• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Informatica [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Comunicazione [1]
Diritto [1]
Medicina [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

unito

Sinonimi e Contrari (2003)

unito agg. [part. pass. di unire]. - 1. a. [di un certo numero di oggetti, messo insieme in modo da formare un tutt'uno: tre pezzi di stoffa u. insieme] ≈ collegato, congiunto, legato. ↑ saldato. ↔ sciolto, [...] , slegato. b. [gruppo di due o più persone i cui singoli elementi vivono in armonia: sono una coppia u.] ≈ compatto, fuso, legato, solidale. ↔ disgregato, disunito. c. (estens.) [di tinta di tessuto, che non presenta alcun disegno o variazione di ... Leggi Tutto

uno

Sinonimi e Contrari (2003)

uno [lat. ūnus] num. card. - ■ agg. 1. a. [che è pari a una unità: il paese dista un chilometro]. b. [che è pari alla prima unità di una serie: il numero u. della fila; l'articolo u. della Costituzione] [...] u. voce] ≈ all'unisono, concordemente, unanimemente. b. (lett.) [non diviso o discorde: Dio u. e trino] ≈ indiviso. ‖ compatto, unito. ↔ diviso. ‖ disunito. ▲ Locuz. prep.: lett., a un tempo [nello stesso tempo] ≈ contemporaneamente, (lett.) in uno ... Leggi Tutto

poroso

Sinonimi e Contrari (2003)

poroso /po'roso/ agg. [der. di poro]. - [di corpo, materiale e sim., che presenta piccoli e continui spazi vuoti: legno p.; mattoni p.; una carta p. e assorbente] ≈ bucherellato, cavernoso, spugnoso, [di [...] terreno e sim.] permeabile. ↔ compatto, [di terreno e sim.] impermeabile, [nei confronti dell'acqua o di altro liquido] stagno. ... Leggi Tutto

fittamente

Sinonimi e Contrari (2003)

fittamente /fit:a'mente/ avv. [der. di fitto¹, col suff. -mente]. - 1. [in modo compatto, folto e sim.: nevica f.] ≈ compattamente, densamente, fitto (fitto), (non com.) foltamente, intensamente. ↔ radamente. [...] 2. (fig.) a. [con grande frequenza: incontrarsi f.] ≈ di frequente, frequentemente, (lett.) sovente, spesso. ↔ di rado, occasionalmente, raramente, saltuariamente, sporadicamente. b. (non com.) [con intensità: ... Leggi Tutto

fittezza

Sinonimi e Contrari (2003)

fittezza /fi't:ets:a/ s. f. [der. di fitto¹], non com. - [proprietà di ciò che è denso, compatto e sim.: f. della nebbia; f. di un tessuto] ≈ compattezza, concentrazione, consistenza, densità, spessore. [...] ↔ inconsistenza, leggerezza, rarefazione ... Leggi Tutto

fitto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fitto¹ [lat. fictus, part. pass. volg. di figĕre "figgere", lat. class. fixus]. - ■ agg. 1. [inserito o introdotto con forza, con la prep. in, anche fig.: palo f. in terra; idea f. in testa] ≈ (fam.) cacciato, [...] sradicato (da), strappato (da). 2. [che presenta un'alta concentrazione: f. nebbia; bosco f.; f. folla] ≈ compatto, concentrato, consistente, denso, folto, spesso. ‖ abbondante, copioso, numeroso. ↔ diradato, rado, rarefatto, raro. 3. [che si ripete ... Leggi Tutto

serrato

Sinonimi e Contrari (2003)

serrato agg. [part. pass. di serrare]. - 1. [di porta, finestra e sim., che è stato fermato con salda chiusura: imposte s.] ≈ chiuso, sigillato. ↑ rinserrato, sbarrato. ↔ aperto. ↑ spalancato. 2. [ben [...] unito nelle sue varie parti: una maglia s.] ≈ fitto. ‖ compatto. ↔ rado. 3. (estens.) [di ritmo, andamento e sim., caratterizzato da rapidità e concitazione: galoppo s.] ≈ accelerato, concitato, incalzante, rapido, veloce. ↔ lento, rallentato. 4. ( ... Leggi Tutto

sfatto

Sinonimi e Contrari (2003)

sfatto agg. [part. pass. di sfare]. - 1. [che non è in ordine, detto spec. di letto] ≈ disfatto. ↔ fatto, ordinato, rifatto, riordinato. 2. (fig.) [di persona, privo di forze, molto affaticato e sim.] [...] . ↓ fuori forma. ↔ in forma, in forze. 3. (fig.) [di frutto, troppo maturo] ≈ ‖ fradicio, guasto, marcio. ↔ acerbo. 4. (fig.) [che ha perso freschezza, sodezza e sim.] ≈ avvizzito, cascante, (fam.) moscio, vizzo. ↔ compatto, sodo, (fam.) tosto. ... Leggi Tutto

friabile

Sinonimi e Contrari (2003)

friabile /fri'abile/ agg. [dal lat. friabĭlis, der. di friare "tritare"]. - [che ha la proprietà di ridursi in minuti frammenti, se sottoposto a pressione anche leggera: rocce f.; biscotti f.] ≈ frantumabile, [...] sfaldabile, sgretolabile. ↔ compatto, duro, resistente. ... Leggi Tutto

affiatato

Sinonimi e Contrari (2003)

affiatato agg. [part. pass. di affiatare]. - [riferito a persone e complessi tra cui c'è buon accordo] ≈ concorde. ‖ amalgamato, compatto, omogeneo, unito. ↔ discorde. ‖ disomogeneo, disunito. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
compatto
Matematica Uno spazio (o un insieme di punti) si dice c. per successioni, o brevemente c., se ogni successione formata da infiniti punti scelti in esso ammette un punto di accumulazione anch’esso appartenente allo spazio, o all’insieme. Così,...
compatto
compatto compatto insieme E di uno spazio topologico X di Hausdorff tale che da ogni suo ricoprimento aperto F = {Aα } si può estrarre un sottoricoprimento Fn finito, cioè un insieme finito {A1, A2, ..., An} di aperti tali che Un insieme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali