• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
295 risultati
Tutti i risultati [295]
Chimica [226]
Medicina [18]
Industria [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [11]
Farmacologia e terapia [11]
Lingua [11]
Fisica [11]
Industria chimica e petrolchimica [10]
Chimica industriale [10]
Biologia [9]

coordinazióne

Vocabolario on line

coordinazione coordinazióne s. f. [dal lat. tardo coordinatio -onis, der. di ordo -dĭnis «ordine», col pref. co-1]. – 1. a. L’azione, l’opera di coordinare, l’essere coordinato: c. dei mezzi per il conseguimento [...] , il quaderno, la matita») oppure mediante le varie congiunzioni coordinative (v. congiunzione). 3. In chimica e in fisica, proprietà di un atomo o di uno ione di un composto chimico o di un reticolo cristallino di legare a sé altri atomi o ioni o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

bèta

Vocabolario on line

beta bèta s. m. o f. [dal gr. βῆτα (lat. beta), der. di una parola fenicia che significava «casa»], invar. – Nome della seconda lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo [...] producono l’insulina; per β-globulina, v. betaglobulina; per i recettori β, v. betabloccante. In chimica, la lettera β, premessa al nome di un composto chimico organico (β-naftolo o betanaftolo), indica la posizione di un gruppo sostituente: se il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

iponitróso

Vocabolario on line

iponitroso iponitróso agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e nitro-]. – Acido i.: composto chimico, ossiacido di formula HON=NOH che, allo stato libero, si presenta sotto forma di cristalli laminari [...] bianchi, facilmente esplosivi ... Leggi Tutto

iposolfòrico

Vocabolario on line

iposolforico iposolfòrico agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e solforico]. – Acido i.: composto chimico, ossiacido dello zolfo, di formula H2S2O6, noto anche con i nomi di acido idrosolforico o, [...] più comunem., ditionico ... Leggi Tutto

boletina

Vocabolario on line

boletina s. f. [der. del nome del genere Boletus «boleto»]. – Composto chimico presente in alcuni funghi boleti, probabilmente simile alla muscarina dal punto di vista chimico e anche per i suoi effetti [...] fisiologici ... Leggi Tutto

ipoażotide

Vocabolario on line

ipoazotide ipoażotide s. f. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e azoto, col suff. -ide delle anidridi]. – Composto chimico di formula N2O4, noto anche come tetrossido d’azoto; si presenta come un gas [...] di colore rosso e si comporta come un’anidride nitroso-nitrica, dando con acqua una miscela di acido nitroso e nitrico. Malattia da i., malattia professionale cui sono esposti i lavoratori delle industrie ... Leggi Tutto

ipobromóso

Vocabolario on line

ipobromoso ipobromóso agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e bromo1]. – Acido i.: composto chimico, ossiacido del bromo monovalente, di formula HBrO, dotato di proprietà ossidanti. ... Leggi Tutto

ipocloróso

Vocabolario on line

ipocloroso ipocloróso agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e cloro]. – Di composto chimico contenente uno o più atomi di cloro monovalente. Acido i., ossiacido debole, di formula HClO, noto soltanto [...] in soluzione e sotto forma di sali, detti ipocloriti; le sue soluzioni acquose, per azione della luce e del calore, si decompongono in acido cloridrico e ossigeno, con azione fortemente ossidante. Anidride ... Leggi Tutto

ipofosfòrico

Vocabolario on line

ipofosforico ipofosfòrico agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e fosforo]. – Acido i.: composto chimico, ossiacido del fosforo, di formula H4P2O6, che si ottiene assieme agli acidi fosforoso e fosforico [...] per ossidazione lenta del fosforo bianco ... Leggi Tutto

ipofosforóso

Vocabolario on line

ipofosforoso ipofosforóso agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e fosforo]. – Acido i.: composto chimico, ossiacido del fosforo, di formula H3PO2, solido cristallino allo stato purissimo, dotato di [...] energiche proprietà riducenti, che, in presenza di ossigeno, si trasforma in acido fosforico; il prodotto commerciale si presenta come un liquido denso, incolore e inodore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
polietilene
Composto chimico, prodotto di polimerizzazione dell’etilene, avente quindi struttura (−CH2CH2−)n. Generalità A seconda del grado di polimerizzazione si hanno prodotti che si presentano sotto forma di liquidi più o meno viscosi o di masse cerose...
warfarin
Composto chimico derivato dalla curarina. Cristalli incolori, inodori, insapori, insolubili in acqua, poco solubili negli alcoli, solubili in acetone e in soluzioni alcaline. È un farmaco anticoagulante di largo impiego. Agisce inibendo la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali