clorofenolo
clorofenòlo s. m. [comp. di cloro e fenolo]. – Compostoorganico derivato dal fenolo per sostituzione di un atomo di idrogeno dell’anello benzenico con uno di cloro; le sue forme isomere [...] sono importanti intermedî in sintesi organiche, come disinfettanti, e nella protezione del legno e della gomma. ...
Leggi Tutto
esametilen-
eṡametilèn- [tratto da esametilene]. – Prefisso chimico che indica la presenza in un compostoorganico di sei gruppi metilenici: per es., esametilendiamina, amina alifatica, importante prodotto [...] di partenza per la fabbricazione del nailon; esametilentetramina, prodotto di reazione dell’ammoniaca con aldeide formica, usato in medicina come antisettico delle vie urinarie e, nell’industria, come ...
Leggi Tutto
cerotico
ceròtico agg. [der. del gr. κηρωτός «ceroso1»]. – Acido c.: compostoorganico, acido grasso a 26 atomi di carbonio, che si ritrova, come estere, in diverse cere (d’api, carnauba, ecc.). ...
Leggi Tutto
esametonio
eṡametònio s. m. [comp. di esa- e metonio]. – Compostoorganico del gruppo del metonio contenente sei gruppi metilenici: cloruro di e., bromuro di e., sostanze cristalline incolori dalle proprietà [...] anestetiche caratteristiche dei varî composti del metonio. ...
Leggi Tutto
cloroformio
clorofòrmio s. m. [dal fr. chloroforme (termine coniato nel 1834 dal chimico J.-B. Dumas), comp. di chlor(ure) «cloruro (d’idrogeno)» e (acide) form(ique) «acido formico»]. – Compostoorganico, [...] di formula CHCl3 (più propriam. detto triclorometano): è un liquido incolore, di odore dolciastro, che all’aria umida si altera decomponendosi in fosgene e acido cloridrico (decomposizione impedita con ...
Leggi Tutto
verbenone
verbenóne s. m. [der. di verbena, col suff. -one dei chetoni]. – Compostoorganico di natura terpenica, chetone idroaromatico presente nell’essenza di verbena: si presenta come un liquido vischioso [...] dall’odore di canfora ...
Leggi Tutto
clorogenico
clorogènico agg. [comp. di cloro- e -geno, col suff. -ico]. – Acido c.: compostoorganico costituito da una molecola di acido caffeico e una di acido chinico; è presente nelle piante del [...] caffè ...
Leggi Tutto
cloronaftalina
s. f. [comp. di cloro e naftalina]. – Compostoorganico che si ottiene per sostituzione degli atomi d’idrogeno della naftalina con uno o più atomi di cloro. Il nome indica più spesso il [...] prodotto monosostituito, di cui l’isomero alfa è un liquido limpido, trasparente, impiegato come solvente, come plastificante, come ingrediente per insetticidi e fungicidi, mentre l’isomero beta viene ...
Leggi Tutto
cloroparaffina
s. f. [comp. di cloro e paraffina]. – Compostoorganico, derivato clorurato di un idrocarburo paraffinico; il nome si riserva di solito ai prodotti clorurati della paraffina in commercio, [...] cioè alla miscela di idrocarburi a 20-40 atomi di carbonio ...
Leggi Tutto
Composto organico eterociclico contenente un anello esatomico con 2 doppi legami e 2 atomi di ossigeno, il più semplice di tali composti è la 1,4-d., formula
Il termine è usato correntemente per il composto tetraclorodibenzo-p-d. (a volte...
Composto organico avente la formula H2NCONHCONH2, che si forma riscaldando l’urea a 150-160 °C. In soluzione alcalina dà colorazione violetta con sali di rame. Questo saggio ( reazione del b.) è caratteristico di tutte le sostanze che contengono...