iodotirina
s. f. [comp. di iodo- e tir(eo)-]. – In biochimica, nome di un insieme di compostiorganici iodati (iododerivati della tironina) presenti nella tiroide. ...
Leggi Tutto
tricotecene
tricotecène s. m. [der. del nome del genere Trichothecium: v. tricotecio]. – Nome generico di un gruppo di compostiorganici, micotossine elaborate da funghi inferiori (appartenenti ai generi [...] Trichothecium, Fusarium e altri), tutti a struttura terpenica tetraciclica e contenenti nella molecola un gruppo epossidico, ritenuto responsabile della loro tossicità; tali funghi infestano anche i cereali, ...
Leggi Tutto
trifluoro-
triflüòro- [comp. di tri- e fluoro]. – In chimica, prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto, di tre atomi di fluoro, come, per es., nell’acido trifluoroacetico, acido [...] forte, molto irritante, solvente di numerosi compostiorganici, usato come catalizzatore per esterificazioni e altre reazioni. ...
Leggi Tutto
prebiotico
prebïòtico agg. e s. m. [comp. di pre- e -biotico] (pl. m. -ci). – In biologia: 1. agg. Che si riferisce allo stadio precedente la comparsa sulla terra di veri e proprî organismi viventi, [...] durante il quale si suppone si siano formati i compostiorganici fondamentali (aminoacidi, proteine, acidi nucleici), premessa essenziale alla comparsa dei viventi. 2. Detto di sostanza alimentare non digeribile, addizionata di molecole ...
Leggi Tutto
benzidinico
benżidìnico agg. [der. di benzidina] (pl. m. -ci). – Della benzidina, relativo alla benzidina: coloranti b., compostiorganici derivati dalla benzidina, appartenenti alla classe dei coloranti [...] sostantivi; ne fanno parte la benzopurpurina, il blu diamina, il nero diamina, ecc ...
Leggi Tutto
benzo-
bènżo- (o bènż-) [tratto da benzoe]. – Primo elemento di nomi di compostiorganici, nei quali indica la presenza di un radicale (C6H4=, oppure C6H5−) derivato dal benzene per eliminazione di uno [...] o due atomi di idrogeno ...
Leggi Tutto
regolatore
regolatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di regolare2]. – Che regola, che ha la capacità, la funzione, lo scopo di regolare. Letter. o raro riferito a persone: un altro cappuccino, con un [...] l’azione di un altro gene. b. In fisiologia vegetale, regolatori delle piante, nome di diversi gruppi di compostiorganici (detti anche ormoni vegetali o fitormoni), prodotti dalle piante, attivi alle basse concentrazioni, che controllano e regolano ...
Leggi Tutto
covalenza
covalènza s. f. [comp. di co-1 e valenza]. – In chimica fisica, tipo di legame che unisce tra loro atomi uguali o diversi, i quali condividono una o più coppie di elettroni (di spin opposto), [...] formandone uno unico; si manifesta tra atomi della stessa specie o assai simili tra loro (per es., nei gas elementari idrogeno, ossigeno, azoto, fluoro, cloro) ed è frequentissimo nei compostiorganici, nei quali costituisce pressoché la regola. ...
Leggi Tutto
abiologico
abiològico agg. [der. di abiologia] (pl. m. -ci). – Nelle scienze naturali, relativo a organismi non viventi e a sistemi privi di organismi viventi (sistemi abiologici). In biochimica, sintesi [...] a., è la sintesi di compostiorganici per via chimica, cioè senza l’intervento di cellule viventi o loro organuli. ...
Leggi Tutto
abiotico
abïòtico agg. [der. di abio-, sul modello di biotico] (pl. m. -ci). – 1. In ecologia, di zona, piano climatico, strato di suolo, e simili, non popolati da alcun organismo vivente. 2. In biochimica, [...] sintesi a., la sintesi di compostiorganici per via chimica, che avviene cioè in assenza di cellule viventi o di loro organuli. ...
Leggi Tutto
composti organici volatili (COV; ingl. volatile organic compounds, VOC)
composti organici volatili (COV; ingl. volatile organic compounds, VOC) Importante classe di inquinanti dell’aria. Comprendono categorie di c. con caratteristiche diverse,...
Composti organici contenenti due atomi di bromo nella molecola.
Dibromoacetilene Composto, BrC ≡ CBr; liquido pesante, incolore, di odore sgradevole, molto tossico, solubile in diversi solventi organici; si ottiene per reazione del tribromoetilene...