• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Chimica [37]
Medicina [3]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Fisica [2]
Chimica fisica [1]
Anatomia [1]

bromofosgène

Vocabolario on line

bromofosgene bromofosgène s. m. [comp. di bromo1 e fosgene]. – Composto organico, bromuro di carbonile, liquido pesante, di odore pungente, molto tossico, in passato impiegato come aggressivo chimico [...] (soffocante) ... Leggi Tutto

eṡabròmo-

Vocabolario on line

esabromo- eṡabròmo- [comp. di esa- e bromo1]. – Prefisso chimico che indica la presenza di sei atomi di bromo nella molecola di un composto organico; per es., esabromoetano, derivato dell’etano in cui [...] i sei atomi di idrogeno sono stati sostituiti da atomi di bromo, sostanza cristallina di color giallo usata in sintesi organiche. ... Leggi Tutto

eṡaclòro-

Vocabolario on line

esacloro- eṡaclòro- [comp. di esa- e cloro]. – Prefisso chimico che indica la presenza di sei atomi di cloro nella molecola di un composto organico; per es., esaclorobenzène, derivato clorurato del benzene, [...] intermedio in sintesi organiche e fungicida; esaclorocicloesano, il cui isomero gamma, conosciuto col nome di gammaesano, è un potente insetticida; esacloroetano, usato come antifermentativo e come solvente nella preparazione della celluloide. ... Leggi Tutto

eṡaetìl-

Vocabolario on line

esaetil- eṡaetìl- [comp. di esa- e etile]. – Prefisso chimico che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di sei radicali etilici (−C2H5), come per es. nell’esaetiltetrafosfato, estere [...] etilico dell’acido tetrafosforico, liquido di odore aromatico, usato come insetticida di contatto ... Leggi Tutto

cloroacètico

Vocabolario on line

cloroacetico cloroacètico (o cloracètico) agg. [comp. di cloro e (acido) acetico]. – Acido c.: composto organico derivabile dall’acido acetico per sostituzione totale o parziale degli atomi di idrogeno [...] del gruppo −CH3 con atomi di cloro; importanti l’acido monocloroacetico, usato in varie sintesi organiche, particolarmente in quella dell’indaco, e l’acido tricloroacetico, utilizzato, oltre che in numerose sintesi, come caustico in medicina, come ... Leggi Tutto

eṡametìl-

Vocabolario on line

esametil- eṡametìl- [comp. di esa- e metile]. – Prefisso chimico che indica la presenza di sei gruppi metilici nella molecola di un composto organico: per es., esametilbenzène, idrocarburo ottenuto per [...] sostituzione di sei atomi di idrogeno del benzene con sei gruppi metilici, usato in sintesi organiche. ... Leggi Tutto

eṡametilèn-

Vocabolario on line

esametilen- eṡametilèn- [tratto da esametilene]. – Prefisso chimico che indica la presenza in un composto organico di sei gruppi metilenici: per es., esametilendiamina, amina alifatica, importante prodotto [...] di partenza per la fabbricazione del nailon; esametilentetramina, prodotto di reazione dell’ammoniaca con aldeide formica, usato in medicina come antisettico delle vie urinarie e, nell’industria, come ... Leggi Tutto

clorofòrmio

Vocabolario on line

cloroformio clorofòrmio s. m. [dal fr. chloroforme (termine coniato nel 1834 dal chimico J.-B. Dumas), comp. di chlor(ure) «cloruro (d’idrogeno)» e (acide) form(ique) «acido formico»]. – Composto organico, [...] di formula CHCl3 (più propriam. detto triclorometano): è un liquido incolore, di odore dolciastro, che all’aria umida si altera decomponendosi in fosgene e acido cloridrico (decomposizione impedita con ... Leggi Tutto

eṡàn-

Vocabolario on line

esan- eṡàn- [tratto da esano]. – Prefisso chimico che indica la presenza in un composto organico del radicale monovalente −C6H13, derivato dall’esano: per es., esanòlo, alcole alifatico primario, sinon. [...] di alcole esilico ... Leggi Tutto

sarin

Vocabolario on line

sarin 〈sä′rin〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nome commerciale di un potente aggressivo chimico del gruppo dei gas nervini (v. nervino), composto organico derivato dell’acido fluofosforico, liquido [...] a temperatura ambiente; letale anche a dosi bassissime, è inattivato dagli alcali ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
melammina
Composto chimico organico di tipo triazinico, Si presenta sotto forma di cristalli incolori trasparenti, poco solubili in acqua fredda, un po’ più in acqua calda, quasi insolubili in benzene, facilmente solubili in alcol etilico. È la materia...
glutammato
Composto chimico organico, sale dell'acido glutammico, amminoacido bicarbossilico. Il g. acido di sodio è impiegato per migliorare le qualità organolettiche (sapore, colore) di vari prodotti alimentari.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali