tirosina
tiroṡina s. f. [der. del gr. τυρός «formaggio»]. – Compostoorganico, aminoacido della serie aromatica, derivato idrossilico della fenilalanina, presente nella maggior parte delle proteine e [...] inizialmente dalle proteine del formaggio, capace di combinarsi stabilmente con lo iodio e il bromo, utilizzato dall’organismo per formare gli ormoni tiroidei, l’adrenalina, la noradrenalina e le melanine; anomalie ereditarie del suo metabolismo ...
Leggi Tutto
esadecanolo
eṡadecanòlo s. m. [der. di esadecano, col suff. -olo1]. – Compostoorganico, alcole alifatico primario, derivabile dall’esadecano, più noto con il nome di alcole cetilico. ...
Leggi Tutto
sirosingopina
s. f. [comp. di siring(ina), con inserzione di o(ssi-2) e (reser)pina]. – Compostoorganico, derivato della reserpina, dotato di proprietà ipotensive analoghe a quelle della reserpina stessa [...] ma accompagnate da minori azioni collaterali ...
Leggi Tutto
mentolo
mentòlo s. m. [der. di menta, col suff. -olo1]. – Compostoorganico derivato del mentano; è il principale componente dell’olio di menta piperita, che si ricava da questo e da altri olî di menta: [...] ottenibile anche sinteticamente, si usa in liquoreria, in pasticceria, nella preparazione di dentifrici per le sue proprietà antisettiche e in farmaceutica per la fabbricazione di prodotti contro le affezioni ...
Leggi Tutto
esaetil-
eṡaetìl- [comp. di esa- e etile]. – Prefisso chimico che indica la presenza, nella molecola di un compostoorganico, di sei radicali etilici (−C2H5), come per es. nell’esaetiltetrafosfato, estere [...] etilico dell’acido tetrafosforico, liquido di odore aromatico, usato come insetticida di contatto ...
Leggi Tutto
mussenina
(anche muṡenina o muṡennina) s. f. [der. di mussena]. – Compostoorganico contenuto nella corteccia della mussena, analogo alle saponine. ...
Leggi Tutto
mentone2
mentóne2 s. m. [der. di ment(olo), col suff. -one dei chetoni]. – Compostoorganico, chetone corrispondente al mentolo, che in natura si trova, nella forma destrogira, nella essenza di menta [...] giapponese, in quella levogira nella menta piperita; si presenta come un liquido mobile, dall’odore di menta e di sapore amaro, usato nella preparazione del mentolo e in profumeria ...
Leggi Tutto
santalina
s. f. [der. del gr. σάνταλον «(legno di) sandalo»]. – Compostoorganico, sostanza colorante del legno di sandalo rosso, che si presenta come una polvere microcristallina capace di tingere in [...] rosso la lana e il cotone ...
Leggi Tutto
Composto organico eterociclico contenente un anello esatomico con 2 doppi legami e 2 atomi di ossigeno, il più semplice di tali composti è la 1,4-d., formula
Il termine è usato correntemente per il composto tetraclorodibenzo-p-d. (a volte...
Composto organico avente la formula H2NCONHCONH2, che si forma riscaldando l’urea a 150-160 °C. In soluzione alcalina dà colorazione violetta con sali di rame. Questo saggio ( reazione del b.) è caratteristico di tutte le sostanze che contengono...