• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Chimica [37]
Medicina [3]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Fisica [2]
Chimica fisica [1]
Anatomia [1]

indano

Vocabolario on line

indano s. m. [der. di ind(aco), col suff. chimico -ano]. – Composto organico, idrocarburo aromatico presente nel catrame di carbon fossile; è sinon. di idrindene. ... Leggi Tutto

ononina

Vocabolario on line

ononina s. f. [der. di Onon(is spinosa), nome lat. scient. dell’ononide, col suff. chimico -ina]. – Composto organico, glicoside isolato dall’estratto delle radici dell’ononide, che si presenta come [...] una polvere bianca, cristallina, dotata di azione diuretica e depurativa ... Leggi Tutto

pinite

Vocabolario on line

pinite s. f. [der. del nome lat. scient. del genere Pinus «pino», col suff. chimico -ite]. – Composto organico, alcole naftenico, costituente della manna fornita da una specie di pino dell’America nord-occidentale [...] (Pinus lambertiana) ... Leggi Tutto

reduttóne

Vocabolario on line

reduttone reduttóne s. m. [dall’ingl. reductone, der. di reduct(ion) «riduzione», col suff. chimico –one «-one»]. – Genericam., composto organico dotato di spiccate proprietà riducenti. Col nome di reduttoni [...] si designa un gruppo di sostanze di grande importanza biologica, quali la vitamina C e l’adrenalina ... Leggi Tutto

tetrażo-

Vocabolario on line

tetrazo- tetrażo- [comp. di tetra- e azo-]. – Prefisso chimico che indica la presenza di due gruppi azo- (cioè di quattro atomi di azoto) nella molecola di un composto organico. ... Leggi Tutto

stìfnico

Vocabolario on line

stifnico stìfnico agg. [der. di στυϕνός, forma arbitraria per στρυϕνός «astringente»]. – Acido s., composto organico, trinitroderivato della resorcina, sostanza cristallina di colore giallo che, per [...] riscaldamento, si decompone con deflagrazione; è usato in laboratorio chimico per l’identificazione di basi organiche, con le quali forma sali cristallini aventi punto di fusione caratteristico. ... Leggi Tutto

eptavalènte

Vocabolario on line

eptavalente eptavalènte agg. [comp. di epta- e valente]. – Di elemento chimico che presenta valenza uguale a sette (sono tali, per es., il manganese e il cloro), o di composto organico la cui molecola [...] presenti sette gruppi funzionali uguali (per es., alcole e., un alcole con sette gruppi alcolici) ... Leggi Tutto

benżàl-

Vocabolario on line

benzal- benżàl-. – Prefisso chimico che indica la presenza, in un composto organico, del radicale benzale. ... Leggi Tutto

benżodiażepina

Vocabolario on line

benzodiazepina benżodiażepina s. f. [comp. di benzo- (per la presenza, nella molecola, del nucleo benzenico) e diaz- (cioè di-2+az[oto]), con la terminazione -epina di nomi di composti insaturi eterociclici [...] Composto organico caratterizzato da un anello benzenico unito a un anello eptagonale recante due atomi di azoto. Per estens., in farmacologia, il nome è dato anche ai suoi derivati, a struttura più complessa, che presentano il medesimo nucleo chimico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

timerosale

Vocabolario on line

timerosale s. m. [formato con alcune sillabe del nome chimico etil-mercurio-tiosalicilato di sodio]. – Composto organico di sintesi, usato come disinfettante per piccole ferite e come battericida per [...] soluzioni iniettabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4
Enciclopedia
melammina
Composto chimico organico di tipo triazinico, Si presenta sotto forma di cristalli incolori trasparenti, poco solubili in acqua fredda, un po’ più in acqua calda, quasi insolubili in benzene, facilmente solubili in alcol etilico. È la materia...
glutammato
Composto chimico organico, sale dell'acido glutammico, amminoacido bicarbossilico. Il g. acido di sodio è impiegato per migliorare le qualità organolettiche (sapore, colore) di vari prodotti alimentari.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali