compilatore /kompila'tore/ s. m. [dal lat. tardo compilator -oris] (f. -trice). - [chi compila: c. di un vocabolario] ≈ estensore, redattore. ‖ autore, scrittore. ...
Leggi Tutto
estensore /esten'sore/ s. m. [der. di estendere]. - [chi stende uno scritto, per lo più d'ufficio] ≈ compilatore, curatore, redattore, [di tribunale] cancelliere. ‖ autore. ...
Leggi Tutto
scrivente /skri'vɛnte/ s. m. e f. [part. pres. di scrivere], burocr. - [chi scrive: lo s. dichiara di essere in possesso dei requisiti richiesti] ≈ ‖ compilatore, estensore, sottoscritto. ...
Leggi Tutto
redattore /reda't:ore/ s. m. [der. del lat. redactus, part. pass. di redigĕre "redigere"] (f. -trice). - 1. [chi redige: r. di un rapporto, di una relazione] ≈ autore, compilatore, estensore. 2. (prof.) [...] a. [chi presta la propria opera presso la redazione di un giornale o nel settore dell'informazione radiotelevisiva come autore e revisore di articoli e servizi vari] ≈ giornalista. ● Espressioni: redattore ...
Leggi Tutto
autore /au'tore/ s. m. [dal lat. auctor -oris, der. di augēre "accrescere"; propr. "chi fa crescere"] (f. -trice). - 1. a. [chi ha la responsabilità di un reato, di una cattiva azione e sim.: l'a. di un [...] un testo scritto: l'a. di un libro di cucina, di narrativa] ≈ scrittore, [di un articolo, un trattato, ecc.] compilatore, [di un'edizione] curatore, [di un'edizione] editore, [di un articolo, un documento, ecc.] estensore, [di un verbale, delle ...
Leggi Tutto
In informatica, programma che traduce il codice sorgente (un altro programma) scritto in un linguaggio di programmazione di alto livello in codice oggetto o target (un terzo programma) scritto in un linguaggio di più basso livello. Utilizzando...