• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Chimica [46]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Industria [2]
Sport [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Alimentazione [1]
Botanica [1]
Biologia [1]

monocìclico

Vocabolario on line

monociclico monocìclico agg. [comp. di mono- e ciclico] (pl. m. -ci). – Di idrocarburo (o composto) ciclico (aromatico, ecc.) contenente un solo anello. ... Leggi Tutto

antracène

Vocabolario on line

antracene antracène s. m. [der. di antraco-, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo aromatico, costituito da tre anelli benzenici condensati, che si estrae dal catrame di carbon fossile; si [...] presenta in cristalli aghiformi d’intensa fluorescenza blu ed è largamente usato per preparare coloranti, insetticidi, sostanze concianti, ecc ... Leggi Tutto

etilidèn-

Vocabolario on line

etiliden- etilidèn- [tratto da etilidene]. – Prefisso che indica la presenza, in un composto organico, del radicale etilidene: per es., etilidencloruro, derivato diclorurato dell’etano, liquido incolore, [...] di odore aromatico, sapore dolce, dotato di proprietà anestetiche e analgesiche. ... Leggi Tutto

idroaromàtico

Vocabolario on line

idroaromatico idroaromàtico agg. [comp. di idro(geno) e aromatico] (pl. m.-ci). – In chimica organica, detto di composto avente una catena di atomi di carbonio ciclica (ad anello esagonale, ad anelli [...] condensati, ecc.), caratteristica dei composti aromatici, ma contenente un maggior numero di atomi d’idrogeno (per es., la tetralina). ... Leggi Tutto

metanitro-

Vocabolario on line

metanitro- [comp. di meta- e nitro-]. – Prefisso che indica la presenza, in un composto organico aromatico, di un gruppo nitro (−NO2) in posizione meta rispetto a un altro gruppo sostituente: es., acido [...] metanitrobenzoico, metanitrofenolo ... Leggi Tutto

xilène

Vocabolario on line

xilene xilène (o xilòlo) s. m. [der. di xilo-, col suff. -ene (o -olo1)]. – Composto organico, idrocarburo aromatico, omologo superiore del benzene, di formula C6H4(CH3)2, del quale sono noti i tre isomeri [...] orto, meta e para. Gli xileni sono presenti nel catrame di carbon fossile, da cui si ricavano per distillazione frazionata; si possono ottenere anche tramite idrogenazione del carbone o per disproporzione ... Leggi Tutto

-ène

Vocabolario on line

-ene -ène. – Suffisso usato nella terminologia chimica per indicare un idrocarburo aromatico (benzene, stirene) o alifatico non saturo (butilene), un composto aliciclico non saturo (mentene), un radicale [...] bivalente che ha valenze libere su due atomi di carbonio separati (etilene) ... Leggi Tutto

indano

Vocabolario on line

indano s. m. [der. di ind(aco), col suff. chimico -ano]. – Composto organico, idrocarburo aromatico presente nel catrame di carbon fossile; è sinon. di idrindene. ... Leggi Tutto

cimène

Vocabolario on line

cimene cimène s. m. [der. del lat. cym(inum) «cumino», col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo aromatico, detto anche cimòlo, contenuto in diversi olî essenziali (di eucalipto, di cumino, ecc.). ... Leggi Tutto

terpina

Vocabolario on line

terpina s. f. [der. di terp(ene)]. – Composto organico, alcole terpenico monociclico, che si ottiene dall’essenza di trementina; idrato di t., sostanza cristallina incolore, inodore, di sapore amaro [...] e aromatico, dotata di proprietà balsamiche. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
aromàtico, compósto
aromàtico, compósto In chimica, il benzene e i composti organici che hanno proprietà simili a quelle del benzene. Nel 1931 E. Hückel (1895-1973) dimostrò che, oltre alla delocalizzazione elettronica in un sistema ciclico e alla planarità, per...
cinnamico, acido
Composto aromatico non saturo, C6H5CH=CHCOOH, contenuto sia libero sia come estere nei balsami di Tolù e del Perù (➔ balsamo) e nello storace (balsamo ottenuto per spremitura della corteccia, bollita in acqua, dell’albero delle Amamelidacee,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali