• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Chimica [20]
Medicina [2]
Economia [1]

cole-

Sinonimi e Contrari (2003)

cole- (davanti a voc. col-) [dal gr. kholḗ "bile"]. - (anat.) Primo elemento di nomi composti (come coledoco, colecisti, colagogo), che significa "bile, biliare". ... Leggi Tutto

-colore

Sinonimi e Contrari (2003)

-colore - Secondo elemento di agg. composti, che indicano in genere il numero dei colori d'un oggetto: bicolore, tricolore, multicolore. ... Leggi Tutto

procto-

Sinonimi e Contrari (2003)

procto- (non com. protto-) [dal gr. prōktós "ano, deretano"]. - (med.) Primo elemento di termini composti, in cui fa riferimento all'ano o all'intestino retto. ... Leggi Tutto

-coltore

Sinonimi e Contrari (2003)

-coltore. - (agr., zoot.) Secondo elemento di nomi composti (come orticoltore, frutticoltore, bachicoltore), che significa "coltivatore" o "allevatore". ... Leggi Tutto

-coltura

Sinonimi e Contrari (2003)

-coltura [dal lat. -cultura]. - (agr., zoot.) Secondo elemento di sost. composti, con il sign. di "coltivazione, allevamento" (orticoltura, apicoltura). ... Leggi Tutto

galatto-

Sinonimi e Contrari (2003)

galatto- (o galacto-) [dal gr. gála -aktos "latte"]. - Primo elemento di composti, nei quali significa "latte" o indica somiglianza con il latte (per es., galattoforo, galattopiria). ... Leggi Tutto

-comio

Sinonimi e Contrari (2003)

-comio [dal gr. -komeîon, der. del tema di koméō "curare"]. - (med.) Secondo elemento di nomi composti come nosocomio, manicomio, nei quali significa "ospedale, casa di cura". ... Leggi Tutto

galvano-

Sinonimi e Contrari (2003)

galvano- [tratto da galvanico, galvanismo]. - (chim., fis.) Primo elemento di composti, indicante relazione con la corrente prodotta da una pila voltaica e in genere con la corrente elettrica. ... Leggi Tutto

-megalia

Sinonimi e Contrari (2003)

-megalia [der. di megalo-]. - (med.) Secondo elemento di composti, che indica ingrossamento patologico d'una parte del corpo. ... Leggi Tutto

melo-¹

Sinonimi e Contrari (2003)

melo-¹ [dal gr. mélos "musica", in comp. melo-]. - (mus.) Primo elemento di composti, col sign. di "canto, musica, melodia". ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
composti
composti Francesca Turco Milioni di sostanze prodotte dalla combinazione di pochi tipi di atomi Moltissime delle cose che ci circondano sono composti. Come dice il loro nome i composti sono formati da pezzi diversi; i pezzi in questione sono...
metallorganici, composti
Composti chimici contenenti radicali organici in unione con atomi metallici, riducibili alle formule generali del tipo RMe, dove R è il radicale organico (alifatico, aromatico, eterociclico ecc.) e Me l’atomo metallico, o RxAMe (dove A può essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali