• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
214 risultati
Tutti i risultati [214]
Botanica [176]
Industria [23]
Alimentazione [19]
Zoologia [9]
Alta moda [7]
Vita quotidiana [7]
Moda [7]
Medicina [7]
Biologia [6]
Arti visive [6]

galinsòga

Vocabolario on line

galinsoga galinsòga s. f. [lat. scient. Galinsoga, dal nome del medico spagn. M. M. Galinsoga († 1797)]. – Genere di piante composite tubuliflore, con cinque specie americane, di cui due, Galinsoga parviflora [...] e G. ciliata, piccole erbe annue, si sono diffuse in Europa diventando erbe infestanti dei terreni coltivati ... Leggi Tutto

òcchio di bue

Vocabolario on line

occhio di bue òcchio di bue locuz. usata come s. m. – In botanica, nome di alcune composite con capolini di medie dimensioni, a fiori ligulati bianchi o gialli (per es., alcuni crisantemi). ◆ Per altri [...] sign. delle locuz., v. occhio n. 13 ... Leggi Tutto

agèrato

Vocabolario on line

agerato agèrato s. m. [lat. scient. Ageratum, dal gr. ἀγ ή ρατον «millefoglio», der. di γηράσκω «invecchiare» col pref. ἀ- priv., propr. «che non invecchia» (perché pianta perenne)]. – Genere di piante [...] erbacee della famiglia delle composite tubuliflore, con una trentina di specie, americane; alcune si coltivano nei giardini, come la specie Ageratum houstonianum, detta in ital. agerato o celestino, originaria del Messico, con fiori azzurri. ... Leggi Tutto

serràtola

Vocabolario on line

serratola serràtola s. f. [der. del lat. serratus (v. serrato2), con suffisso dim., per il margine seghettato delle foglie (v. anche serretta2)]. – Erba perenne delle composite (Serratula tinctoria), [...] che cresce nei boschi, nei prati e in luoghi paludosi dell’Europa, del Nord Africa e delle regioni temperate dell’Asia; simile a certi cardi, ma non spinosa, ha foglie con incisioni variamente profonde, ... Leggi Tutto

brachìcome

Vocabolario on line

brachicome brachìcome s. f. [lat. scient. Brachycome, comp. di brachy- «brachi-» e del gr. χόμη «chioma», per il breve pappo che corona il frutto]. – Genere di piante delle composite tubuliflore, comprendente [...] numerose specie, annue e perenni, distribuite dall’Africa e dall’Asia tropicali alla Nuova Zelanda; da quest’ultima proviene Brachycome iberidifolia, coltivata nei giardini, dotata di capolini in tutto ... Leggi Tutto

bèlla dònna

Vocabolario on line

bella donna bèlla dònna locuz. usata come s. f. – Insetto lepidottero, detto anche vanessa del cardo (lat. scient. Vanessa cardui), diffuso in tutto il mondo; è una farfalla che depone le uova su numerose [...] piante, soprattutto composite, nelle cui foglie le larve trovano riparo e nutrimento. ... Leggi Tutto

cìrsio

Vocabolario on line

cirsio cìrsio s. m. [lat. scient. Cirsium, dal gr. κίρσιον, specie di cardo]. – Genere di composite tubuliflore, con circa 200 specie diffuse in tutto il mondo (25 in Italia); sono piante simili ai cardi, [...] dai quali si distinguono per le setole del pappo, piumose anziché semplicemente denticolate ... Leggi Tutto

bèllide

Vocabolario on line

bellide bèllide s. f. [dal lat. bellis -ĭdis, forse affine a bellus «bello»]. – 1. Genere di piante della famiglia composite tubuliflore (lat. scient. Bellis), con 10 specie dell’Europa e del Mediterraneo, [...] alcune delle quali crescono anche in Italia: sono erbe piccole, annue o perenni, con capolini su lunghi peduncoli, a linguette per lo più bianche. 2. Altro nome, meno com., della margheritina o pratolina ... Leggi Tutto

bellidiastro

Vocabolario on line

bellidiastro s. m. [lat. scient. Bellidiastrum, comp. del lat. bellis -ĭdis «bellide» e del lat. scient. Aster «astro» (nome di genere)]. – Genere di piante della famiglia composite tubuliflore, con [...] una sola specie, somigliante alla margheritina e nota perciò come margherita d’Alpe (Bellidiastrum Michelii), ma con gli achenî sormontati da un pappo setoloso; vive in Europa nei prati sassosi di montagna ... Leggi Tutto

bèllio

Vocabolario on line

bellio bèllio s. m. [lat. scient. Bellium, der. del nome del genere Bellis: v. bellide]. – Genere di piante composite tubuliflore, con 3 specie, della regione mediterranea: sono piccole erbe simili alle [...] margheritine del genere bellide ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 22
Enciclopedia
Asteracee
Piante della più vasta famiglia di Angiosperme Dicotiledoni (ca. 20.000 specie), chiamate anche Composite. Sono per lo più erbe, di rado arbusti o alberi, di aspetto molto vario, particolarmente abbondanti nelle regioni temperate. Elemento tipico...
SSE Composite
SSE Composite Indice di riferimento dello Shanghai Stock Exchange (➔), composto dalle azioni di aziende cinesi disponibili per gli investitori locali (‘azioni A’) e di aziende cinesi negoziate in dollari per gli investitori cinesi e stranieri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali