mogano mògano (pop. tosc. magògano; ant. mogògane o mogògon) s. m. [voce forse di origine sudamericana, attraverso l’ingl. mahogany]. – 1. a. Legno pregiato, duro, compatto, lavorabile e lucidabile, [...] di colore rossastro (detto anche acagiù), ricavato da alcune piante delle meliacee, soprattutto dalla specie Swietenia mahagoni dell’America Centr. e delle Indie occid., largamente usato nella costruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

téla¹

Vocabolario on line

tela1 téla1 s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre «tessere»]. – 1. Uno dei tre tipi fondamentali di armatura tessile, nel quale ciascun filo d’ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive [...] trame, dando luogo a un tessuto uniforme e compatto il cui rapporto d’armatura è dato semplicemente da un filo e da una trama; il tessuto stesso così ottenuto: t. di lino, di cotone, di canapa, di iuta, di seta, ecc. (e, quando non sia specificato il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
compatto
Matematica Uno spazio (o un insieme di punti) si dice c. per successioni, o brevemente c., se ogni successione formata da infiniti punti scelti in esso ammette un punto di accumulazione anch’esso appartenente allo spazio, o all’insieme. Così,...
compatto
compatto compatto insieme E di uno spazio topologico X di Hausdorff tale che da ogni suo ricoprimento aperto F = {Aα } si può estrarre un sottoricoprimento Fn finito, cioè un insieme finito {A1, A2, ..., An} di aperti tali che Un insieme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali