• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
534 risultati
Tutti i risultati [534]
Religioni [29]
Medicina [26]
Industria [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Teatro [8]
Chimica [8]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Telecomunicazioni [4]

equipaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

equipaggio /ekwi'padʒ:o/ s. m. [dal fr. équipage, der. del germ. skip "barca"; "imbarcare", poi "rifornire (una nave)"]. - 1. (trasp.) [complesso di persone che lavorano a bordo di una nave o di un aereo] [...] ≈ (spreg.) ciurma. ⇑ personale (di bordo). 2. (sport.) [insieme dei vogatori di una imbarcazione da competizione] ≈ armo ... Leggi Tutto

erba

Sinonimi e Contrari (2003)

erba /'ɛrba/ s. f. [dal lat. herba]. - 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ≈ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca →□; erba cornetta [...] delle sue doti, che non è ancora del tutto matura] ≈ novellino, (iron.) pivello, principiante. ↔ affermato, esperto, pratico. 2. (estens.) [complesso delle piante erbacee che si sviluppano in una determinata area o, anche, il terreno stesso che ne è ... Leggi Tutto

ispido

Sinonimi e Contrari (2003)

ispido /'ispido/ agg. [dal lat. hispĭdus]. - 1. [caratterizzato da durezza e ruvidità: peli, capelli i.; barba i.] ≈ irto, setoloso. ‖ pungente. ↔ morbido, soffice, vellutato. 2. (estens.) [ricoperto di [...] , intrattabile. ↔ affabile, amabile, cordiale, piacevole, socievole. b. [di materia, argomento e sim., irti di difficoltà] ≈ arduo, complesso, ostico, (lett.) scabro, scabroso, spinoso. ↔ accessibile, agevole, facile, piano, semplice. ↑ elementare. ... Leggi Tutto

erezione

Sinonimi e Contrari (2003)

erezione /ere'tsjone/ s. f. [dal lat. erectio -onis, der. di erigere "elevare, rizzare"]. - 1. (non com.) a. [complesso di operazioni con cui si erige un edificio o un monumento: e. di un palazzo, di un [...] busto] ≈ costruzione, edificazione, fabbricazione, innalzamento. ↔ abbattimento, demolizione, distruzione. b. (estens.) [azione di fondare, spec. un'opera pia: e. d'un orfanotrofio] ≈ creazione, fondazione, ... Leggi Tutto

perianzio

Sinonimi e Contrari (2003)

perianzio /peri'antsjo/ s. m. [comp. di peri- e gr. ánthos "fiore"]. - (bot.) [complesso di verticilli fiorali sterili che avvolge gli organi riproduttivi del fiore] ≈ involucro (fiorale). ... Leggi Tutto

erudizione

Sinonimi e Contrari (2003)

erudizione /erudi'tsjone/ s. f. [dal lat. eruditio -onis "insegnamento"]. - 1. [complesso di cognizioni acquisite in uno o più campi del sapere: uomo di rara e.; e. enciclopedica, storica] ≈ bagaglio (culturale), [...] conoscenza, cultura, istruzione, sapere. ↔ ignoranza, incultura. ↑ analfabetismo. 2. (estens., spreg.) [insieme di cognizioni minuziose su un argomento, ma prive di originalità di pensiero: opera di mera ... Leggi Tutto

istruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

istruzione /istru'tsjone/ s. f. [dal lat. instructio -onis]. - 1. [attività svolta per istruire: i. teorica, pratica] ≈ addestramento, (non com.) addottrinamento, educazione, insegnamento, preparazione. [...] preposte a un determinato corso di studi: i. classica, scientifica, pubblica, secondaria] ≈ scuola. b. (estens.) [il complesso delle cognizioni acquisite: essere privo d'i.] ≈ cultura, dottrina. ‖ erudizione, scienza. 3. (estens.) a. [al plur ... Leggi Tutto

trascendentale

Sinonimi e Contrari (2003)

trascendentale [dal lat. mediev. transcendentalis, der. del lat. class. transcendĕre "trascendere"]. - ■ agg. 1. (filos.) [nella filosofia di Kant e moderna, che è indipendente e anteriore all'esperienza: [...] , sperimentale. 2. (estens.) a. [che presenta notevoli difficoltà: non è poi un problema t.; discorsi t.] ≈ arduo, astruso, complesso, difficile. ↔ agevole, facile, ovvio, piano, semplice. b. (fam.) [non comune, al di fuori della norma: una bravura t ... Leggi Tutto

persecuzione

Sinonimi e Contrari (2003)

persecuzione /perseku'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo persecutio -onis, der. di persĕqui "inseguire"]. - 1. a. [complesso di sistematiche azioni di forza intese a opprimere e sterminare una minoranza etnica, [...] religiosa e sim.] ≈ ⇓ linciaggio, pogrom. b. (estens.) [insieme di atti ostili diretti verso una o più persone] ≈ angheria, oppressione, prevaricazione, sopraffazione, vessazione. 2. (fig., iperb.) [persona, ... Leggi Tutto

campionato

Sinonimi e Contrari (2003)

campionato s. m. [der. di campione]. - (sport.) [prova o complesso di prove per assegnare il titolo di campione a uno dei partecipanti o ad una squadra] ≈ (lett.) agone, competizione, contesa, gara, (ant.) [...] giostra, incontro, lizza, match, palio, (ant.) tenzone, torneo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 54
Enciclopedia
complesso
Struttura psichica che si forma (a livello conscio o inconscio) durante la vita infantile, originata da particolari esperienze emotivo-affettive nei rapporti del bambino con l’ambiente e, più direttamente, con i genitori. Mentre infatti la presenza...
sinaptinemale, complesso
sinaptinemale, complesso Struttura proteica che mantiene uniti i due cromosomi omologhi durante la profase della prima divisione meiotica. È costituito da filamenti paralleli (sinaptinemi), osservabili al microscopio elettronico: due laterali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali