• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1034 risultati
Tutti i risultati [1034]
Geologia [114]
Industria [95]
Chimica [91]
Arti visive [79]
Medicina [74]
Letteratura [68]
Architettura e urbanistica [66]
Fisica [56]
Biologia [55]
Lingua [50]

iṡocefalìa

Vocabolario on line

isocefalia iṡocefalìa s. f. [comp. di iso- e -cefalia]. – Uno dei modi di rappresentazione dell’arte di alcuni popoli antichi, sia orientali sia greci, per cui le figure di una scena, sedute, inginocchiate, [...] distese, ritte, hanno tutte la testa allo stesso livello, che coincide in genere con il margine superiore della composizione (rilievo, disegno o pittura). ... Leggi Tutto

antidetonante

Vocabolario on line

antidetonante agg. e s. m. [comp. di anti-1 e detonante, part. pres. di detonare]. – Sostanza di varia composizione che, aggiunta in piccola percentuale a un carburante per motore a scoppio, permette [...] di evitare la detonazione delle miscele all’interno del motore, consentendo così rapporti di compressione più elevati. Benzina a., che ha un elevato potere antidetonante, cioè un alto numero di ottano ... Leggi Tutto

vetrina¹

Vocabolario on line

vetrina1 vetrina1 s. f. [der. di vetro]. – Nome generico di sostanze portate allo stato vetroso per cottura. Nell’industria ceramica, rivestimento di tipo vetroso, trasparente, brillante, incolore o [...] dei suoi componenti dando origine sulla superficie dei manufatti a un velo lucido e resistente che ne chiude le porosità. La composizione delle vetrine, per lo più a base di silicati e borati di piombo, cambia con la natura dei manufatti: nel caso ... Leggi Tutto

triplum

Vocabolario on line

triplum s. neutro, lat. mediev. [dal lat. triplum, neutro sostantivato di triplus: v. triplo], usato in ital. al masch. – Nella musica medievale, voce superiore di una composizione a tre parti, aggiunta [...] alla voce principale (vox principalis) e alla seconda voce (detta duplum) ... Leggi Tutto

strumentare

Vocabolario on line

strumentare (letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. [...] ant. o raro. Fare uno strumento notarile, mettere in pubblica scrittura: chi bene istrumenta, ben s’addormenta (prov. tosc.), può dormire tranquillo chi fa contratti chiari e ben redatti. ◆ Part. pass. ... Leggi Tutto

tabulatóre

Vocabolario on line

tabulatore tabulatóre s. m. e agg. [der. del lat. tabŭla, nel senso di «prospetto, specchietto», sul modello dell’ingl. tabulator]. – Dispositivo di cui sono spesso provviste le macchine dattilografiche, [...] tasto (tasto t.), libera il carrello facendolo spostare fino a degli arresti predisposti in modo da rendere agevole la composizione di tabelle o la disposizione in colonna (t. incolonnatore) di numeri (t. decimale) o parole (t. alfabetico). Per ... Leggi Tutto

manganosite

Vocabolario on line

manganosite s. f. [der. di manganoso, con riferimento alla composizione]. – In petrografia, minerale monometrico, ossido di manganese (MnO), di colore verde smeraldo, nero dopo esposizione all’aria, [...] con lucentezza vitrea ... Leggi Tutto

strumentazióne

Vocabolario on line

strumentazione strumentazióne (raro istrumentazióne) s. f. [der. di strumentare e, nel sign. 2, di strumento]. – 1. In musica, l’arte e la pratica di distribuire le parti tra i varî strumenti in una [...] composizione, e il modo stesso di scegliere e utilizzare gli strumenti in relazione a un singolo componimento: la s. wagneriana; la rivoluzionaria s. di Stravinskij. 2. Il complesso degli strumenti di funzionamento e controllo di cui è dotato un ... Leggi Tutto

tabulazióne

Vocabolario on line

tabulazione tabulazióne s. f. [der. del lat. tabŭla, nel senso di «tabella, prospetto, specchietto»; propr., «riduzione a tavola»; nel sign. 2, sul modello dell’ingl. tabulation]. – 1. a. In matematica, [...] su appositi prospetti o tabulati. 3. Funzione predisposta per il movimento del carrello nelle macchine per scrivere, o del cursore nei programmi di videoscrittura, per la composizione di tabelle o la disposizione in colonna di nomi, numeri o parole. ... Leggi Tutto

modellétto

Vocabolario on line

modelletto modellétto s. m. [dim. di modello]. – Nella pratica della pittura veneta rinascimentale, dipinto su cui il pittore interveniva fino a un certo punto, per poi tralasciarlo e riprendere la composizione [...] su un’altra tela ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 104
Enciclopedia
composizione
Editoria Insieme delle fasi lavorative che servono, partendo dall’originale fino all’impostazione o montaggio delle pagine di una segnatura, per la preparazione delle forme, lastre o cilindri da stampa. A seconda delle tecnologie si distingue...
COMPOSIZIONE
Diritto. - La composizione dei delitti è un istituto che ebbe una notevole importanza nella storia del diritto penale, e consiste nel pagamento d'una determinata indennità fatto dall'offensore all'offeso, per cui quest'ultimo si dichiara soddisfatto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali