clorurare
v. tr. [der. di cloruro]. – Introdurre in un compostoorganico atomi di cloro; trattare acqua con cloro (v. clorurazione). ◆ Part. pres. clorurante, anche come agg. e s. m., di sostanza che, [...] liberando atomi di cloro, interviene in una reazione di clorurazione ...
Leggi Tutto
ossietere
ossïètere s. m. [comp. di ossi-2 e etere2]. – In chimica, di compostoorganico contenente nella molecola due gruppi funzionali, quello di un alcole e quello di un etere. ...
Leggi Tutto
papaverina
s. f. [der. di papavero]. – Compostoorganico, alcaloide presente nell’oppio e ottenuto come prodotto secondario nell’estrazione della morfina ma ottenibile anche sinteticamente: dotato di [...] proprietà miolitica, è usato in medicina, assieme ai suoi sali, quali il cloridrato e il solfato ...
Leggi Tutto
megarrizina
megarriżina s. f. [der. del nome lat. scient. del genere Megarrhiza, comp. di mega- e -rhiza «-riza»]. – Compostoorganico, glicoside estraibile dalle radici di una pianta delle cucurbitacee [...] (Megarrhiza californica): si presenta come una massa bruna, amorfa (o, allo stato puro, in cristalli bianchi), dotata di proprietà lassative ...
Leggi Tutto
ossietilico
ossietìlico agg. [der. di ossietil-] (pl. m. -ci). – Di compostoorganico contenente il radicale ossietil- (detto anche radicale o gruppo ossietilico). ...
Leggi Tutto
caproico
capròico agg. [der. di capra, col suff. -oico; cfr. caprico, caprinico]. – Acido c. (o capronico): compostoorganico, acido grasso superiore, di formula C5H11COOH, il cui isomero lineare è contenuto [...] come gliceride nel burro di capra e di cocco, e come estere nell’olio di palmarosa; è un liquido oleoso, di odore sgradevole, usato per preparare esteri ...
Leggi Tutto
ossifenilico
ossifenìlico agg. [der. di ossifenil-] (pl. m. -ci). – Di compostoorganico contenente il radicale ossifenil- (detto anche radicale o gruppo ossifenilico). ...
Leggi Tutto
caprolattame
s. m. [comp. di capro(ico) e lattame]. – Compostoorganico ciclico, lattame di formula C6H11ON, che si può ottenere dal benzene, dal toluene o dal fenolo, usato nella fabbricazione di fibre [...] poliamidiche ...
Leggi Tutto
sabinene
sabinène s. m. [der. di sabina, col suff. chim. -ene]. – Compostoorganico, terpene biciclico contenuto in diversi olî essenziali (olio di sabina, di ginepro indiano, di maggiorana, di cardamomo), [...] che si presenta come un liquido incolore di odore gradevole ...
Leggi Tutto
capsaicina
s. f. [der. di capsico]. – Compostoorganico, costituente il principio piccante del peperone (Capsicum annuum), dotato di proprietà rubefacenti e revulsive. ...
Leggi Tutto
Composto organico eterociclico contenente un anello esatomico con 2 doppi legami e 2 atomi di ossigeno, il più semplice di tali composti è la 1,4-d., formula
Il termine è usato correntemente per il composto tetraclorodibenzo-p-d. (a volte...
Composto organico avente la formula H2NCONHCONH2, che si forma riscaldando l’urea a 150-160 °C. In soluzione alcalina dà colorazione violetta con sali di rame. Questo saggio ( reazione del b.) è caratteristico di tutte le sostanze che contengono...