• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
534 risultati
Tutti i risultati [534]
Religioni [29]
Medicina [26]
Industria [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Teatro [8]
Chimica [8]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Telecomunicazioni [4]

saldare

Sinonimi e Contrari (2003)

saldare [der. di saldo¹]. - ■ v. tr. 1. a. [far aderire di nuovo in un tutto parti o pezzi che si erano rotti: s. i due pezzi di una ceramica; s. un osso fratturato] ≈ attaccare, riattaccare. ‖ incollare. [...] ] ≈ brasare, stagnare. ↔ dissaldare, (non com.) scommettere, staccare. 2. (fig.) [tenere insieme varie parti di un complesso: il moderatore cercherà di s. i vari interventi dei relatori] ≈ collegare, congiungere, connettere, coordinare, legare, unire ... Leggi Tutto

saldatura

Sinonimi e Contrari (2003)

saldatura s. f. [der. di saldare]. - 1. [l'unire pezzi metallici sotto l'azione del calore e della pressione] ≈ brasatura, stagnatura. ↔ dissaldatura. 2. [unione di elementi solidi, operata dall'uomo o [...] più] ≈ attaccatura, (non com.) commessura, giunta, giunzione. 4. (fig.) [tenere insieme varie parti di un complesso: la s. tra le diverse parti del romanzo appare forzata] ≈ collegamento, congiunzione, connessione, coordinazione, unione. ↑ amalgama ... Leggi Tutto

salmeria

Sinonimi e Contrari (2003)

salmeria /salme'ria/ s. f. [der. di salma "carico, soma"]. - (milit.) [spec. al plur., complesso dei materiali trasportati, soprattutto in passato, a dorso di mulo al seguito di un reparto di truppa] ≈ [...] carriaggio. ‖ rifornimenti, vettovaglie ... Leggi Tutto

tomba

Sinonimi e Contrari (2003)

tomba /'tomba/ s. f. [lat. tardo tumba, gr. týmbos "tumulo, sepolcro"]. - 1. [luogo, ambiente naturale o artificiale, struttura o complesso architettonico in cui vengono deposti i resti mortali di una [...] o più persone] ≈ (lett.) arca, (lett.) avello, sepolcro, sepoltura, (lett.) tumulo. ⇓ fornetto, loculo, mausoleo, tomba di famiglia. ● Espressioni (con uso fig.): avere un piede nella tomba [essere prossimo ... Leggi Tutto

emittenza

Sinonimi e Contrari (2003)

emittenza /emi't:ɛntsa/ s. f. [der. di emittente]. - 1. (radiotel.) [emissione di programmi radiofonici o televisivi] ≈ messa in onda, trasmissione. 2. (estens.) [il complesso delle emittenti radiotelevisive: [...] regolamentazione dell'e. privata] ≈ radiotelevisione. ‖ telecomunicazioni ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

aeronautica /aero'nautika/ (pop. areonautica) s. f. [dall'agg. aeronautico]. - 1. [complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea] ≈ aviazione. 2. (milit.) [l'arma aerea] ≈ aviazione, [...] [italiana] arma azzurra. [⍈ ARIA] aeronautica - nomenclatura Fabio Rossi aeronautica Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), ... Leggi Tutto

patrimonio

Sinonimi e Contrari (2003)

patrimonio /patri'mɔnjo/ s. m. [dal lat. patrimonium, der. di pater -tris "padre"]. - 1. [complesso dei beni che una persona possiede: amministrare il proprio p.] ≈ averi, Ⓣ (giur.) consistenza patrimoniale, [...] proprietà, ricchezze, (pop.) roba, sostanze. 2. (estens.) a. [notevole quantità di beni] ≈ capitale, fortuna. b. [somma rilevante di denaro: l'auto è costata un p.] ≈ capitale, (fam.) cifra, (pop.) occhio ... Leggi Tutto

cabala

Sinonimi e Contrari (2003)

cabala /'kabala/ (o cabbala; anche kabala, kabbala) s. f. [dall'ebr. qabbālāh, propr. "ricezione, tradizione"]. - 1. (relig., filos.) [complesso delle dottrine mistiche ed esoteriche ebraiche circa Dio [...] e l'universo] ≈ ‖ esoterismo, misteriosofia. 2. (estens.) [arte che presume d'indovinare il futuro per mezzo di numeri, lettere, sogni] ≈ ‖ (region.) smorfia. ⇑ arte divinatoria, divinazione. 3. (fig.) ... Leggi Tutto

ipermercato

Sinonimi e Contrari (2003)

ipermercato s. m. [comp. di iper- e mercato]. - (comm.) [grande complesso di vendita al minuto] ≈ ‖ discount, supermarket, supermercato. ... Leggi Tutto

cablaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

cablaggio /ka'bladʒ:o/ s. m. [dal fr. câblage]. - (elettrotecn., telecom.) [complesso di cavi elettrici di collegamento e loro messa in opera] ≈ cablatura. ⇑ collegamento, connessione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 54
Enciclopedia
complesso
Struttura psichica che si forma (a livello conscio o inconscio) durante la vita infantile, originata da particolari esperienze emotivo-affettive nei rapporti del bambino con l’ambiente e, più direttamente, con i genitori. Mentre infatti la presenza...
sinaptinemale, complesso
sinaptinemale, complesso Struttura proteica che mantiene uniti i due cromosomi omologhi durante la profase della prima divisione meiotica. È costituito da filamenti paralleli (sinaptinemi), osservabili al microscopio elettronico: due laterali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali