nozionismo
s. m. [der. di nozione]. – Conoscenza fondata su un complesso di nozioni, nel senso di notizie non approfondite né sinteticamente elaborate e organizzate; anche, metodo di insegnamento che [...] privilegi la quantità di nozioni acquisite rispetto alla formazione critica dell’alunno ...
Leggi Tutto
gregge
grégge s. m. (ant. s. f.; letter. gréggia s. f.) [lat. grex grĕgis] (pl. le gréggi, meno com. i gréggi; letter. le grégge). – 1. Branco di pecore o capre, affidato alla guida e alla custodia di [...] pecore, g. barbato, di capre. Per estens., non com., armento: g. di cavalli, di bovi; poet., il marin g. (Ariosto), il complesso degli animali marini. 2. fig. a. Moltitudine di persone, in genere: D’anime nude vidi molte gregge (Dante); all’uscir de ...
Leggi Tutto
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) [...] etniche: essere di s. italiano, di s. tedesco, di s. arabo; ha s. gitano nelle vene; s. misto, v. sanguemisto; anche, il complesso dei caratteri più genuini e distintivi di un popolo: si vede che ha s. siciliano; è il vero s. latino. Con sign. concr ...
Leggi Tutto
animalita
animalità s. f. [dal lat. tardo animalĭtas -atis, der. di anĭmal «animale2»], letter. – Essenza costitutiva dell’animale, complesso delle qualità proprie della vita animale (per lo più in contrapp. [...] alle qualità spirituali proprie dell’uomo): dobbiamo reagire agl’istinti della nostra a.; in lui l’a. prevale sulla spiritualità; quella tenace a. interiore che forma il fondo dell’essere feminino (D’Annunzio) ...
Leggi Tutto
ventaglio
ventàglio s. m. [dal fr. éventail, der. di éventer «ventilare», da vent «vento»]. – 1. a. Oggetto di forma e materiale vario, usato per farsi vento agitandolo con la mano vicino alla faccia [...] cartolina, di un giornale, come ventaglio. b. Frequente la locuz. avv. o agg. a ventaglio, riferita a oggetti o complessi di elementi che abbiano o possano assumere la forma e la disposizione caratteristiche di un ventaglio aperto: aprire, disporre a ...
Leggi Tutto
disergia
diṡergìa s. f. [comp. di dis-2 e gr. ἔργον «azione»]. – Nel linguaggio medico, complesso di manifestazioni morbose caratterizzate da un’abnorme reattività di alcuni tessuti, di natura per lo [...] più immunitaria ...
Leggi Tutto
mediolanita
mediolanità s. f. [der. del nome lat. di Milano, Mediolanum], letter. – Il complesso dei caratteri tradizionalmente attribuiti alla città di Milano e alla sua gente, e il possesso di tali [...] caratteri: la m. dei personaggi del Porta; la comica m. di Ferravilla ...
Leggi Tutto
pasticceria
pasticcerìa s. f. [dal fr. pâtisserie, ant. pastiserie (v. pasticciere)]. – 1. L’arte e l’industria della fabbricazione dei dolci. 2. a. Il complesso dei prodotti dell’arte dolciaria, come [...] torte, paste, dolci di vario tipo, pasticcini, cioccolate e cioccolatini, caramelle, creme, ecc. b. Assortimento di dolci e pasticcini di un determinato tipo: pasticceria da tè, pasticcini di varia preparazione ...
Leggi Tutto
mediolatinita
mediolatinità s. f. [der. di mediolatino]. – Il complesso delle tradizioni letterarie e culturali della lingua latina medievale. ...
Leggi Tutto
arme
s. f. – Variante di arma, oggi viva solo in araldica come sinon. di stemma, per indicare cioè il complesso di determinate figure, effigiate e disposte secondo certe norme, che costituiscono il contrassegno [...] stabile di persone, famiglie ed enti, portate e usate per speciale autorizzazione ...
Leggi Tutto
Struttura psichica che si forma (a livello conscio o inconscio) durante la vita infantile, originata da particolari esperienze emotivo-affettive nei rapporti del bambino con l’ambiente e, più direttamente, con i genitori. Mentre infatti la presenza...
sinaptinemale, complesso Struttura proteica che mantiene uniti i due cromosomi omologhi durante la profase della prima divisione meiotica. È costituito da filamenti paralleli (sinaptinemi), osservabili al microscopio elettronico: due laterali...