• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Industria [12]
Fisica [4]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]
Arti visive [3]
Medicina [3]
Industria aeronautica [3]
Architettura e urbanistica [2]
Alimentazione [2]
Arredamento e design [1]

compressóre

Vocabolario on line

compressore compressóre agg. e s. m. [der. di compresso, part. pass. di comprimere]. – 1. agg. Che serve o è atto a comprimere: rullo c. (anche fig.: essere sotto il rullo c. della dittatura, o sim.). [...] 2. s. m. Nome generico di macchine usate per comprimere. In partic.: a. C. per aeriformi, macchina per la produzione di aeriformi compressi, adoperata sia come gruppo a sé sia come elemento di molte macchine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

turbocompressóre

Vocabolario on line

turbocompressore turbocompressóre s. m. [comp. di turbo- e compressore]. – 1. Tipo di compressore centrifugo con rapporto di compressione piuttosto elevato (v. compressore). 2. Complesso costituito da [...] che lo comanda; in partic., in alcuni motori endotermici, è chiamato t. a gas di scarico il gruppo costituito da un compressore e da una turbina che sfrutta una parte dell’energia del gas di scarico per effettuare la sovralimentazione del motore. ... Leggi Tutto

rotocompressóre

Vocabolario on line

rotocompressore rotocompressóre s. m. [comp. di roto- e compressore]. – Compressore centrifugo a motore elettrico usato un tempo nei sommergibili per espellere l’acqua dai doppî fondi; attualmente è [...] sostituito da un compressore del tipo alternativo, che rifornisce una serie di bombole ad alta pressione, dalle quali, tramite valvole riduttrici, viene prelevata l’aria necessaria all’esaurimento dei doppî fondi, per le manovre di emersione. ... Leggi Tutto

compressorista

Vocabolario on line

compressorista s. m. e f. [der. di compressore] (pl. m. -i). – Operaio addetto al funzionamento di un compressore per aeriformi o di un compressore stradale. ... Leggi Tutto

precompressóre

Vocabolario on line

precompressore precompressóre s. m. [comp. di pre- e compressore]. – Compressore a bassa prevalenza, talora impiegato per avviare una corrente fluida in un compressore vero e proprio. ... Leggi Tutto

turboreattóre

Vocabolario on line

turboreattore turboreattóre s. m. [comp. di turbo- e reattore]. – In aerotecnica, propulsore a reazione diretta, detto anche turbogetto (termine che peraltro designa anche il velivolo propulso da uno [...] quantità di gas; i gas vanno prima a colpire le palette di una turbina, che ha il compito di far girare il compressore per mezzo di un albero di trasmissione, e poi escono dalla parte posteriore del motore, impartendo a quest’ultimo (e al velivolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

turbovèntola

Vocabolario on line

turboventola turbovèntola s. f. [comp. di turbo- e ventola]. – In aerotecnica, turboreattore a due flussi separati nel quale il compressore intubato di bassa pressione che muove l’aria ha l’aspetto di [...] una grossa ventola ed è di diametro maggiore rispetto agli altri componenti del motore (compressore assiale di alta pressione, turbina, ugelli di scarico); è detto anche, con nome ingl., turbofan (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rullo

Vocabolario on line

rullo s. m. [der. di rullare1]. – 1. a. Il suono prodotto, in successione accelerata e ritmica, da uno o più tamburi o altri strumenti a percussione simili: un tempo, un r. di tamburo annunciava la lettura [...] tecnica edilizia, macchina usata per la rullatura di pavimentazioni e massicciate stradali, detta comunem. r. compressore o semplicem. compressore. d. Nelle macchine per la stampa, r. inchiostratore, cilindro metallico rivestito di gelatina-glicerina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

aerògrafo

Vocabolario on line

aerografo aerògrafo s. m. [comp. di aero- e -grafo]. – Apparecchio costituito dall’insieme di un compressore e un’aeropenna, oppure una pistola a spruzzo, usato nel primo caso nella pittura e nella grafica [...] in lavori di verniciatura, quando sia necessario applicare vernici in modo uniforme: per mezzo di un getto d’aria prodotto dal compressore la vernice (o l’inchiostro, nel caso dell’aeropenna) viene nebulizzata e lanciata sulla superficie da trattare. ... Leggi Tutto

compattatóre

Vocabolario on line

compattatore compattatóre s. m. [der. di compattare]. – Qualunque apparecchiatura o impianto che abbia la funzione di compattare, cioè di pressare fino a rendere di piccole dimensioni, materiali dispersi [...] di grande volume (per es., rifiuti solidi); per c. stradale, sinon. di compressore stradale, v. compressore, n. 2 b. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
compressore
Dispositivo o macchina che serve per ottenere una compressione di aeriformi o segnali o per realizzare la pavimentazione stradale. C. per aeriformi Sono macchine operatrici e vanno quindi collegate a macchine motrici. Il motore utilizzato per...
COMPRESSORE
L'evoluzione tecnica dei compressori durante il decennio 1938-48 è stata caratterizzata da una estensione del campo di applicazione di turbocompressori, sia rispetto ai compressori a stantuffo, sia a quelli rotativi a capsulismo. I diagrammi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali